Thousands of teachers march downtown demanding better pay, in Oaxaca, Mexico on Friday June 16, 2006. On Wednesday June 14, police and striking teachers clashed in this southern city after authorities used tear gas to oust the educators from a tent city they had set up in the popular tourist destination’s central plaza. (AP Photo/Marco Ugarte) "All’alba di ieri la polizia messicana ha duramente represso un presidio delle - scrivono i promotori - maestre nel centro storico di Oaxaca (Oaxaca, (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
Messico. Scuola sotto tiro - Feroci repressioni prima del 2 luglio
18 giugno 2006 par (Open-Publishing)
-
Cile: alla protesta hanno aderito piu’ di un milione di studenti e insegnanti
6 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Members of the Frente Patriotico Manuel Rodriguez extremist movement and students march during a demonstration in downtown in Santiago, Chile, Monday, June 5, 2006, during a demonstration. Nearly 600,000 public high school students are on a nationwide strike demanding reforms in Chile’s education law, including a federal takeover to reduce inequality between rich and poor schools. (AP Photo/Santiago Llanquin)
Esteri06 giu 06:25 Cile: contestazioni scuola, 254 arresti e decine di feriti (…) -
Cile. Bachelet condanna la repressione e rimuove il capo della polizia
2 giugno 2006 par (Open-Publishing)
La presidente Michelle Bachelet ha definito "riprovevole e ingiustificabile" l’operato della polizia accusata di avere violentemente represso le manifestazioni degli studenti contro la legge sull’istruzione varata nel 1990 da Augusto Pinochet, disponendo la rimozione del capo delle forze speciali dei ’Carabineros’ di Santiago, Oswaldo Jara. www.misna.org
"Non accetteremo ancora quanto abbiamo visto fino ad adesso" ha detto Bachelet, riferendosi allo sciopero che ha portato in piazza (…) -
400.000 studenti in piazza a Santiago per la riforma e contro la Loce
31 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Cile Studenti in piazza contro la Loce per abrogare una legge scolastica ancora dei tempi di Pinochet
di Olivier Turquet
Fallito un tentativo di negoziato tra governo e dirigenti studenteschi, in protesta da tre settimane, decine di migliaia di giovani - 400.000 secondo gli organizzatori - hanno iniziato uno sciopero nazionale contro la ’Ley organica constitucional e Enseñanza’ (Loce) varata dall’ex-dittatore Augusto Pinochet il 10 marzo 1990, un giorno prima di lasciare il potere.
La (…) -
Inizia a Los Angeles la mobilitazione internazionale dell’EZLN
30 maggio 2006 par (Open-Publishing)
South Central Farm in Los Angeles - 29 maggio 2006
Inizia negli Stati Uniti la mobilitazione internazionale dell’EZLN
di Hermann Bellinghausen La Jornada
Los Angeles, 28 maggio. Il primo grande evento dell’altra campagna dall’altra parte si è svolto la notte di sabato nella South Central Farm, nel più profondo di un quartiere industriale della parte nera di Los Angeles, nelle terre considerate "il giardino urbano più grande degli Stati Uniti". Da mercoledì scorso le autorità della (…) -
Forbes su Fidel Castro: indietro tutta
22 maggio 2006 par (Open-Publishing)
L’ultima caso di rilevanza mondiale di manipolazione di informazioni sull’America Latina è quello della rivista Forbes che sostiene tutti gli anni che Fidel Castro possegga una fortuna (900 milioni di dollari quest’anno) distribuita in tutto il mondo. Nelle settimane passate avete trovato la notizia in grande evidenza su tutti gli organi di stampa del mondo. Adesso avrete seria difficoltà a essere informati sulla rettifica da parte dello stesso influente mensile Forbes, che ha ammesso alla (…)
-
Sorprese al summit di Vienna: L’America latina presenta il conto
15 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Tensioni al Vertice di Vienna, Morales e Chavez al centro di attacchi
di Roberto Zanini
Ride Evo Morales, mentre la signorina procace agita contemporaneamente bikini e cartello di protesta, profanando benevolmente la foto ricordo del quarto vertice Ue-America latina e Caraibi.
Niente chompa, il maglione-culto del nuovo corso boliviano.
Morales si presenta in giacchetta nera di pelle con inserti in tessuto etnico, sull’onda dei completi grigio-presidente il presidente boliviano spicca (…) -
La violenza diffusa in Messico - Proteste davanti la prigione
9 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Proteste davanti la prigione: Le donne messicane di Mazahua si sono legate all’entrata della prigione di Santiaguito, in Almoloya de Juarez, stato del Messico, durante la protesta che chiede il rilascio di 200 membri del "People’s Front in Defense of the Land of San Salvador Atenco", arrestati il 4 maggio scorso durante gli scontri con la polizia. (AFP/Mario Vazquez)
La violenza diffusa in Messico
di Chiara Calzolaio e Paola Filippi
Siamo due studentesse italiane e da quasi un anno (…) -
MESSICO: SCONTRI A TEXCOCO - L’indignazione di Marcos
4 maggio 2006 par (Open-Publishing)
MESSICO: SCONTRI E POLIZIOTTI TENUTI UNA NOTTE IN OSTAGGIO
CITTA’ DEL MESSICO - Due poliziotti presi in ostaggio ieri durante scontri di piazza a Texcoco, alle porte di Città del Messico, sono stati liberati questa mattina dall’intervento massiccio di agenti. Gli scontri sono cominciati ieri sera dopo che la polizia aveva tentato lo sgombero di 2.500 venditori ambulanti. I venditori ambulanti, sostenuti dagli abitanti della zona, si sono opposti allo sgombero. La guerriglia è durata ore, (…) -
Nicaragua : LA TRIADE
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentode Giorgio Trucchi
Continua senza sosta la politica di intromissione ed ingerenza dell’Amministrazione Bush in Nicaragua ed era dai tempi della guerra degli anni 80 che non si vedeva un coinvolgimento così diretto ed assiduo del Governo nordamericano in questo paese. L’attuale ambasciatore USA, Paul Trivelli, ha preso fin troppo sul serio il proprio compito, che si può riassumere nell’imperiosa necessità di riuscire a ricompattare la destra nicaraguense intorno alla figura del banchiere ed (…)