Home > Testo per scuse Parlamento Europeo

Testo per scuse Parlamento Europeo

Publie le lunedì 7 luglio 2003 par Open-Publishing

Come cittadine/i italiane/i ed europee/i, ci sentiamo profondamente offese/i dal comportamento tenuto da
Silvio Berlusconi nella seduta inaugurale del semestre di Presidenza Italiana dell’Unione
Europea. Al Parlamento, unica istituzione europea fondata su una diretta investitura democratica, espressione della cittadinanza europea, al deputato Martin Schulz e alle cittadine/i tedesche/i vanno la nostra solidarietà e le nostre scuse.
Siamo convinti che solo ricostruendo un senso civico europeista che l’ignoranza e l’arroganza di Berlusconi hanno minato con la "piazzata" all’Europarlamento si possa realizzare una solida e duratura Unione
Europea solidale , la cui misura sono la relazione e i diritti sociali, la cittadinanza, l’universalismo. I comportamenti dell’attuale capo del governo italiano, il suo ostinato rifiuto a risolvere il proprio macroscopico conflitto di interessi, il disprezzo mostrato nei confronti della magistratura e di principi fondamentali della civile convivenza come l’eguaglianza dei cittadini davanti alla legge e l’indipendenza
degli organi di informazione, l’ostentata indifferenza nei confronti dei valori della
Resistenza, su cui si fonda la nostra Repubblica, la visione aziendalistica delle istituzioni, l’abitudine
all’insulto come sostituto del dialogo sono stati purtroppo esportati nella sede della democrazia rappresentativa europea. Il metodo di rissa e dell’ arbitrio
vengono così trasferiti alle istituzioni europee. I metodi di Berlusconi sono una vergogna per l’Italia ed un
ostacolo alla unificazione Europea. Chiediamo con forza che egli si scusi con il Parlamento Europeo e il suo Presidente e chiediamo le sue dimissioni da presidente del Consiglio Europeo e la sua sostituzione con persona adeguata, cosciente del valore delle istituzioni comunitarie e del processo federalista di integrazione europea.

Forum per la democrazia costituzionale europea