Home > RADIO ONDA D’URTO: campagna abbonamenti straordinaria
RADIO ONDA D’URTO: campagna abbonamenti straordinaria
Publie le sabato 8 maggio 2004 par Open-PublishingRADIO ONDA D’URTO è in campagna abbonamenti straordinaria in occasione dell’anniversario
dell’incendio che il 6 maggio scorso distrusse completamente gli studi in via Luzzago 2-b a Brescia. Un
incendio, provocato accidentalmente da un ’impresa edile che stava ristrutturando l’edificio a fianco
della sede, che ha causato un danno economico estremamente elevato, pari a circa 200mila euro,
rendendo inservibili le costose apparecchiature di trasmissione e rendendo inagibile la sede per
problemi strutturali.
Solo una generosa ed immediata reazione di solidarietà e di affetto - dimostrata da decine di
realtà sociali, sindacali e politiche e da tantissimi ascoltatori e ascoltatrici - permise di
riprendere subito le trasmissioni e di approntare degli studi provvisori in Contrada del Carmine, studi
in cui ancora ci si trova.
Solo da un mese, a causa di contrattempi di vario tipo e di lungaggini burocratiche, sono iniziati
i lavori di ricostruzione della sede devastata dal fuoco ed ancora non si è visto nemmeno un euro
di rimborso dalle assicurazioni che devono risarcire l’ingente danno subito. Si è dovuto però
anticipare i pagamenti, in un momento in cui si era già confermato l’impegno per alcuni progetti di
sviluppo dell’emittente come ad esempio la trasmissione via satellite.
Torniamo quindi a chiedervi
di sottoscrivere un abbonamento a Radio Onda d’Urto per garantire l’esistenza e le prospettive di
uno strumento di informazione libera ed alternativa, uno dei pochi che vive da più di 18 anni senza
spot commerciali, senza vendere nemmeno un minuto del proprio palinsesto alle logiche del mercato
capitalistico.
Uno strumento di comunicazione che mostra quotidianamente la sua importanza, per
essere un luogo aperto al dibattito ed al confronto degli ascoltatori e ascoltatrici, per fornire un
punto di vista
non omologato per conoscere, approfondire e valutare criticamente gli avvenimenti, per costruire
l’ immaginario di un nuovo mondo possibile senza guerre, sfruttamento e razzismo.
Per la durata di
questa campagna-abbonamenti la programmazione subirà dei cambiamenti. I giornali-radio andranno in
onda in forma ridotta e gli spazi-approfondimenti si occuperanno di temi riguardanti l’emittente,
per stimolare anche la discussione e l’intervento degli ascoltatori e delle ascoltatrici sul
presente e sul futuro della radio. Chiamate al numero 030-45670 per partecipare a questo confronto e
per fare gli abbonamenti.