Home > Cardinale Sepe
Non bastava alla Chiesa lo scandalo del Banco Ambrosiano con 8 morti e le congiunzioni contro natura con la P2 di Licio Gelli.
Non le bastava il lungo connubio durato mezzo secolo con Andreotti, il più malefico dei politici italiani.
Non le bastavano i complotti di Voitila per far fuori le democrazie democraticamente elette nel Sudamerica o brigare con Solidarnosc.
Non le bastavano gli Ordini a chiaro fine di accumulo finanziario come i Legionari di Cristo, per di più pedofili, e le manovre subdole col Governatore di Bankitalia Fazio in scalate illecite.
Non le sono bastati gli sporchi affari finanziari con la banda della Magliana e il rapimento e l’uccisione della ragazzina Emanuela Orlandi e la turpe ammissione della salma del bandito De Pedis in Basilica.
Con sconcerto abbiamo visto le processioni di scelte e atti che col Cristo non avevano nulla a che fare: il rifiuto del sacerdozio alle donne, l’insistenza su un celibato che ha fatto più danni di qualsiasi matrimonio, e poi la condanna della Teologia della Liberazione e della difesa dei poveri, sempre spacciata per comunismo, con l’affratellamento coi peggiori regimi fascisti e persino la felice carriera di quel Pio Laghi che partecipava pure alla torture dei prigionieri.
E inolte tutta quell’ipocrisia di chi predica una cosa e pratica il contrario, non solo sul sesso ma anche contro quei preservativi quando poi la Pax Bank ci investiva sopra.
E la condanna con diffamazione di Padre Pio ma l’esaltazione di un personaggio così rapace come Ruini e poi così maldestro come Bagnasco.
Non ci bastava la pedofilia che è uno scandalo orrendo che non finisce mai.
Né che venisse confermato il vescovo usuraio di Napoli, sempre a Napoli dovevamo vedere, dopo i preti bancomat dei delinquenti, persino un cardinale, Sepe, che si presta cordialmente a tenere i cordoni dei furti di Stato
Cos’altro dobbiamo vedere, Santità, che ancora non abbia sputtanato a sufficienza l’immagine ormai così poco attendibile di questa Chiesa?
Messaggi
1. Cardinale Sepe, 20 giugno 2010, 23:17, di IUSTITIA POPULI
COSA AGGIUNGERE, TUTTO INOPINABILMENTE VERO.
PROVO GRANDE SCONCERTO NEL VEDERE COME CRISTO CREATORE DEL MONDO E DELL’UOMO IN QUANTO VERBO DIVINO SIA STATO TRATTATO COME IL PEGGIORE MALFATTORE ED INVECE TALUNI PRELATI, PIU’ O MENO ALTI, NON PAGANO MAI LE LORO MALEFATTE ALMENO AL COSPETTO DEGLI UOMINI.
TUTTI ASSOLTI, TUTTI INNOCENTI, TUTTI INTOCCABILI...
MA VI PARE NORMALE UN PAESE COME IL NOSTRO CHE NON RIVENDICHI LA PROPRIA LAICITA’ OBBLIGANDO LO STATO VATICANO AL RISPETTO DI TUTTE LE REGOLE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE CHE LA MAGGIOR PARTE DEGLI STATI DEMOCRATICI E’ VINCOLATA A SEGUIRE?
VI PARE NORMALE CHE IN NOME DEL CONCORDATO SIA NEGATA L’ESTRADIZIONE DEI PRELATI IN ODORE DI CORRUZIONE (VEDI MARCINKUS)
O SIANO ASSOLTI CARDINALI COME GIODANO O SI NEGHI L’AUTOPSIA AD UN PAPA COME P. LUCIANI MORTO IN CIRCOSTANZE MOLTO OSCURE?
O ANCORA IN DEROGA A QUANSIASI NORMA DEL DIRITTO BANCARIO SI RECICLI DENARO SPORCO TRASFORMANDO IL BANCO AMBROSIANO NELLA MAGGIORE LAVANDERIA MONDIALE DI CAPITALI SPORCHI?
MA SOPRATTUTTO:QUANDO IMPARERANNO GLI ITALIANI A SEPARARE LA PAURA DELLA MORTE E LA CONSOLAZIONE DELLA FEDE DALLA FIDUCIA SACRALE ED ASSOLUTA CHE ESSI DANNO A DEGLI UOMINI DI CHIESA FIN TROPPO CARNALI?
2. Cardinale Sepe, 21 giugno 2010, 08:33
La Chiesa ha retto per duemila anni, perchè ha sempre inciuciato con il potere !!
Martin Lutero, che ebbe il coraggio di dirlo, fu subito bollato di eresia e costretto a fondare una sua autonoma Chiesa !!
MaxVinella
3. Cardinale Sepe, 21 giugno 2010, 12:58, di buster brown
Non mi meraviglio e sono abbastanza vecchio da ricordarmi lo scandalo giuffrè e lo IOR ; anche allora preti e pretacci invischiati con soldi , potenti , caimani , nobili e nobilastri , intrallazzatori, politici , militari e così via . Il tutto secondo una nobile tradizione cristiana che risale a Costantino il Grande .