Home > << 13 MILIONI DI UOMINI (metà ebrei e metà altri)
<< 13 MILIONI DI UOMINI (metà ebrei e metà altri)
Publie le domenica 23 gennaio 2011 par Open-Publishing<< 13 MILIONI DI UOMINI (metà ebrei e metà altri)
vengono ricordati ogni anno il 27 gennaio >> ---
–
Nell’ anno 2000 il governo italiano ha riconosciuto il 27 gennaio come “Giornata della memoria” per ricordare le vittime dei campi di concentramento dei nazisti e fascisti. Ma non si sa perché (forse per rimozione, ipocrisia, malinteso) i giornali italiani l’hanno considerata solo in relazione alla Shoah, la strage degli ebrei, dimenticando quella degli handicappati fisici e mentali, oppositori politici, prigionieri di guerra, rastrellati, antifascisti, partigiani, comunisti, socialisti, anarchici, zingari e tanti altri...
“13 milioni di uomini” è il titolo di una canzone dei Cantacronache di Torino, degli anni ’50, la quale dice:
“Ero per una strada, chiedevo solo di camminare,/ ero un contadino, andavo i verdi campi a lavorare,/ ero un ragazzo ebreo, chiedevo una vita agli altri uguale,/ ero un partigiano, volevo la mia terra liberare.// Erano 13 milioni di uomini e i nazi fecero/ 13 milioni di grigia grigia cenere…/ non lo dovete dimenticare…/ scolpitelo nei cuori e in ogni casolare.”
–
VEDI QUI: http://bellaciao.org/it/collettivo/memoria.php
–