Home > Il PRC non usi la FIOM per rilanciare il "nuovo ulivo".

Il PRC non usi la FIOM per rilanciare il "nuovo ulivo".

Publie le giovedì 16 settembre 2010 par Open-Publishing
1 commento

ControCorrente/Falce Martello: il PRC non usi la FIOM per rilanciare il ‘Nuovo Ulivo’

ripreso da blog resistenze-sinistra prc.

Ordine del giorno 16 ottobre

La manifestazione nazionale convocata per il 16 ottobre dalla Fiom assume importanza centrale nel conflitto sociale e politico che cresce nel paese. La Direzione nazionale chiede a tutte le strutture del partito di assumerla come appuntamento decisivo per il quale mobilitare tutte le energie al fine di garantire la massima partecipazione. È necessaria una campagna a vasto raggio per costruire la mobilitazione, che si articoli in iniziative volte a garantire l’adesione con gli eventuali arricchimenti della piattaforma, da rivolgersi a Rsu di tutti i settori, strutture della Cgil di altre categorie fino ai massimi livelli, organizzazioni sindacali di base, movimento dei precari della scuola, comitati per l’acqua pubblica e tutte le altre realtà di conflitto presenti nel paese.

La centralità della manifestazione del 16 si deve innanzitutto al conflitto sindacale del quale la Fiom è oggi soggetto centrale, principale bersaglio dell’offensiva padronale e governativa, da Pomigliano a Melfi fino alla disdetta del contratto nazionale.

Tuttavia la rilevanza dell’appuntamento del 16 è accresciuta dallo stato di debolezza e crisi della sinistra, che può iniziare a essere superato solo rivolgendosi con continuità e tenacia a quei settori dove più forte si sviluppa il conflitto di classe con l’obiettivo di saldare una battaglia anticoncertativa sul piano sindacale e sociale a un fronte di sinistra alternativa sul piano politico, indisponibile quindi a fare del conflitto di classe e dei movimenti di lotta un piedistallo sul quale tentare di riedificare l’ennesima reincarnazione di un centrosinistra fallimentare e da 15 anni strumento delle politiche Confindustriali.

Claudio Bellotti, Alessandro Giardiello, Marco Veruggio

La Direzione Nazionale ha approvato un odg presentato da Ferrero identico al nostro, ma con la cancellazione dell’ultima frase, quella in cui appunto si invitava a non mettere in relazione lotta della FIOM con una riedizione peggiorata del centrosinistra.

Messaggi