Home > Giornata italofrancese di riconciliazione della memoria

Giornata italofrancese di riconciliazione della memoria

Publie le giovedì 17 giugno 2010 par Open-Publishing

L’eccidio avvenuto ad Aigues-Mortes (Francia meridionale) nel 1893, che costò la vita a una decina di operai italiani emigrati e il ferimento di un centinaio di essi - tutti vittime innocenti della violenza xenofoba - è stato largamente rimosso dalle memorie storiche italiane e francesi. In epoca recente, due libri hanno ricostruito esaurientemente i fatti e si sono interrogati sulle cause e le loro conseguenze: Le Massacre des Italiens di Gérard Noiriel e Morte agli italiani! di Enzo Barnabà.
Da questi studi è nata l’idea di organizzare una "Giornata italofrancese di riconciliazione della memoria" che sarà celebrata il 24 luglio alle ore 18 a Grimaldi di Ventimiglia, con la partecipazione, fra gli altri, dei due autori dei saggi, dei discendenti delle vittime, dei rappresentanti delle regioni Liguria e Languedoc-Roussillon, dei sindaci di Aigues-Mortes e dei Comuni italiani in cui nacquero le vittime dell’eccidio (Torino, Alzano Lombardo (BG), Altare (SV), Centallo (CN), Vernante (CN), Pinerolo (TO), Tigliole (AT), Calcinaia (PI), Alessandria).
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Grimaldi, organizzatrice della manifestazione in collaborazione con il Centro Pannunzio di Torino, anima da 130 anni la vita della frazione ventimigliese, che la prossimità alla frontiera (vedi foto satellitare: la linea gialla è la frontiera

), oltre ad aver generato una lunga storia di emigrazione verso la Francia, connota di evidente specifica simbologia. L’alta rilevanza storica di quello che Noiriel ha definito il maggior pogrom della storia contemporanea francese, che tra l’altro portò i due paese sull’orlo della guerra, giustifica, credo, l’organizzazione di una manifestazione (per la quale siamo in attesa dell’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana) dalla quale scaturisca un forte monito in favore della tolleranza e del dialogo internazionali.
Per informazioni telefonare a Enzo (0039. 018438404) o scrivere a enbarn 9Yh alice.it