Home > Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi...
Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi...
Publie le venerdì 18 giugno 2010 par Open-Publishing18 commenti

40 anni fa di questi tempi avvenne una svolta politica importante, spesso dimenticata e nascosta.
Ciò accadde in corrispondenza con un periodo di grandi tensioni politiche causate dalla condotta del governo Tambroni, messo su in fretta dalla parte più reazionaria del paese ( la maggior parte delle correnti D.C., tranne Moro, e la Chiesa) per prevenire l’incubo, in pieno boom economico. di un allargamento a sinistra dei governi monocolore democristiani.
Alla fine di lunghe tensioni e tragedie il governo cadde e si aprì la storia del centrosinistra.
Tambroni si prese molto sul serio e sbizzarrì la parte peggiore del paese in funzione repressiva antioperaia : accaddero gravi lutti che segnarono la storia e che molti oggi tendono a dimenticare.
Ci sono molti aspetti che ricorderanno ad alcuni le gesta della peggiore sbirraglia infame appena condannata per i fatti di Genova 2001 ( De Gennaro e soci, tutti ancora al loro posto ): cambiano i tempi ma quando si lascia la cavezza larga alla canaglia fascista , questa si sente in diritto di esprimersi nell’unico modo che conosce : sparare su chi scende in piazza , torturare ed uccidere in carcere.
Aperta parentesi: ecco perchè qualche tempo dopo nmelle scuole, nelle università e nei posti di lavoro invalse la sana abitudine per cui i fascisti non dovessero aprire bocca , non avessero – giustamente – agibilità politica e fossero ridotti ad uscire dalle fogne la mattina per farvi ritorno dopo cena. I motivi ci sembrano chiari: a voi no? Chiusa parentesi
Messaggi
1. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 15:47, di torba
in queste ore si vede l’enorme apatia e l’ambiguità del popolo viola : nessuno che appoggi le lotte della Fiom di Pomigliano...
eppure sono in gioco diritti acquisiti nel sangue e sanciti dalla Costituzione che tutti a parole vogliono difendere
certa borghesia con la pancia piena si indigna solo dove conviene...
1. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 18:16, di Nando
Cara Torba hai ragione quì in Italia non si indigna più nessuno e alcuni pseudo compagni (vedi il popolo viola...) anche di questo sito fanno ’’orecchie da mercante,’’vedi la sconfitta della fiom e dei lavoratori di Pomigliano, che poi si estenderà a tutti i settori lavorativi. A volte penso che siano infiltrati o altro.
2. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 18:54, di sandrone
e voi cosa state facendo per questi operai? Lo dico non per provocare ma perché io, (restato disoccupato nel disinteresse genrale... ex colleghi e vicini di casa compresi... a parte qualche in bocca al lupo...) vorrei dare una mano ma non saprei cosa fare! cosa possiamo fare in concreto oltre a pigiare tasti sulla tastiera e paralre tra noi?!
3. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 19:57, di torba
io faccio l’operaio, sono con la Fiom nella mia fabbrica e posso con grande fatica solo scioperare con loro e per loro
ma se ci penso bene forse anche per me...
4. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 21:18, di sandrone
almeno tu puoi ancora scioperare... io da disoccupato posso solo stare a guardare ed incorciare le dita. Ed a breve - dopo gli esami di maturità - grazie ai tagli gelmini, pure la mia compagna resterà a casa dopo 10 anni di precariato nella scuola. Anche nel suo settore non stanno scherzando: 40mila licenziamenti dal prossimo anno scolastico e nessuno, mondo della suola a parte, ha detto beo. Che disasto. Sono a terra.
5. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 21:37, di rosellina970
mi dispiace tanto, sandrone, posso solo dirti di seguire le tante iniuziative che fa sullla questione precari della scuola Franca Corradini, colei che ha organizzato il no gelmini day e che scrive nel blog a cui rimanda il link di questo post, La Conoscenza rende liberi...
buona fortuna
6. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 18 giugno 2010, 22:38
L’apatia del "popolo viola" mi sembra decisamente poca cosa rispetto a Veltroni che invita a votare "si" all’accordo ed a Epifani che, pur alla vigilia dello sciopero generale, scarica la Fiom e gli operai di Pomigliano.
K.
7. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 19 giugno 2010, 13:04
per non parlare poi dell’apatia generale...
8. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 20 giugno 2010, 10:02, di IO
L’ho già detto servirebbe un partito che unisca le lotte e ne dia la necessaria base ideologica. Divisi siamo solo poco rumore sparso.
9. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 20 giugno 2010, 19:42
già, ma questo partito dovrebbe essere un partito che parta dalla realtà delle cose qui ed ora... e non dalla ripososizione dogmatica di formule fatte... Esisteranno decine di patetici dieci partitini comunisti che sognano di divenire "Il Partito" messianico... alcuni seguendo "i maestri" altri qualche internazionale più o meno di fiction e via dicendo... Poi sarebbe il caso di chiedersi come mai questi non se li caganessuno... sarà solo colpa dei mass media?
10. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 20 giugno 2010, 20:12, di IO
No è colpa del carrierismo e della poca credibilità
Quello che sta succedendo a pomigliano è sempre successo nella storia
11. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 20 giugno 2010, 22:45
...ed ho detto tutto... (della serie peppino a totò)
12. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 21 giugno 2010, 12:24, di Io
Caro ....
