Home > Ciao Valerio... domattina al San Filippo Neri
"L’ho conosciuto di persona e rincontrato alla festa nazionale, al
circolo Puletti e al corteo pro Walter Rossi. Non averlo più vicino e
poterci scherzare e discutere e condividere speranze mi riempie di
dolore. Dai miei pochi 28 anni l’ho sentito subito vicino come se
l’avessi conosciuto da sempre. La sua umanità e modestia sono
esemplari"
Dani
Questo, insieme a tanti e tanti altri, uno dei messaggi pervenutimi per testimoniare il profondo dolore e sconforto che attraversa da martedì ognuno di noi.
Domattina, dalle 8.30 alle 11.30, sarà aperta la camera ardente presso l’ospedale San Filippo Neri a Monte Mario (traversa di via Trionfale).
Alle ore 10 faremo la commemorazione di Valerio con tutti e tutte coloro che vorranno ricordarlo anche attraverso un breve saluto.
Le figlie Federica e Valentina nel ringraziare tutti gli amici e compagni mi hanno detto che non hanno problemi che vengano portate le bandiere rosse. Sono le stesse bandiere rosse che Valerio ha conosciuto fin da bambino in famiglia e poi amato da ragazzino già negli scontri a Porta San Paolo del 1960.
Federica mi ha anche espresso il desiderio di non far portare troppi fiori ai compagni e amici di suo padre:
"...STO CERCANDO INVECE DI RACCOGLIERE DEI SOLDI CHE VADANO POI CON CONSIGLIO DEI SUOI AMICI PIU’ CARI A QUALCOSA IN CUI LUI CREDEVA POI SI VEDRA, NON VOGLIO COSTRINGERE NESSUNO VORREI SOLO CHE GLI APRREZZAMENTI CHE CHI GLI VOLEVA BENE NON VADANO PERSI IN UN CIMITERO, MA CHE VENGANO UTILIZZATI COME AVREBBE VOLUTO LUI..."
Come compagne e compagni di Primavalle faremo nostro questo suo desiderio.
Chi vorrà, potrà poi seguire Velerio fino al cimitero di Prima Porta, dove come da lui richiesto verrà cremato.
Continueremo a parlare di Valerio e della sua incredibile capacità di "restare umano" nella nostra ormai prossima FESTA ROSSA che sentiamo tutti e tutte il desiderio di dedicargli...
Perchè Valerio è stato estremamente generoso nella sua Vita, mentre la Vita è stata davvero tiranna nei suoi confronti.
Ciao Valerio.
I compagni e le compagne del "Guido Puletti" - Primavalle