ORE 12 CONFERENZA STAMPA VIA CAPRAIA 19
Questa notte, verso l’una, un attentato fascista ha colpito i locali di Astra19 - spazio pubblico autogestito, in via Capraia 19, nel quartiere del Tufello, a Roma.
Una carica d’esplosivo, sistemata all’esterno della sede, ha fatto saltare la porta d’ingresso (in acciaio), causando ingenti danni alle strutture interne.
Solo il caso ha voluto che all’interno non ci fosse nessuno: solo un’ora prima, infatti, nella sala erano presenti decine di (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Attentati-Terrorismo
Attentati-Terrorismo
Articoli
-
Attentato fascista all’ Astra19
20 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Nessuno colpevole per Piazza Fontana. E i parenti pagheranno pure le spese
4 maggio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi red
La strage di Piazza Fontana resta senza un colpevole dichiarato. E c’è anche la beffa. La seconda sezione penale della Cassazione, infatti, ha respinto il ricorso della Procura generale di Milano e delle parti civili, confermando pienamente la sentenza assolutoria per i tre neofascisti, Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi e Giancarlo Rognoni, assolti il 12 marzo 2004 dalla corte d’assise d’appello di Milano. È maturata la prescrizione invece per Stefano Tringali, colpevole di (…) -
Primavalle - fiamme e paura nella notte
15 aprile 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiColpita la sede di un Collettivo e l’abitazione di un suo esponente. Attaccata anche la casa dove vive la coppia con la figlioletta. Una bimba di 17 mesi rischia di rimanere intossicata dal fumo. E con lei i suoi genitori.
di CLAUDIO MARINCOLA
La benzina che filtra sotto la porta. Il rumore dei passi di qualcuno che scappa per le scale e salta il muretto di cinta. L’incendio, una porta che brucia, le fiamme che entrano in casa, le urla, la paura. E Primavalle che ripiomba nell’incubo. (…) -
Berlusconi a Firenze con i terroristi Mambro e Fioravanti
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Associazione 2agosto80
Apprendiamo dalla stampa che domani 30 marzo 2005, a Firenze i terroristi fascisti pluriomicidi Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi saranno sullo stesso palco in una “convention” per la costituzione di un raggruppamento di giovani vicini al centro destra e per la campagna elettorale in corso.
Ancora una volta l’etica della politica viene stravolta per un pugno di voti.
I due terroristi autori della strage alla (…) -
Commemorazione vittime strage treno 904
18 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Antonio Celardo, Napoli
Gentilissimi,
come ogni anno l’ Associazione tra i Familiari delle vittime e i Feriti della strage sul treno 904, è impegnata a coordinare l’organizzazione della manifestazione celebrativa, per commemorare i 16 morti della strage e, per testimoniare il proprio impegno civile per la ricerca della Giustizia e della Verità. La memoria storica è uno dei valori più alti di una società.
Il ricordo costruttivo delle pagine più drammatiche della nostra storia (…) -
Strage di Bologna: 30 anni per Ciavardini
14 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
15 commentiLa corte di Appello ha confermato la pena di primo grado per l’ex militante dei Nar. Il 19 dicembre scorso la Cassazione aveva annullato la condanna formulata nel 2002. I familiari delle vittime: "Ora cominci a parlare"
Bologna, 13 dicembre 2004 - Condannato, assolto e nuovamente condannato. E’ la surreale vicenda di Luigi Ciavardini, condannato a 30 anni di carcere per la strage del 2 agosto ’80 alla stazione di Bologna. E’ quanto hanno deciso i giudici della sezione minori della Corte (…) -
Mi ricordo Milano, quel 12 dicembre
14 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
de Mario Capanna
Aripensarci bene, trentacinque anni dopo, c’è da indignarsi ancora di più. La bomba - la strage - di Piazza Fontana non doveva solo fermare le lotte, spezzare e ricacciare indietro il grande rinnovamento in corso, doveva anche servire a manomettere la democrazia in Italia: queste erano le intenzioni.
Il contesto: il Sessantotto, alla fine dell’anno, è già stato in pratica normalizzato ovunque; l’Italia fa eccezione: da noi le lotte proseguono, si dilatano in intensità e (…) -
Strage di Piazza Fontana: dopo 35 anni, tutti assolti
12 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
LA STRAGE DI STATO - "Contro inchiesta", scritta negli anni settanta da un grouppo di militanti di sinistra. Versione completa.(qui)
MILANO - Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969. Una terribile esplosione uccide 17 persone e ne ferisce 84. E oggi, a 35 anni distanza, la verità giudiziaria su quel giorno buio della Repubblica è tutta da riscrivere.
I tre imputati principali della strage di piazza Fontana, dopo aver avuto in primo grado una condanna all’ergastolo, sono stati infatti (…) -
Gino Strada e gli ostaggi
22 settembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoTrascrizione completa del testo dell’intervista a SkyNews 24 (08.09.04) LA VERITA’ DI GINO STRADA SUI RAPIMENTI IN IRAQ
a cura di Maxcantagallo
Sky - Governo ed opposizioni si sono seduti attorno ad un tavolo per cercare di liberare le due Simone. Lei crede a questa unita’ nazionale... diciamo a questa collaborazione?
Gino Strada - Mah, io credo che questo sia semplicemente un inciucio di casta, perchè governo ed opposione insieme dovrebbero fare una bella cosa: ... andare in (…) -
Contro il terrorismo
18 marzo 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
La casa delle liberta’ ha accettato di buon grado il ripetuto invito di Fassino a una marcia unitaria antiterrorismo, imponendo a questa marcia l’interpretazione governativa che la guerra sia l’unica opzione di risposta al terrorismo stesso e coinvolgendo i Ds in questa subdola interpretazione. La regola e’: Contro il terrorismo c’e’ solo la guerra. Visto che il terrorismo e’ diffuso in tutti i paesi del mondo, il corollario di questa affermaizone pregiudiziale e’ (…)