Home > BRINDISI: CORDOGLIO E ORRORE PER LA BARBARIE
BRINDISI: CORDOGLIO E ORRORE PER LA BARBARIE
par Paolo Ferrero
Publie le sabato 19 maggio 2012 par Paolo Ferrero - Open-Publishing2 commenti

Melissa Bassi
Esprimo a nome mio e di tutto il partito della Rifondazione Comunista il cordoglio ai familiari della giovane ragazza assassinata a Brindisi e l’orrore per la barbarie che a Brindisi si è scatenata.
La ferocia di chi mette bombe appositamente per cercare la strage di giovani ragazzi e ragazze e seminare il terrore non può essere lasciata impunita: lo stato si attivi per assicurare i colpevoli alla giustizia.
Messaggi
1. BRINDISI: CORDOGLIO E ORRORE PER LA BARBARIE, 19 maggio 2012, 11:51
Qui mi sembra ci sia poco da discutere
Questo è un vero e proprio tentativo di strage indiscriminata che solo casualmente ha visto finora una sola vittima .... o forse due, su questo ci sono al momento notizie contraddittorie ...
La scuola dedicata a Falcone e Morvillo, l’anniversario - anzi, il ventennale - proprio della strage di Capaci, l’estrema vicinanza del luogo dell’attentato con il locale Tribunale ... il fatto che proprio oggi a Brindisi era in programma la manifestazione della "Carovana della Legalità" ... e quella scuola era stata negli anni scorsi molto attiva proprio in questo genere di attività culturali anti-mafiose .... ricevendo anche un premio per questo ...
Tutto fa pensare che Cosa Nostra ( o parte di questa) abbia ripreso, magari in alleanza peraltro nota con la mafia locale pugliese, una strategia terroristico/ricattatoria ... 41 bis, sequestri di beni, ripresa di alcune inchieste sulla famosa "trattativa" con lo stato proprio dei tempi di Falcone e Borsellino ... c’è stato recentemente anche il presunto tentato (?!?) suicidio di Provenzano in carcere ... e, sul piano locale pugliese, c’erano stati negli scorsi giorni, proprio nella provincia di Brindisi, una serie di arresti legati alle attività della Sacra Corona, la mafia locale ...
Naturalmente questo non esclude ( come in molti precedenti simili) implicazioni "di stato" ... anzi .... ed è certamente vero che un episodio simile può anche rispondere all’esigenza di un arma "di distrazione di massa" ... anche se nella situazione data non credo si possa distrarre granchè nessuno dalla situazione economica/sociale del tutto insostenibile ...
Ma sulla matrice mafiosa dubito francamente ci possano essere dubbi di sorta ...
Radisol
2. BRINDISI: CORDOGLIO E ORRORE PER LA BARBARIE, 19 maggio 2012, 13:18, di Roberto Ferrario
Dopo il vile attentato di Brindisi arriva la reazione dei cittadini. Tante le iniziative che stanno nascendo spontaneamente. Ecco le prime
Brindisi ore 18 piazza Vittoria
Milano piazza San Fedele ore 17
Roma 18.30 davanti al Pantheon
Napoli palazzo San Giacomo ore 18.30
Palermo all’Albero di Falcone (via Notarbartolo) ore 16 e poi ore 20 presidio davanti la scuola giovanni falcone
Catania davanti prefettura ore 17
Verona – Sit-in in Piazza dei Signori (Piazza Dante) ore 18.00
Perugia – Piazza IV Novembre – ore 18.00
Firenze presso Biblioteca Nazionale ore 20
Napoli Palazzo San Giacomo
Brescia, ore 19 piazza della Loggia
Sassari alle 18 in piazza Castello
Padova ore 19 davanti al Comune
Genova ore 17 Piazza De Ferrari
Ancona ore 18.00 Piazza Salvo D’Acquisto
Fano (pu) ore 21,00 piazza xx Settembre
Pescara ore 17,30 presidio in Piazza Sacro Cuore, dalle 21,00 in Piazza Salotto
Forte dei Marmi ore 15 in piazza falcone e borsellino
Trapani alle 22, davanti Palazzo Cavarretta
Molfetta, altezza Liceo Classico, appuntamento con sit-in alle 19.00
San Benedetto del Tronto, ore 19, di fronte al Comune
Capaci ore alla casetta “No mafia”
Macerata ore 19, piazza della Libertà
Pavia 17,30 presidio in piazza della Vittoria
Parma ore 18:30 in piazza garibaldi