«Ogni volta che acquisiamo particolari nuovi sulla morte di nostro figlio risultano sempre più agghiaccianti. E sono sempre peggio rispetto a ciò che avevamo capito fino a quel momento». Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi, ha ricostruito ieri pomeriggio davanti ai giornalisti la testimonianza chiave di una residente che avrebbe assistito allo scontro tra i poliziotti e il giovane morto in via Ippodromo il 25 settembre 2005. "Abbiamo pianto - ha detto - di fronte a cose di tale (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
La testimone : "Federico a terra colpito da quattro agenti"
17 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Nessuno ha fermato la riforma Castelli
17 giugno 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Viviana Vivarelli
Il primo grave errore di Prodi è non aver bloccato la riforma della giustizia di Castelli. E aveva anche detto che lo avrebbe fatto! Intollerabile!
Bastava un decreto di Mastella che la rimandasse, poi si poteva vedere con calma.
Ma ciò non è stato fatto. E il 18 giugno la riforma diventa legge operativa con tutto quel che comporta di punitivo e di riduttivo dei poteri della Magistratura e, di conseguenza, della giustizia e del livello di Democrazia di questo (…) -
Le vittime del G8: "Subito la commissione d’ inchiesta"
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Vittorio Agnoletto: «Perché non insediarla il 20 luglio?». E da destra altri attacchi a chi reclama verità e giustizia Le vittime del G8: «Subito la commissione d’ inchiesta»
E’una «necessità democratica» la commissione d’inchiesta sul G8 del 2001 proposta al Senato da Gigi Malabarba (Prc) e all’ordine del giorno della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama (relatore l’ex ministro Bianco).
Le vittime delle violenze di polizia alla Diaz e a Bolzaneto rispondono alla gazzarra (…) -
Insultò Berlusconi dandogli del "buffone"
8 giugno 2006 par (Open-Publishing)
"E’ stata una semplice critica per spingere a rispetto delle leggi". Il legale dell’ex premier: "Sgomento e amarezza, una sentenza pericolosa".
La Cassazione annulla la multa. Piero Ricca era stato condannato a un’ammenda di 500 euro per aver urlato all’allora premier: "Buffone fatti processare"
La Cassazione ha annullato la multa inflitta a Piero Ricca che insultò Silvio Berlusconi urlando "buffone" fuori dall’aula del processo Sme. L’espressione "buffone, fatti processare" non va (…) -
Diffamazione selettiva
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Pierre Marcelle
A che punto siamo con i nostri puntigliosi e cavillosi padroni della ditta Alstom, la sua divisione Marina e la controversa gestione dei cantieri navali a Saint-Nazaire ?
Li avevamo lasciati in autunno, impegolati in un conflitto sociale relativo alle condizioni di assunzione e di sfruttamento dei dipendenti delle loro imprese d’appalto polacche, un conflitto di cui informava un comunicato stampa dell’Unione (…) -
Usa sotto processo per le atomiche ad Aviano
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Tiziano Tissino, Beati Costruttori di Pace
Il prossimo 7 luglio, ci sarà la prima udienza dell’azione civile intentata da cinque pacifisti pordenonesi contro il governo USA, con la richiesta di rimozione delle 50 atomiche presenti nella base Usaf di Aviano. È una causa storica: per la prima volta, un giudice viene chiamato a decidere sulla legittimità della presenza di atomiche sul territorio italiano.
Quelle atomiche sono lì in flagrante violazione del trattato di non proliferazione (…) -
Dichiarazione dell’Unione Dipartimentale della CGT 44: NO AL BAVAGLIO !
15 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione firmate la petizione qui
Di UD CGT 44 Traduzione dal francese di karl&rosa
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico, responsabile di una politica delle assunzioni basata sui subappalti a catena che ha compromesso i diritti dei lavoratori e produce conseguenze che intaccano la dignità ed i diritti fondamentali degli uomini e delle donne, pretende ora di imbavagliare la stampa.
Alle prese con conflitti sociali successivi che (…) -
Francia: i Chantiers de l’Atlantique sporgono denuncia per diffamazione
13 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Fanny Doumayrou tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione ha sporto denuncia contro la USM-CGT ed il sito Internet Bellaciao per un comunicato stampa che denunciava le condizioni di lavoro dei lavoratori polacchi nell’impianto.
Roberto Ferrario, responsabile (*) del sito Internet Bellaciao, é stato convocato questa pomeriggio da un giudice istruttore presso il tribunale di Saint Nazaire, a seguito di una denuncia per (…) -
INTERCETTAZIONI. BUFERA SULL’AGENZIA GUIDATA DAL GENERALE HAYDEN
12 maggio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiINTERCETTAZIONI. BUFERA SULL’AGENZIA GUIDATA DAL FUTURO CAPO DELLA CIA, IL GENERALE HAYDEN
Rivelazione choc a Washington "Tutti spiati i telefoni americani" Le compagnie private (tranne una) passano i dati alla Nsa
di Paolo Mastrolilli
NEW YORK. I telefoni americani, quasi tutti, sono spiati dal governo, che sa esattamente chi chiama chi. Anche il centralino de «La Stampa» e i numeri di parecchi redattori sono schedati, visto che ogni giorno ricevono telefonate dal nostro ufficio. La (…) -
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione
5 maggio 2006 par (Open-Publishing)
19 commentiPer aderite al Comitato per la Libertà d’Espressione clicca qui
Venerdi’ 12 maggio 2006, convocazione di Bellaciao da parte di un giudice istruttore del Tribunale di St Nazaire
I "Cantieri Navali di St Nazaire" hanno sporto denuncia per diffamazione per la pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao del comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni", consultabile qui
I "Cantieri Navali di St Nazaire" non contestano i fatti, ma prendono a (…)