di Enzo Biagi
Ci risiamo. Un’altra volta un banchiere, Gianpiero Fiorani, a San Vittore; un’altra volta si parla di politici corrotti dalla finanza; un’altra volta c’è l’intreccio tra uomini cosiddetti d’affari e uomini che dovrebbero occuparsi del bene comune e invece lavorano soprattutto per il proprio. Prima di Fiorani ci fu un banchiere che fu definito "di Dio", in quanto intrallazzava con i parroci, poi vennero Michele Sindona e Roberto Calvi.
Nel frattempo c’è stata la P2 con il (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
C’era una volta la cooperativa
18 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
7 commenti -
Tookie Williams è stato giustiziato alle 9 e 35 nel carcere di Saint Quentin.
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Un’altra morte che pesa sulle nostre coscienze
di LUISA MORGANTINI presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento Europeo
Tookie Williams, il 51enne ex leader della gang dei Crips, condannato a morte nel 1981 per l’uccisione di quattro persone, era riuscito a riscattarsi nei 24 anni trascorsi nel braccio della morte, scrivendo libri educativi per l’infanzia, facendosi paladino della lotta alla criminalità giovanile e finendo addirittura per essere candidato sei volte ai premi (…) -
San Quentin - Il boia aspetta Tookie, candidato al Nobel per la pace
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Martedì 13 dicembre Tookie Williams, ex fondatore dei Crips e candidato al Nobel per la pace, sarà giustiziato nel carcere di San Quentin. Mobilitazione internazionale per la richiesta di grazia al governatore della California Arnold Scharzenegger
di LUCA CELADA
Con «l’audizione» privata dell’altro ieri è ufficialmente giunta sulla scrivania di Arnold Schwarzenegger la pratica di Tookie Williams che si avvicina inesorabilmente all’ora x quando, poco dopo la mezzanotte di martedì 13 (…) -
Condanna a Previti confermata. Ma NON si dimette
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoProcesso Sme, confermata la condanna a Previti
di red
Condanna confermata per Cesare Previti. Dopo cinque giorni di camera di Consiglio i giudici della seconda Corte d’appello di Milano hanno confermato la sentenza di primo grado per il deputato di Forza Italia, condannandolo a cinque anni per la corruzione, nell’ambito del processo Sme.
Condanne confermate anche per Attilio Pacifico a 4 anni, mentre ridotta la pena a 7 anni per l’ex giudice, a capo del Gip di Roma, Renato Squillante (…) -
Ale’. E’ fatta! L’ex Cirielli e’ legge dello stato
29 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ahi, vituperio delle genti!
Ale’, e’ fatta! L’ex disegno Cirielli che dimezza le prescrizioni e manda a puttana tutti i processi e’ appena stato votato ed e’ diventato legge dello stato con 145 voti favorevoli, 104 contrari e un astenuto. Il quorum e’ mancato per ben sei volte a causa delle assenze tra i banchi del centrodestra.
In virtu’ di un emendamento dell’Udc pero’ la legge non potra’ essere aplicata ai processi in corso, dunque la salva-Previti non salvera’ (…) -
Lettera aperta di un detenuto a Cesare Previti
27 novembre 2005 par (Open-Publishing)
5 commentidi Flavio Zaghi - Redazione di Ristretti Orizzonti
Ciao Cesare, ti scrivo dal carcere, da dove ho seguito con molto interesse, come un po’ tutti i compagni d’altronde, tutta ’sta questione sulla ex-Cirielli, che era senz’altro, almeno per te, un asso nella manica da giocarti proprio come ultima chance per evitarti il carcere, però purtroppo è andata male: ...a volte sai, e te lo dico per esperienza, a tirare fuori gli assi dalle maniche si rischia di essere scoperti e il risultato non è (…) -
Parigi : dei compagni del PRC arrestati per violenza...
23 novembre 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Nora Tagliazucchi Segretaria della Federazione PRC del Benelux
Bruxelles, 22 novembre 2005
Il 20 novembre scorso, mentre si svolgeva a Parigi, in una casa privata, una riunione sul tesseramento, alla presenza della sottoscritta e del compagno Beppe Fazzese, membro della presidenza della CNG e da essa nominato commissario ad acta per il tesseramento, hanno fatto irruzione L. A. e Y. L., insieme ad una ragazza presentata come Sara; per prima cosa hanno strappato dalle mani di una (…) -
La prima sconfitta di Blair
11 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Gran Bretagna. La Camera dei Comuni boccia la proposta del premier sulla carcerazione preventiva nei casi di terrorismo. E nel Labour party è bagarre
di Lazzaro Pietragnoli
Per la prima volta dopo otto anni alla guida del governo inglese, il primo ministro Tony Blair assapora il gusto amaro di una sconfitta parlamentare. La sua proposta di legge per aumentare da quattordici a novanta giorni la carcerazione preventiva per i reati connessi al terrorismo è stata infatti bocciata dalla (…) -
Cofferati (timido) chiede legge e ordine. I giudici (spavaldi) incriminano 34 ragazzi
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Checchino Antonini
Gli "apaches" arrivano a Piazza Maggiore che è già tramontato il sole. Arrivano coi tamburi e i totem, arrivano urlando. Un cartello chiarisce: «Vogliamo tutto».
Sono usciti poco prima dalla "riserva" di Piazza Scaravilli, zona università. La riserva, naturalmente, è un’aula occupata. Il tam-tam si sente chiaro e forte dalla sala del Consiglio di Palazzo D’Accursio. Sotto, gli studenti rivivono, mettendola in scena, la carica del 28 ottobre con i manganelli che (…) -
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due (…)