di Arundhati Roy
A volte nei vecchi cliché c’è un fondo di verità. Non può esserci una pace vera senza giustizia. E senza opposizione non ci sarà vera giustizia. Oggi, non è solo la giustizia in se stessa a essere sotto attacco, ma l’idea di giustizia.
L’assalto alle sezioni vulnerabili e fragili della società è così totale, crudele e abile che la sua sottile audacia ha intaccato la nostra definizione di giustizia. Ci ha forzato a limitare le nostre vedute e a ridurre le nostre speranze. (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
Pace per loro significa guerra
17 novembre 2004 par (Open-Publishing)
-
SPAGNA: SCARCERATA LA MENTE DEI GAL
5 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoPolemiche sulla concessione degli arresti domiciliari all’ex generale della Guardia Civil Rodriguez Galindo
di Marco Santopadre
La grande (e probabilmente ingiustificata) euforia scatenatasi a Parigi e a Madrid dopo l’arresto di una ventina di presunti militanti dell’ETA nella notte tra sabato e domenica, rischia di far passare in secondo piano un evento altrettanto interessante.
L’ex generale della Guardia Civil spagnola, Enrique Rodríguez Galindo, condannato a 75 anni di reclusione (…) -
Berlusconi SMS : non c’e’ niente da minimizzare
12 giugno 2004 par (Open-Publishing)
7 commentiDi Viviana Vivarelli
Se qualche lettore minimizza le proteste che sono scattate per l’uso improprio degli sms, ricordo che c’e’ una precisa LEGGE, la 31-12-96, che vieta tassativamente, senza il consenso del proprietario del cellulare, l’uso dei suoi dati per terzi, compresa la divulgazione del numero del cellulare stesso. Questa disposizione e’ un’applicazione di una LEGGE COSTITUZIONALE, posta addirittura tra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica, tra i diritti (…) -
Tortura legale e altre amenita’
24 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ci sono partiti che non possono essere chiamati civili e se sono anche nella maggioranza di governo la cosa deve riguardarci.Di fronte a episodi gravissimi di torture inflitte da corpi di polizia negli interrogatori e nelle carceri (vedi cio’ che avvenne nelle carceri sarde o a Bolzaneto) Amnesty e tutte le associazioni di volontariato laiche e cattoliche hanno chiesto una legge che introduca la tortura come reato, ma la legge e’ stata bocciata grazie (…) -
LA STORIA DI "SOLE" E "BALENO"
26 marzo 2004 par (Open-Publishing)
1 commento(un racconto "particolare" della vicenda di Silvano Pellissero, Edoardo Massari e Soledad Rosas)
di Francesco Barilli, per Ecomancina.com
Ci sono articoli che vengono programmati e pianificati per mesi; altri nascono quasi per caso: questo ne è un esempio.
Un breve riassunto: nel settembre scorso arriva finalmente una notizia positiva per chi ha seguito con interesse (e speranze troppo spesso deluse) i fatti di "Genova 2001". I magistrati genovesi hanno chiuso le indagini (…) -
Guantanamo
15 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Internet permette operazioni una volta impensate. Nel tempo di un’ora mi arrivano i dati su Guantanamo, scrivo una mail di commento, la mando ad alcuni siti di volontariato, ricevo una mail da una ragazzo che e’ in Afganistan, la rimando su internet. Tempo un’ora la mail compare persino su siti francesi. Alcune migliaia di persone la leggono. La prima mail era:
Incredibile come a volte il mondo si sollevi, e a volte taccia in un silenzio colpevole e sordo.
Da due (…) -
Lettera di Graziella Mascia al Sindaco Pericu
13 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Caro Sindaco, ho appreso con grande stupore la decisione della Giunta da te presieduta di costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti, a carico Caro Sindaco, ho appreso con grande stupore la decisione della Giunta da te presieduta di costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti, a carico dei quali inizierà il processo il 2 marzo p. v., e voglio esprimere il mio dissenso. Non è possibile, a mio avviso, procedere in questi casi come si trattasse di una normale prassi (…)
-
Lettera aperta di Haidi Giuliani al sindaco di Genova
13 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Lettera aperta al sindaco di Genova
Il Comune di Genova, dopo trentuno mesi dal G8 e prima del processo del 2 Marzo, si è costituito
parte civile contro i Black Bloc che hanno devastato la città il 20 e il 21 Luglio 2001.
Volete i loro nomi?
Eccoli.
Silvio BERLUSCONI, Presidente del Consiglio, da Palazzo Ducale
Gianfranco FINI, vice di Berlusconi, dalla caserma di S.Giuliano
Claudio SCAJOLA, ministro dell’Interno, da vari luoghi
Gianni DE GENNARO, capo della Polizia, da Roma (…) -
Movimento: tutelarne l’unità e valorizzarne la radicalità
6 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
L’arresto di Nunzio D’Erme e degli altri compagni della disobbedienza romana si inquadrano in un preciso progetto di criminalizzazione del movimento e di chiunque agisce il conflitto sociale. Si arresta a Roma per presunte violenze, per poter far assolvere a Genova gli autori di ben più concrete e documentate devastazioni, torture, sequestri di persona e pestaggi. Si vuole rovesciare come un guanto la verità. Già Carlo Giuliani è stato ucciso dall’incidentale impatto di un proiettile (…)
-
Quel filo che lega Genova all’attuale fase politica
5 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
I 93 ragazzi della Diaz sono definitivamente prosciolti da ogni accusa dal gip genovese: ora è anche giuridicamente riconosciuto che, in quella terribile notte del luglio 2001, furono solo vittime di una violenza inaudita e, a nostro avvisto, preordinata. La questione delle false molotov e del finto accoltellamento, insieme ad altri numerosi elementi, ne sono la conferma.
Il processo a carico degli esponenti delle forze dell’ordine dovrà, speriamo presto, stabilire responsabilità (…)