di Gennaro Carotenuto
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez Frias è senz’altro l’uomo dell’anno 2005. Meno di 13 mesi fa concedeva a chi scrive un’intervista (che potete leggere qui) che all’osservatore neutrale poteva apparire al massimo il grande libro dei sogni di un visionario.
Alcune delle cose che elencava, che potevano sembrare il programma politico per una o due generazioni, appena un anno dopo sono state realizzate o sembrano più a portata di mano. Il suo (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
Hugo Chávez uomo dell’anno 2005
29 dicembre 2005 -
CHAVEZ contro LULA
30 aprile 2005di Marco Santopadre
Due modelli diversi dentro/contro il processo di integrazione dell’America Latina
“CHAVEZ SI, LULA NO”
L’ultimo Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre è stato il palcoscenico di un evento dall’enorme valore simbolico oltre che politico. L’ex padrone di casa Lula, la cui elezione era stata acclamata come la vittoria di un’ipotesi di trasformazione sociale nel più importante paese del continente latinoamericano, è stato contestato. “Chavez si, Lula no!” gli hanno gridato alcuni (...) -
Nicaragua : intervista con Daniel Ortega sulla congiuntura politica
19 ottobre 2005Il Pendolo : Fine del "patto"? Una svolta della crisi istituzionale che dura da quasi un anno? Daniel Ortega rompe il Patto/Alleanza con Alemán e firma accordi con Bolaños.
di Giorgio Trucchi
Il pendolo della politica nicaraguense ha ripreso il proprio moto ed ha nuovamente stravolto il volto della congiuntura politica del Paese.
Se fino a ieri la parola più usata era "Patto" (libero-sandinista), della quale molto spesso si è anche abusato trasformandola in una specie di intercalare buono (...) -
Deputato sandinista in "Bananazo"
6 agosto 2005di Giorgio Trucchi
I bananeros ammalati a causa del pesticida Nemagón sono ormai accampati da più di 5 mesi davanti alla Asamblea Nacional in attesa che le istituzioni nicaraguensi diano loro delle risposte ai 19 punti presentati lo scorso mese di marzo.
Nonostante gli Accordi Preliminari firmati con il Governo il 13 maggio 2005, con questa istituzione mancano ancora alcuni dettagli da definire, ma soprattutto non si è progredito molto con i deputati dell’Assemblea Nazionale che solo in (...) -
MESSICO, UN PRESIDENTE IN SOSPESO
28 agosto 2006Thousands gather in support of Mexican presidential candidate Andres Manuel Lopez Obrador to demand a ballot by ballot recount of the July 2 elections at the main Zocalo plaza in Mexico City, Mexico on Sunday Aug. 27, 2006.(AP Photo/Marco Ugarte Messico - 25.8.2006 Presidente in sospeso
Il Pan ottiene la maggioranza parlamentare. Ora il Messico attende di conoscere il nome del presidente.
Il Pan, Partido de Accion Nacional, ha raggiunto la maggioranza dei deputati sia alla Camera (206 su (...) -
CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE - CUBA ATTENDE FIDUCIOSA IL RITORNO DEL LIDER MAXIMO
9 agosto 2006A poster of Cuba’s President Fidel Castro hangs between buildings in Havana, August 6, 2006. (Enrique De La Osa/Reuters) CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE Roma, 5 ago. (Adnkronos) - ’’Io che non credo ad un peso eccessivo della personalita’ nella storia, tuttavia ho dovuto imparare che esiste. Penso una cosa banale: che Fidel Castro sia per Cuba insostituibile’’. Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel corso di una intervista che andra’ in onda nella puntata di (...)
-
Messico (Oaxaca City): sciopero insegnanti, continuano le violenze e nuovi omicidi
23 agosto 2006A woman holds up her fist in honor of Lazaro San Pablo, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Tuesday, Aug. 22, 2006. A group of about 15 men in three cars, one with a logo of the city police department, drove up to a private radio station that has been occupied by protesters and sprayed gunfire at the building. Pablo, a 52-year-old architect, was hit several times and died in a hospital. (AP Photo/Eduardo Verdugo) CITTA’ DEL MESSICO - Sta andando avanti con sempre (...)
-
Lavoratori della Sanita’ marciano a Managua Sempre più aspra la protesta
27 febbraio 2006di Giorgio Trucchi Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.
Migliaia di persone provenienti da tutto il paese sono giunte fino al Ministero de Hacienda y Credito Público (Economia e Tesoro) per chiedere aumenti salariali e fondi per migliorare le condizioni negli ospedali e Centros de Salud (dispensari) del paese.
Alla marcia non ha partecipato la Federazione dei Medici, la quale ha fatto sapere di (...) -
Paradosso: secondo l’ONU, Cuba è l’unico paese americano senza denutrizione
27 febbraio 2006La notizia è vecchia di qualche giorno, ma è stata talmente occultata che è stato difficile recuperarla e... non vi salti in mente di cercarla sulla stampa italiana: pubblicarla sarebbe stato alto tradimento! E’ perfino imbarazzante scrivere che, secondo il Programma Mondiale Alimentare (PMA) delle Nazioni Unite l’unico paese del continente americano (Stati Uniti compresi) libero dalla denutrizione è Cuba.
di Gennaro Carotenuto
Secondo la signora Myrta Kaulard, rappresentante di questo (...) -
Roma - I mapuche contestano Benetton - 6/12/2006
7 dicembre 2006I mapuche contestano Benetton Le prime uscite di shopping natalizio, al centro di Roma, hanno avuto mercoledì 6 dicembre un fuoriprogramma. Due rappresentanti del popolo indigeno mapuche, Rogelio Fermin e Dina Huincaleo, arrivati dall’Argentina, hanno contestato la multinazionale italiana Benetton, con un’azione davanti al negozio dell’azienda, a Piazza di Spagna. Le foto sono di Simona Granati.
http://www.carta.org/
Roma: indigeni Mapuche protestano contro la Benetton mercoledì, 06 dicembre, (...)