Home > UNA SERATA SULLA RESISTENZA

UNA SERATA SULLA RESISTENZA

Publie le venerdì 10 ottobre 2003 par Open-Publishing

Vigevano (Pavia), 9 ottobre 2003

COMUNICATO STAMPA

UNA SERATA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA DEDICATA ALLA RESISTENZA
IN OCCASIONE DEL SESSANTESIMO ANNIVERSARIO
DELLA FUCILAZIONE DI GIOVANNI LEONI

Venerdì 17 ottobre 2003, con inizio alle ore 21, presso la Sala Leoni di Corso Garibaldi 77 a Vigevano (Pavia), il circolo di Rifondazione Comunista "Lucio Libertini" di Vigevano organizza un’assemblea pubblica dal titolo "Ora e sempre Resistenza".

Il giornalista Filippo Caserio ricorderà la figura di Giovanni Leoni, fucilato dai nazisti il 21 ottobre 1943 nel cortile del Castello di Vigevano, mentre lo storico Ugo Scagni presenterà il suo ultimo libro "La Resistenza scolpita nella pietra", con i nomi dei 700 Caduti pavesi e 330 fotografie delle lapidi e dei monumenti eretti per onorarli.

Giovanni Leoni venne fucilato il 21 ottobre del ’94" nel cortile del Castello di Vigevano da un plotone nazista, che da poco tempo occupava la città. Nato nel 1903 a Macerata, era giunto a Vigevano negli anni Trenta dove aveva svolto la sua attività prima nel corpo dei Vigili del Fuoco poi presso l’Ufficio Tecnico del Comune. Dopo il 25 luglio 1943, con la caduta di Benito Mussolini e l’avvento del governo Badoglio, si era iscritto al Partito Comunista clandestino, svolgendo militanza politica in città.

La sua fucilazione per mano nazista lo ha reso il primo martire per la Liberazione a Vigevano. Dopo di lui i martiri torturati e fucilati dai nazifascisti divennero numerosi. Al nome di Leoni venne intestata la più grande Brigata Partigiana della Lomellina ed in suo nome molti giovani parteciparono alla Guerra di Liberazione e tanti caddero eroicamente.

Come Rifondazione Comunista abbiamo deciso di ricordare Giovanni Leoni a sessant’anni dalla sua fucilazione e presentare in città il libro di Ugo Scagni proprio per sottolineare l’attualità dei valori dell’antifascismo in un momento in cui, nella nostra provincia ed in diverse parti d’Italia, pochi nostalgici di una ideologia condannata dalla storia tentano di alimentare un clima di violenza, odio e razzismo.

Partito della Rifondazione Comunista
Circolo "Lucio Libertini"
Vigevano (Pavia)