Home > Su Nuovimondimedia i perchè del dossier sull’uranio
Su Nuovimondimedia i perchè del dossier sull’uranio
Publie le domenica 27 luglio 2003 par Open-PublishingSu Nuovimondimedia i perchè del dossier sull’uranio
dell’On. Pier Paolo Cento
Per sapere - premesso che:
come riportato in questi giorni su quasi tutti gli organi di stampa estera e nazionale risulta che nel 2001 il Sismi avrebbe acquisito dei documenti, riguardanti trattative tra l’Iraq e il Niger, per l’acquisto di ossido di uranio da parte dell’Iraq da destinare a scopi militari;
anche da dichiarazioni di funzionari del Sismi emergerebbe sull’intera vicenda un quadro confuso e diverso da quello fornito dalle dichiarazioni ufficiali del nostro Governo; il sito internet nuovimondimedia.it riporta un dettagliato articolo come e perché sia nato il dossier sull’uranio che gli emissari di Saddam avrebbero acquistato in Niger;
secondo questo articolo i rappresentanti dell’intelligence italiana che hanno ricevuto la prima informazione su questa trattativa tra Niger e Iraq, hanno provveduto a scrivere una nota fatta arrivare al Presidente del Consiglio, il quale, in modo irrituale, l’avrebbe comunicata direttamente alla Casa Bianca senza passare per i canali formali normalmente utilizzati;
tutta la vicenda risulta quindi essere del tutto poco chiara e gestita ai più alti livelli dell’intelligence e del nostro Governo in maniera palesemente maldestra e superficiale -: se siano state rispettate tutte le procedure e le fasi previste in questi casi, dall’acquisizione del documento alla verifica dell’attendibilità delle fonti;
se vi siano eventuali responsabilità da parte della nostra intelligence; se corrisponda al vero che il nostro Governo abbia comunicato l’esistenza e i contenuti del dossier direttamente all’amministrazione americana, senza passare per i canali formali normalmente utilizzati.
(2-00857)
A questa interpellanza sono stati invitati a rispondere il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro degli affari esteri ed il Ministro della difesa
Roma 22 luglio 2003