Home > RIVA DEL GARDA: FERMIAMO IL WTO
Il 5 Agosto ore 21.00 presso la sede del PRC in borgo Palazzo n° 84 G a Bergamo si terrà la
riunione di chi a Bergamo intende opporsi al vertice dei ministri della UE a Riva del Garda dal 3 al 6
settembre.
Nel prossimo mese di settembre, a Cancun (Messico), l\’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
terrà un nuovo vertice.
In quella riunione cercherà di far fare un decisivo passo avanti alle politiche neoliberiste per
giungere alla totale mercificazione dei beni comuni, alla privatizzazione dei servizi pubblici,
alla riduzione degli spazi e dei diritti collettivi.
Il sistema di accordi in corso si prefigge la consegna nelle mani delle grandi multinazionali dei
servizi essenziali, dall\’acqua all\’agricoltura, dall\’energia ai trasporti, dalla scuola alla
sanità.
E\’ l\’altra faccia della guerra infinita, che da una parte esercita il dominio militare sui
popoli, dall\’altra sottrae loro ricchezza sociale e diritti collettivi.
Ma beni comuni e servizi pubblici sono sotto attacco anche a livello europeo, nazionale e locale.
Venti anni di \"pensiero unico del mercato\" li hanno trasformati in beni economici sottoposti
alle leggi di mercato: dalle politiche di \"deregulation\" dei settori di pubblica utilità promosse
dai vari Trattati comunitari (Maastricht, Amsterdam, Cardiff), alle normative nazionali (art.35
della Finanziaria 2002 in primis) in direzione della liberalizzazione dei servizi, fino
all\’avanzamento dei processi di privatizzazione portati avanti trasversalmente da Regioni ed enti locali.
I risultati di queste politiche in molti casi non hanno portato che a riduzione dell\’accesso ai
beni comuni, riduzione della qualità dei servizi, aumento delle tariffe, reintroduzione delle
gabelle e peggioramento delle condizioni di lavoro e dei livelli occupazionali per i lavoratori delle
imprese privatizzate, riduzione della sicurezza per utenti e lavoratori.
Dal 3 al 6 settembre 2003, a Riva del Garda, si terrà il vertice dei ministri degli esteri
dell\’Unione Europea.
In quell\’occasione si discuterà della posizione dell\’Europa su Cancun.
Nei giorni del vertice, a Riva del Garda e in tutto il Basso Sarca, nello spirito del Forum
Sociale Europeo di Firenze nel novembre 2002, si darà vita a un Forum alternativo \"Per un\’Europa
sociale\".
Per questi motivi un gruppo di cittadini bergamaschi già attivi a Genova e a Firenze aderisce e
invita tutti a partecipare alla mobilitazione contro le iniziative del WTO a Cancun e per
contrastare nei territori le politiche di svendita dei beni collettivi, contro la precarizzazione, la
guerra, per un\’Europa sociale e dei diritti, dei diritti di tutti coloro che risiedono su un
territorio.
Per una non negoziabilità dei beni comuni (in primo luogo l?acqua) e dei servizi pubblici, unica
garanzia per la costruzione di una democrazia sostanziale, fondata su un nuovo concetto di economia
pubblica, partecipata e solidale, in cui vi siano reali poteri decisionali per cittadini e
lavoratori.
La lotta contro il neoliberismo si fa saldando la lotta contro WTO e GATS alla lotta contro le
ricadute del neoliberismo nei territori locali e collegando tra loro i vari soggetti colpiti dalle
sue politiche ai vari livelli.
VI INVITIAMO QUINDI A PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE ED ALLE MOBILITAZIONI DEL CONTROVERTICE DI RIVA
DEL GARDA ED ALLE INIZIATIVE IN FASE DI ORGANIZZAZIONE IN PROVINCIA DI BERGAMO
Bergamo, 31.VII.03.
Gruppo promotore bergamasco per la partecipazione al controvertice di Riva del Garda
ATTAC Bergamo [%] www.bergamoblog.it/attacbergamo
Info media: attacbergamo@bergamoblog.it