Home > STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

Publie le lunedì 16 giugno 2003 par Open-Publishing

ASSOCIAZIONE TRA I FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL
2 AGOSTO 1980
VIA POLESE 22 - 40122 - BOLOGNA
TEL.051-253925 Fax 051-253725
www.comune.bologna.it/iperbole/2agost80

COMUNICATO STAMPA

Divulghiamo con piacere le date del tour italiano dello spettacolo dedicato alla
Strage alla stazione centrale del 2 Agosto 80.
Il Circolo dei filosofi ignoranti (ass.culturale)presenta

Bologna. 2 agosto 1980. 85 morti, 200 feriti

Non dimentichiamoli

Tour italiano

Stefano Paiusco in

2otto80, Stazione di Bologna: OMISSIS
Monologo teatrale in due atti di
Daniele Biacchessi, Raja Marazzini e Stefano Paiusco
Regia: Stefano Paiusco

Organizzazione Rossella Traversa

Ventitre anni dopo la strage, torna sui palchi italiani 2otto80.Stazione di Bologna:
Omissis. Si tratta di una nuova edizione aggiornata alle ultime inchieste e processi. Un racconto sotto
forma di monologo. In scena la forza evocativa dell’attore Stefano Paiusco, la scenografia
essenziale, le luci sempre accese.

Il testo dirompente scritto da Daniele Biacchessi, Raja Marazzini e Stefano Paiusco racconta
fatti e circostanze che riguardano tutti. E’ la ricostruzione di un periodo tra i più bui della
storia italiana più recente. la bomba esplosa il 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna con le sue
vittime innocenti, ha provocato una ferita profonda nella democrazia italiana. Partendo dal
racconto della strage, lo spettacolo analizza le dinamiche del potere ed il modo con cui l’uomo lo
gestisce. E’ un grido contro tutte le ingiustizie e le superficialità. E’ uno specchio impietoso. E’
teatro civile e di denuncia, storia contemporanea raccontata sotto forma di monologo: tutto è ridotto
all’essenziale poiché per raccontare una tragedia come questa è difficile trovare artifici
teatrali capaci di rendere credibile ciò che è accaduto: come vedrete l’incredibile qui non è la
letteratura, è la verità

28 Giugno Marano Lagunare(Udine) ore 21

22 Luglio Bologna (sala d’aspetto stazione) ore 18

24 Luglio Milano (Festa PDCI Lampugnano) ore 21

31 luglio Maranello(Modena) Parco Enzo Ferrari ore 21

Infoline

www.filosofiignoranti.it

Email

filosigno@hotmail.com

Tutto ciò si inserisce nell’ottica di non dimenticare e di fare tutto il possibile affinchè il 2
Aosto alle 10,25 presso il piazzale della stazione il più gran numero di persone siano presenti,
assieme ai familiari, per dire no al terrorismo.

IL PRESIDENTE
PAOLO BOLOGNESI