Home > Seminario:Privatizzazione dell’acqua: effetti ed alternative

Seminario:Privatizzazione dell’acqua: effetti ed alternative

Publie le lunedì 22 settembre 2003 par Open-Publishing

Attac Italia e Attacqua organizzano un seminario di autoeducazione sulla privatizzazione
dell\’acqua per domenica 28 Settembre a Bologna.

Vista l’esigenza espressa da numerosi comitali locali di Attac, impegnati a contrastare il
dilagante processo di mercificazione dell\’acqua e la privatizzazione dei servizi idrici da parte di
numerose amministrazioni locali, Attac Italia e Attacqua propongono un momento d’incontro con esperti
che potranno darci ulteriori strumenti ed informazioni.

Per questo il seminario è stato suddiviso in due parti: la prima prevede gli interventi degli
esperti mentre la seconda un momento di dibattito durante il quale proporre domande o approfondimenti.

Naturalmente il seminario è aperto ed auspichiamo un ampia partecipazione dei comitati locali di
Attac ma anche di associazioni o cittadini impegnati nella lotta contro le privatizzazioni.

ore 10.00 Introduzione Attacqua

ore 10.15 Carlo Ianello (Giurista Università di Napoli)
\"Situazione delle privatizzazioni: un quadro internazionale e nazionale. Le S.p.A.\"

ore 10.45 Alessandro Santoro (Economista Università di Milano)
\"Gli effetti delle privatizzazioni e le possibili alternative\"

ore 11.15 Dibattito con i relatori

ore 12.15 Pausa pranzo

ore 13.15 Marco Manunta (Magistrato)
\"Le norme riguardanti la privatizzazione dei servizi\"

ore 14.00 Mario Agostinelli (Forum Mondiale delle Alternative - Tavolo Costituzione
Europea dei Fori Sociali)
\"Costituzione europea e servizi pubblici\"

ore 14.30 Lorenza Zamboni (Attacqua, Ingegnere Ambiente e Territorio)
\"Acqua e ambiente\"

ore 15.00 Dibattito con i relatori
AL TERMINE DEI LAVORI: RIUNIONE DI ATTACQUA (termine riunione prevista: ore 18.00).

SALA 1° PIANO

Circolo B. Brecht (ARCI)
Via Bentini 20, Bologna

PER RAGGIUNGERLA:

Dalla STAZIONE FS, prendere il bus 27 direzione Corticella (Byron) davanti all\’Autostazione (200
metri dalla staz. FS uscendo a sinistra), e scendere alla fermata Moliere. Bus ogni 10 min, tempo
di percorrenza 20 min circa.

Dalla TANGENZIALE prendere uscita 6 direzione Castel Maggiore, seguire via di Corticella per circa
1,5 km, quindi andare dritto per trovarsi in via Bentini, (il numero 20 è dopo circa 500 metri).