Home > bloccato per la seconda volta il ripetitore della telecom a monte mario - roma
bloccato per la seconda volta il ripetitore della telecom a monte mario - roma
Publie le mercoledì 19 maggio 2004 par Open-PublishingHANNO VINTO I CITTADINI QUESTA NOTTE A MONTE MARIO: SONO RIUSCITI A BLOCCARE PER LA SECONDA VOLTA L’INSTALLAZIONE DI UNA SECONDA ANTENNA PER TELEFONIA MOBILE SULLO STESSO EDIFICIO. UN MURO UMANO HA BLOCCATO L’ACCESSO A VIA ACHILLE MAURI DELL’AUTOGRU CHE AVREBBE DOVUTO MONTARE L’ANTENNA NELLE ORE NOTTURNE, COSTRINGENDO LA DITTA APPALTATRICE A RINUNCIARE.
IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD: "SIAMO IN BALIA DI ASSESSORI E DIRIGENTI TROPPO CONCENTRATI SULLA CARRIERA O SULLE ELEZIONI. OCCORRE CHE LA CITTADINANZA SI FACCIA SENTIRE PER TUTELARE I PROPRI DIRITTI".
Svegli e determinati fino alle 3.15 di notte. Oltre centocinquanta persone, tra anziani, donne e giovani hanno bloccato via Francesco Cherubini, nella zona di Monte Mario, per impedire che la ditta appaltatrice della TIM installasse una seconda stazione radio base per telefonìa mobile sullo stesso edificio al civico 6/a di via Achille Mauri.
Era già andato a vuoto un primo tentativo dei gestori il 20 aprile scorso quando i cittadini hanno alzato barricate per impedire l’installazione dell’antenna. Anche allora era intervenuta la polizia che aveva constatato l’assenza del permesso della questura per effettuare il lavoro notturno.
Ieri notte la ditta è ritornata alla carica dopo aver chiesto ufficialmente l’assistenza della Polizia di Stato, che è interventua con due pattuglie, e dei Vigili Urbani del XIX gruppo, presenti con una pattuglia di tre unità.
Il presidio "popolare"è iniziato alle ore 22. Numerose persone sono scese in strada davanti l’edificio di via Achille Mauri 6/a. Si è improvvisato persino un banchetto di ristoro a base di crostate, ciambellone e bibite.
Un particolare non irrilevante è la presenza sui cartelli temporanei di divieto di sosta, appositamente installati per consentire il lavoro notturno dell’autogru, di copie della vecchia determinazione dirigenziale della UOT Municipale, recante date oramai superate che probabilmente inficiavano l’atto amministrativo. Un particolare che ha generato tensione tra cittadini e vigili urbani. Tensione che stava per degenerare verso la mezzanotte quando i vigili hanno provato ad identificare un cittadino che stava effettando alcune foto.
Arrivavano intanto notizie che l’autogru con l’antenna da installare, proveniente dalla Giustiniana, si era fermata sulla via Trionfale, aspettando e sperando in una smobilitazione spontanea.
Invece la colonna umana si è spostata in avanti verso l’una di notte quando ha messo per traverso un cassonetto dell’immondizia e ha bloccato l’accesso di via Francesco Cherubini. Poco dopo alle 2 di notte giungevano le due pattuglie di polizia e l’autogru della ditta.
Una trattativa serrata, tra cittadini, operai e forze dell’ordine, fino a quando si è giunti ad una decisione concordata: la rinuncia temporanea da parte della ditta ad effettuare il lavoro. Con grande soddisfazione dei cittadini che hanno deciso così di tornare a casa per godere di quelle, poche ma tranquille, ore di riposo rimaste, prima di una nuova giornata di lavoro.
Il Coordinamento Comitati Roma Nord commenta: "Vengono concessi permessi eludendo ogni diritto delle consulte municipali e comitati di quartiere di conoscere preventivamente i procedimenti autorizzativi in base alla legge 241/90."
"Si continua a colludere con i gestori di telefonìa mobile, aggiunge il coordinamento, in barba alla sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato il decreto Gasparri del settembre 2001 e in barba alla recente sentenza del Consiglio di Stato che, assimilando le antenne e i tralicci ad opere di urbanizzazione, ha sancito l’obbligo di rispettare tutti i vincoli connessi (autonomia locale, programmazione e pianificazione, igiene e sanità pubblica, perizia statica, valutazione di impatto ambientale e preventiva consultazione dei cittadini).
Per i cronisti: il Presidente del Comitato di Monte Mario è rintracciabile al numero: 3382074480
Coordinamento Comitati Roma Nord
via Cassia 1809/A tel. 0661565142 fax 0623316920
www.comiromanord.it