Home > LA MORTE DEL CAVALIERE MASCHERATO SALVA L’ITALIA
LA MORTE DEL CAVALIERE MASCHERATO SALVA L’ITALIA
Publie le domenica 26 settembre 2010 par Open-Publishing2 commenti
LA MORTE DEL CAVALIERE MASCHERATO SALVA L’ITALIA
pubblicata da Salvatore Fassari il giorno domenica 26 settembre 2010 alle ore 9.34
Questa mattina volevo scrivere una nota sulle ultime notizie degli appartamenti di proprietà ignota ma ho pensato che, parlare sempre delle stese cose che ci raccontano le TV, avrei potuto provocare sofferenza in voi tutti amici e amiche. Vomitare ancora prima di prendere il caffè è cosa sgradita a tutti, specialmente se si vedono le facce di gente che volutamente neanche ne faccio il nome, appunto per non darvi un brutto e inquietante inizio di giornata.
Vi do invece le ultime notizie più belle che tutti aspettavamo e desideravamo da tempo.
– Il governo è caduto per la morte del cavaliere mascherato causata da un infarto avuto a seguito di un incontro con una famosa escort. Aspettavamo la sinistra per presentare la sfiducia…..a voglia di scopate….
– La Confindustria, saputa la notizia, si affretta a chiudere i contratti con tutti i sindacati….che cose strane succedono in Italia….Basta la morte di qualcuno e subito tutto ritorna alla normalità.
- Le pensioni sono state aumentate a tutti di 300 euro.
– L’insetto volante ritorna a fare il comico.
– Checciazzecca rifà il Magistrato.
– Pacatamente è partito per l’Uganda.
– Il velista ha cambiato mestiere, fa il pescatore.
– I precari ritornano a scuola. Durante la notte è stata approvata la legge che elimina totalmente il precariato.
– La Roma ha vinto e l’Italia pure. Solo io ho perso…tempo….
Salvatore Fassari
–
Messaggi
1. LA MORTE DEL CAVALIERE MASCHERATO SALVA L’ITALIA, 26 settembre 2010, 17:00, di pasquino
E l’epitaffio riporterà:
"Caduto nell’adempimento del dovere; mentre.
Lasciando fulgido esempio alle future generazioni:
’ Fate l’amore, non la Politica! ’ ".
2. LA MORTE DEL CAVALIERE MASCHERATO SALVA L’ITALIA, 27 settembre 2010, 09:35
non sono del tutto convinto che la fine (politica)di Berlusconi significhi sic et simpliciter anche la fine del berlusconismo specie tenendo presenti le caratteristiche degli italiani che lo hanno reso ben più grande di quanto non sia e cioè piaggieria e servilismo. A proposito di servilismo vorrei raccontarvi quello che mi detto un amico qualche giorno fa.Lui lavora in un ufficio di una grand e azienda italiana, il suo capufficio è uno che con i suoi sottoposti urla, strepita, insiste e spesso insulta del tutto gratuitamente per il solo piacere di mostrare il suo potere ma quando lo telefona un superiore si mette sull’attenti al solo sentire la voce. Ma vi rendete conto? Si mette sull’attenti al telefono!michele