Home > Fascismo pedagogico e fascismo di ritorno
Fascismo pedagogico e fascismo di ritorno
Publie le venerdì 17 settembre 2010 par Open-Publishing1 commento
di Girolamo De Michele - Questo testo è tratto dalle pp. 295-310 di La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla, minimum fax, Roma 2010. Circola da qualche tempo una versione edulcorata, friendly del fascismo. Che recita, più o meno, così: «A parte la mancanza di libertà, la guerra e il razzismo – su cui non sono d’accordo – considero il fascismo un regime che ha avuto lati positivi, e Mussolini uno statista che ha fatto del bene all’Italia».
È una versione Ikea, o prêt-à-porter, del fascismo:15 passo col carrello e prendo quello che mi serve, quello che non mi piace lo lascio sugli scaffali, o magari prendo quell’affare lì, ma invece che appenderlo in orizzontale lo metto a terra in verticale, che funziona meglio. È un fascismo talmente facile che lo capisce anche un calciatore – e infatti è capitato di sentirlo enunciare anche da qualche calciatore con la celtica tatuata.
È un aspetto di quella fascistizzazione cui stiamo andando incontro nell’apparente indifferenza dell’opinione pubblica: l’ignoranza del fascismo ne produce versioni caricaturali, da appaiare alle versioni caricaturali della Resistenza.
testo compelto
http://www.carmillaonline.com/archives/2010/09/003615.html#003615
Messaggi
1. Fascismo pedagogico e fascismo di ritorno, 17 settembre 2010, 19:25
.........."A parte la mancanza di libertà, la guerra e il razzismo ... "
Cioè robetta di poco conto ......
K.