Home > Francia : Trova l’errore, servizio Sanitario, qualche numero

Francia : Trova l’errore, servizio Sanitario, qualche numero

Publie le mercoledì 30 giugno 2004 par Open-Publishing

Dazibao


di Patrice Bardet

Deficit accumulato dal Servizio Sanitario : 50
miliardi di euro ;

Debito complessivo dello Stato: 1.000 miliardi di
euro; il “servizio” del debito rappresenta 60% della spesa dello Stato. Secondo
voi, nelle tasche di chi va? Gli interessi del debito sono passati da 16 miliardi
di euro all’anno nel 1993 a più di 30
miliardi di euro all’anno nel 2003 (dati della
Ragioneria dello Stato)

Il prestito Giscard, nel 1973, di 5,6 miliardi di
franchi, indicizzato sull’oro, é stato rimborsato 8,5
volte il suo valore, cioé 55 miliardi di franchi ed é costato 35 miliardi di
franchi di interessi

Per memoria : i medici « liberi » professionisti hanno
un reddito… socializzato (pagato dal Servizio
Sanitario)


 reddito medio di un cardiologo di città: 860.000
euro al netto delle spese
 reddito medio di un chirurgo privato: 580.000 euro
al netto delle spese
 58.000 medici generici prescrivono l’85% dei farmaci
 reddito medio di un medico generico: 65.000 euro al
netto delle spese
 l’industria farmaceutica spende 20.000 euro all’anno
ed a medico, ed occupa 24.000
informatori scientifici, cioé un “informatore” ogni
2,4 medici
 la « formazione continua » dei medici é interamente
controllata dall’industria
farmaceutica
 la spesa pubblicitaria dell’industria farmaceutica é
il doppio di quella per la ricerca
 in Francia la spesa per le medicine é 6 volte quella
dei paesi nordici

 50 miliardi di euro ingoiati dall’Opa Sanofi
Aventisi (e grazie tante al Servizio Sanitario ! )
 i 9 grandi gruppi farmaceutici mondiali (fra i quali
Sanofi Aventis) hanno un
rendimento netto dopo le tasse del 45%

19,5 miliardi di esonero dai contributi padronali,
cioé il 20%. Nel 1993, gli esoneri erano del … 4% in
vent’anni, la parte dei salari (e dei contributi
sociali e delle imposte e delle tasse) nel valore
aggiunto é scesa del 10% in vent’anni, siamo passati
da 1 milione di disoccupati a 4 milioni : dato che vi
raccontano che la riduzione dei contributi padronali
(oneri sociali : NdT) « favorisce » l’occupazione… 1
disoccupato su due é privo di indennità di
disoccupazione

100.000 disoccupati fanno 1,3 miliardi di euro in meno
per la previdenza sociale

plusvalori finanziari delle imprese e degli organismi
finanziari, totalmente esonerati da contributi sociali
: 160 miliardi di euro tasso di redditività delle
banche : 30%

800 patrimoni professionali (individui o famiglie)
detengono 153 miliardi di euro (senza contare il
patrimonio privato – immobiliare, yacht, cavalli,
opere d’arte etc…) 15 miliardi di euro per Liliane
Bettencourt (OREAL : NdT) 14 miliardi per Bernard
Arnault, piccolo industriale del Nord all’inizio, che
fa fortuna sullo smembramento del gruppo tessile
Boussac, con gli aiuti dello Stato 10 miliardi di euro
per Dassault, interamente finanziati dallo Stato 6
miliardi di euro per Pinault

117 milioni di euro solo per Jean-Claude Delarue
(presentatore TV : NdT). Bisogna dire che la TV
pubblica non é ricchissima. In dieci anni, non é male…

socializzazione delle perdite : lo Stato, attraverso
la Cassa Depositi e Prestiti, versa 75 milioni di euro
a Euro Disney

socializzazione delle perdite : lo Stato ha pagato 15O
miliardi di franchi per lo scandalo del Crédit
Lyonnais (e non é finita). Sempre collegato al Crédit
Lyonnais, nell’ « affare Executive Life », lo Stato
pagherà 475 milioni di dollari + 185 milioni di
dollari per conto di Pinault, secondo le istruzioni
del suo amico Chirac

socializzazione delle perdite : 60,7 miliardi di euro
di debiti per France Télécom, 20,7 miliardi di euro di
perdite annunciati per l’esercizio 2003

Douste Blazy (ministro della Sanità : NdT) annuncia un
aiuto di 150 euro all’anno ai più poveri (reddito
inferiore a 656 euro al mese), che riguarderebbe 2
milioni di persone. Attualmente lo percepiscono già
1,6 milioni di persone. E l’aggravio di spesa sarà
prelevato … dai fondi sociali per il Servizio
Sanitario, dunque dai più poveri ! Il costo di una
mutua (assicurazione complementare : NdT) va da 55 a
60 euro al mese, secondo la mutua, 100 euro al mese a
60 anni…

Delle 1700 mutue attuali dovrebbero sopravviverne solo
10 fra dieci anni (fonte : presidente delle mutue) Le
assicurazioni detengono il 10% del mercato… Le mutue
sono soggette alle stesse regole delle assicurazioni
(la concorrenza !). Chi vincerà ?

E’ un crimine : 150.000 persone sono escluse dal
Servizio Sanitario ; sono i sans papiers…

Negli Stati Uniti reddito medio 27.000 dollari
all’anno ; costo dell’assicurazione malattia privata :
9.000 dollari all’anno ; 40 milioni di persone senza
assicurazione malattia ; 82 milioni di persone non
hanno assicurazione malattia sei mesi all’anno

Tradotto dal francese da Karl e Rosa

27.06.2004
Collettivo Bellaciao