Home > IL 2 OTTOBRE CONTRO LA GUERRA E IL RAZZISMO

IL 2 OTTOBRE CONTRO LA GUERRA E IL RAZZISMO

par Peppe Sini

Publie le giovedì 29 settembre 2011 par Peppe Sini - Open-Publishing

Il 2 ottobre e’ la Giornata internazionale della nonviolenza.

Che non sia un vuoto rituale, ma diventi un giorno di incontro, di riflessione e di lotta: innanzitutto contro la guerra e contro il razzismo, contro tutte le uccisioni e tutte le persecuzioni.

Che in ogni citta’ d’Italia si realizzino iniziative, delle dimensioni e delle forme piu’ varie, ma si realizzino: e che esse affermino la nonviolenza senza mistificazioni e senza mutilazioni, senza ambiguita’ e senza subalternita’.

La nonviolenza e’ la lotta contro la violenza.

La nonviolenza e’ la scelta del bene comune.

La nonviolenza e’ la forza liberatrice della verita’.

La nonviolenza e’ la responsabilita’ e la solidarieta’ nei confronti di tutto il mondo vivente.

La nonviolenza e’ rispetto di se’ e degli altri.

La nonviolenza e’ la politica necessaria.

*

Il 2 ottobre ovunque possibile si dispieghi l’azione politica nonviolenta innanzitutto affinche’:

 cessi l’illegale partecipazione italiana alle guerre in Afghanistan e in Libia;

 cessi l’illegale persecuzione razzista dei migranti e dei viaggianti;

 cessi il criminale sperpero dei pubblici denari per l’apparato militare, le armi e le guerre assassine;

 si dimetta il governo guerrafondaio e razzista, criminale e corruttore;

 si affermi la legalita’, la democrazia, la dignita’ e la solidarieta’ umana.

*

La nonviolenza e’ l’alternativa al regime della corruzione.

La nonviolenza e’ l’alternativa alla barbarie onnicida.

La nonviolenza e’ in cammino.

Solo la nonviolenza puo’ salvare l’umanita’.

Peppe Sini

responsabile del "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo

direttore del notiziario telematico quotidiano "La nonviolenza e’ in cammino"

Viterbo, 28 settembre 2011