Home > Volantino per "Milano ringrazia"

Volantino per "Milano ringrazia"

Publie le venerdì 3 ottobre 2003 par Open-Publishing

?Siamo costretti a fare condoni, a tagliare le pensioni, a
ridurre le spese sanitarie??, dice il Presidente del Consiglio?
? non sarebbe meglio invece evitare di spendere 19.614,8
milioni di Euro all?anno di spese militari (come hanno fatto
nel 2003)?

Oggi ci mostrano il ?gioiello? F104, invece di una delle tante
macchine di morte con le quali in questi dieci anni le Forze Armate
dei paesi della Nato hanno bombardato e ucciso civili innocenti: in
Kosovo e Serbia, in Afghanistan, in Iraq? (in Afghanistan
dall?ottobre 2001 al gennaio 2002 sono morti oltre 4000 civili sotto i
bombardamenti; in Iraq nella guerra del 1991 ci sono stati circa
200.000 morti, e oltre un milione in seguito all?embargo durato oltre
12 anni; invece in questa guerra in Iraq sono già morti oltre 8000
iracheni; nella guerra ?per il Kosovo?, alla quale ha partecipato
anche l?Italia, sono morte almeno 2000 persone).

E intanto hanno deciso di ammodernare la ?nostra? dotazione di
macchine di guerra: e così spenderemo 18 miliardi di Euro in dodici
anni per acquistare i nuovi cacciabombardieri ?Eurofighter? (121
aerei, a 149 milioni di Euro l?uno), e ci prepariamo a partecipare al
progetto del ?Joint Strike Fighter?, definito da loro stessi "veivolo
d’attacco", per ?soli? 1910 milioni di Euro (ma solo per il progetto!!!).
Ma non ci dimentichiamo di dotarci anche della nuova portaerei
"Andrea Doria", che sarà pronta nel 2008 con un costo
complessivo di 1390 milioni di Euro.? peccato che non hanno
potuto mostrarcela qui in piazzetta Reale!

Ancora una volta ci si prepara a fare la guerra ? come abbiamo
fatto in Iraq, in Somalia, in Jugoslavia, in Afghanistan: le chiamano
però ?missioni di pace?, perché parlare di guerra non fa ?fine? ? ma
l?obiettivo l?hanno dichiarato loro stessi, ?tutelare gli interessi
nazionali ovunque siano minacciati?, cioè difendere la presenza
economica e l?influenza politica dell?Italia dove necessario: ma
questo ?difende? e ?tutela? le/gli italiane/i? Pensiamo proprio di no:
ancora una volta lavoratrici e lavoratori, pensionate/i, sono
chiamate/i a pagare per spese militari che servono a opprimere e
colpire altre popolazioni.

Crediamo che Milano debba ringraziare chi in questi anni ha
cercato di fermare la guerra, chi è partito volontario civile per
aiutare le vittime dei conflitti, chi ha cercato e ancora cerca di
cambiare politica e di mandare a casa i ?signori della guerra?!
Dobbiamo ringraziare chi ha cercato di ricordare a tutte/i che ?l?Itaia
ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie
internazionali? (articolo 11 della Costituzione): non sono allora gli
?F104?, gli ?Eurofighter?, le ?Andrea Doria? da ringraziare ? ne? i
generali e i ministri che ne vogliono sempre di nuove.
Il modo migliore di essere vicini ai militari italiani all?estero è?
RIPORTARLI A CASA, ponendo fine alle missioni di guerra e alle
occupazioni militari, in Afghanistan come in Iraq.

Non saranno queste parate a convincerci che ?la guerra è bella
anche se fa male?: ci convincono invece che dobbiamo moltiplicare
il nostro impegno contro la guerra e le armi!