Semplicemente dico che quello che accade è sempre accaduto. Chi possiede i mezzi di produzione (agricoli, manifatturieri o finanziari) Tenta in ogni modo di accrescere i propri guadagni.
Per fare questo naturalmente deve "risparmiare" sulle spesse fisse. Di queste le più flessibili sono i Salari. Naturalmente non puoi schiavizzare i salariati se questi si rendono conto della loro forza e sono uniti. Quindi devi frantumare tutti i loro diritti.
Naturalmente le cose sono molto più complesse ma il desiderio di base dei Padroni (o se preferisci di coloro che posseggono o controllano i mezzi di produzione) è sempre lo stesso.
Un partito realista oggi come oggi in Italia dovrebbe farsi pubblicità all’Isola dei Famosi e attaccare i "più ultimi".... ecco che esce la Lega.
Far capire ad un operaio che il problema non è l’operaio cinese o quello polacco ma l’imprenditore non è semplice.
Non pensiamo che solo le "casalinghe" guardano la tv e ne sono rincoglionite.
Qualsiasi operaio può dirti della difficoltà di parlare di politica "concreta" con i propri colleghi.
Personalmente ritengo che sia il nostro sistema economico e sociale il problema. Forse rileggendo Marx il ricatto di Marchionne agli operai di Pomigliano sembrerà ripreso dall’800.
13. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 21 giugno 2010, 17:21, di g.b.
già ma il punto è COSA SI PROPONE DI FARE NELLA PRATICA PER INVERTIRE LA TENDENZA IN ATTO? Aspettiamo il Partitone, lo "facciamo" o cosa altro?! Perché di piagnistei e di "ci vorrebbe ma non c’è" francamente non si sa più che farsene. Se c’è qualcuno che ha qualcosa da SUGGERIRE... ma davvero basta fare l’enco di quello che non c’è e che ci dovrebbe essere...
14. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 21 giugno 2010, 18:13, di Io
Già non farsi prendere per i fondelli dai vari Grillo e Di Pietro (non parlo ovviamente del PD) sarebbe un importante passo in avanti.
Evitare di seguire ogni volta il leader carismatico o il personaggio di successo come nuovo messia, pure non sarebbe male.
In secondo luogo impegnarsi fattivamente sul territorio, anche solo ognuno nel proprio campo (i blog e facebook non credo che bastino).
Incontrandosi ci si può organizzare, confrontarsi. Certo alla base ci deve essere una effettiva preparazione culturale (nella mia zona gli operai negli anni passati studiavano di notte per farsi una cultura ed avevano spesso una licenza elementare).
Da qui potrebbe nascere (o usufluire di un contenitore esistente, anche se quest’ultima la vedo difficilissima) un qualcosa di strutturato e nuovo (che per me deve essere Marxista, per quello che ho detto nei post precedenti). Sarebbe importante cercare di evitare carrieristi (vedere ad esempio la fuoriuscita da Rifondazione verso non solo Sel ma anche Idv e Pd; oppure vedere la composizione dell’Idv e dei Grillini).
Certo se manca la preparazione e se non c’è partecipazione attiva almeno nel proprio campo e sul proprio territorio la vedo difficile.
Per eperienza personale però devo dire che è difficilissimo anche così. Quando a Napoli una ragazza ti dice che ha paura di andare alla Stazione per i troppi cinesi.... devi solo farti una risata.
15. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 22 giugno 2010, 08:48
Come se nessuno di noi si sbattesse da una vita sul territorio... come se nessuno di noi avanzasse letture di classe dello status quo e non tentasse di proporle ai compagni di lavoro od ai vicini di casa... Mah. La ricetta è sempre quella... che però non ha fatto lievitare un bel nulla. L’attuale composizione di classe ed il relativo immaginario non lo decidiamo "noi"... e forse forse l’attuale coposizione di "classe" delle "nostre" opzioni comuniste oggi come oggi non vuole proprio spaerne preferendo individualisticamente un si salvi chi può e gli altri si fottano.
16. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 22 giugno 2010, 09:58, di Io
Certo che è come dici tu, altrimenti ora non saremo combinati così.
Ma allora tu cosa proponi? Il Popolo Viola (è estate ora starà in vacanza??) oppure i Grillini (razzisti e qualunquisti)?? Oppure starcene con le mani in mano? O forse limitarci ad internet??
17. Da questi morti nacquero le conquiste operaie : che nessuno se lo dimentichi..., 22 giugno 2010, 12:45
la mia premessa iniziale era proprio quella di non sapere "che fare" ma al tempo stesso torvavo e trovo inconcludenti le tante parole spese a piangersi addosso o ripetere in maiera stantia i "dieci comandamenti" del vero comunista in cerca di partito. Spiacente ma Violetti, girotondini gillini & C. non hanno MAI fatto parte del mio immaginario... ne’ del mio comunismo. Ribadisco che cosa NON c’è lo sappiamo, chi non è la soluzione idem... ma al che fare io di risposte non ne ho né considero tali quelle di chi continua ad elencarmi cosa non serve se permetti.