Home > QUESTO MONDO NON E’ IN VENDITA

QUESTO MONDO NON E’ IN VENDITA

Publie le giovedì 4 settembre 2003 par Open-Publishing

"QUESTO MONDO NON E’ IN VENDITA"

La Campagna Questo Mondo Non E’ In Vendita sarà presente a Cancun con numerosi suoi esponenti per
opporsi alle direttive politiche ed economiche che, proprio in quei giorni, verranno discusse
durante la conferenza interministeriale del Wto.

La campagna avrà a disposizione un blog attivo 24 ore su 24 all’indirizzo:
http://campagnawto.splinder.it/

Sul blog si potranno trovare continui aggiornamenti in tempo reale sullo stato dei negoziati, le
principali notizie dei media, le informazioni sui forum ed i controvertici organizzati dalle reti
internazionali, interviste, foto e tutto quello che di interessante succede a Cancun.

I tre uffici stampa che lavoreranno per la campagna da Cancun e ai quali rivolgersi per
informazioni e interviste sono Luca Manes (CRBM) lmanes@crbm.org +39 335 5721837; Monica Di Sisto
(CIPSI-ROBA) ufficiostampa@cipsi.it +39 335 8426752; Cristiano Lucchi (Rete Lilliput)
ufficiostampa@retelilliput.org +39 339 6675294. Attraverso loro sarà possibile raggiungere, tra
gli altri, per i negoziati Andrea Baranes (coordinatore della Campagna Questo Mondo Non è in
Vendita), Antonio Tricarico (CRBM-Rete Lilliput), Ugo Biggeri (Mani Tese). Monica Di Sisto, inoltre,
seguirà i forum delle organizzazioni del commercio equo e solidale.

Per informazioni, interviste e commenti dall’Italia nei giorni del vertice sarà attivo un Press
info presso Roba dell’Altro Mondo (http://wto.roba.coop tel. 0185-54830, fax 0185 53619) dove
Alberto Zoratti (albe@roba.coop + 39 349 6766540) insieme ad Enrico Testino (enricotestino@libero.it
+39 347 6419212) coordineranno, in collaborazione con Erica Pedone (Mani Tese - pedone@manitese.it
+39 338 99 600300) i contatti con una rete di esperti che seguiranno i negoziati: Riccardo Petrella
per il Contratto Mondiale dell’Acqua, Martin Khoeler per CRBM, Rosario Lembo per il CIPSI, Antonio
Vermigli per la marcia Agliana Quarrata, Roberto Cuda e Roberto Meregalli per Rete Lilliput ed
Alberto Zoratti per il Commercio Equo.

Ogni giorno il sito: www.campagnawto.org verrà inoltre aggiornato con un riassunto delle
principali novità. Diverse delle organizzazioni promotrici metteranno a disposizione i propri siti per
articoli ed approfondimenti tematici sui diversi negoziati.

La Campagna Questo Mondo Non E’ In Vendita fa parte della rete europea Seattle to Brussels
(www.s2bnetwork.org), a sua volta rappresentante di Our Work is not for Sale
(http://www.ourworldisnotforsale.org/), il più grande network mondiale a fare campagna sul WTO,
anch’esso presente in forze a Cancun.

Importante la presenza dell’ International Federation for Alternative Trade - IFAT (www.ifat.org)
e della rete europea delle botteghe del mondo - Network of European World Shops - NEWS
(www.worldshops.org), che promuovono a Cancun , dal 10 al 12 settembre, un Simposio e una Fiera
internazionale del Commercio equo.

Collabora con la Campagna il Comitato per un Contratto Mondiale dell’Acqua (www.contrattoacqua.it)
che, grazie al supporto della federazione di ong Cipsi (www.cipsi.it) monitorerà le trattative a
margine riguardanti i servizi essenziali (GATS) insieme ai movimenti dell’acqua di tutto il mondo:
dalla Francia al Messico, dal Belgio alla Bolivia, al Canada, all’Honduras, a diversi paesi
Africani.

Friends of the Earth International monitorerà con grande attenzione i negoziati in merito al
rapporto tra le regole WTO e gli accordi multilaterali sull’ambiente. FOE International per
l’occasione, oltre ad aver creato una pagina speciale del suo sito dedicata a Cancun, www.foei.org/cancun,
promuove insieme all’ Asociación Mundial de Radios una radio con tutti gli aggiornamenti
sull’andamento della ministeriale www.realworldradio.fm (in inglese, spagnolo e portoghese).

A seguire i lavori del WTO in merito alla delicata questione dell’agricoltura ci sarà Via
Campesina (www.viacampesina.org), la storica rete dei movimenti agricoli del Sud del mondo.