Incontro . Cinque militanti presenti mercoledì scorso all’appuntamento nazionale della "vignette" (il biglietto d’ingresso alla festa) ci dicono come si impegnano in modi diversi perché la Festa de l’Humanité riesca.
Intervista di Sébastien Crépel
Roberto Ferrario, segretario di Rifondazione comunista in Francia, animatore del collettivo Bellaciao
"Sosteniamo la lotta per L’Humanité, perché è il solo quotidiano di sinistra francese. Inoltre apprezziamo i progressi che ha fatto in (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Bellaciao Francia
Bellaciao Francia
Articoli
-
Festa de L’Humanité 15-16-17 settembre 2006 : "Motivati per andare fino in fondo nella battaglia per l’Humanité"
5 settembre 2006 par (Open-Publishing)
-
La guerra e le manifestazioni per un ordine diverso
14 agosto 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana vivarelli
Per chi continua a chiedere, con acida malevolenza, perche’ non si vedono pacifisti in piazza, ricordiamo alla loro distrazione che il 5 agosto, a Londra, hanno manifestato contro l’attacco al Libano 100.000 persone, cifra che, per un’Inghilterra poco portata alle manifestazioni e’ ragguardevole e che il 23 settembre, a Manchester, ci sara’ una marcia organizzata contro il partito laburista per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq. .
Oggi il movimento (…) -
Bellaciao invita a votare NO al referendum del 25 giugno
24 maggio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentiIl referendum costituzionale del 25/26 giugno 2006
1. Non è un referendum come gli altri.
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale, avente ad oggetto l’approvazione o la bocciatura della legge di riforma della II Parte della Costituzione, approvata dalla maggioranza di centro destra nella scorsa legislatura, e non ancora entrata in vigore. La legge votata dal centrodestra è un accordo politico tra Berlusconi, Bossi e (…) -
Diffamazione selettiva
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Pierre Marcelle
A che punto siamo con i nostri puntigliosi e cavillosi padroni della ditta Alstom, la sua divisione Marina e la controversa gestione dei cantieri navali a Saint-Nazaire ?
Li avevamo lasciati in autunno, impegolati in un conflitto sociale relativo alle condizioni di assunzione e di sfruttamento dei dipendenti delle loro imprese d’appalto polacche, un conflitto di cui informava un comunicato stampa dell’Unione (…) -
Al Social Forum Europeo di Atene
18 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
E’ da qualche anno che sono impegnata nel movimento, da Genova in poi, per essere precisa. Genova ha segnato uno spartiacque, Genova ha aperto gli occhi, Genova è stato un appuntamento europeo con echi internazionali, Genova ha insegnato che i media siamo noi, noi con tutti i nostri limiti e la nostra forza. Ultimamente ho collaborato attivamente al sito italiano per il collettivo Bellaciao, www.bellaciao.org mi è sembrato e sostengo che sia uno spazio libero e (…) -
Libertà di espressione? In Francia?
17 maggio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiIn Danimarca continua il dibattito sulla "ytringsfrihed", vista come libertà di aggredire culturalmente le minoranze etniche e religiose.
In Francia si va per le spicce, e si ipotizza di processare i nostri "cugini" del collettivo italo-francese Bellaciao, per aver scritto un articolo di stampo sindacale nel quale si accusa, prove alla mano, una multinazionale di violare la legge.
Anche nella democratica Europa, il concetto di "libertà di espressione" assume sfumature diverse, secondo le (…) -
Dichiarazione dell’Unione Dipartimentale della CGT 44: NO AL BAVAGLIO !
15 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione firmate la petizione qui
Di UD CGT 44 Traduzione dal francese di karl&rosa
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico, responsabile di una politica delle assunzioni basata sui subappalti a catena che ha compromesso i diritti dei lavoratori e produce conseguenze che intaccano la dignità ed i diritti fondamentali degli uomini e delle donne, pretende ora di imbavagliare la stampa.
Alle prese con conflitti sociali successivi che (…) -
Francia: i Chantiers de l’Atlantique sporgono denuncia per diffamazione
13 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Fanny Doumayrou tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione ha sporto denuncia contro la USM-CGT ed il sito Internet Bellaciao per un comunicato stampa che denunciava le condizioni di lavoro dei lavoratori polacchi nell’impianto.
Roberto Ferrario, responsabile (*) del sito Internet Bellaciao, é stato convocato questa pomeriggio da un giudice istruttore presso il tribunale di Saint Nazaire, a seguito di una denuncia per (…) -
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione
5 maggio 2006 par (Open-Publishing)
19 commentiPer aderite al Comitato per la Libertà d’Espressione clicca qui
Venerdi’ 12 maggio 2006, convocazione di Bellaciao da parte di un giudice istruttore del Tribunale di St Nazaire
I "Cantieri Navali di St Nazaire" hanno sporto denuncia per diffamazione per la pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao del comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni", consultabile qui
I "Cantieri Navali di St Nazaire" non contestano i fatti, ma prendono a (…) -
STORIA DEL 1° MAGGIO
1 maggio 2006 par (Open-Publishing)
A Parigi il Collettivo Bellaciao si ritrova alle ore 14.30 in faccia al Circo d’Inverno, piu’ d’info qui.
Il 1° Maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori, senza barriere geografiche, né tanto meno sociali, per affermare i propri diritti, per raggiungere obiettivi, per migliorare la propria condizione.
"Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire" fu la parola d’ordine, coniata in Australia nel 1855, e condivisa da gran parte del movimento sindacale (…)