Home > LIBERISMO TRADITO?

LIBERISMO TRADITO?

Publie le mercoledì 25 agosto 2010 par Open-Publishing
3 commenti

Tremonti: «Certi diritti dei lavoratori non possiamo più permetterceli...» Se si vogliono «diritti perfetti nella fabbrica ideale» si rischia «di avere diritti perfetti ma di perdere la fabbrica che va da un’altra parte». «E’ l’Europa che deve adeguarsi al mondo». Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti parla del caso Melfi, senza citare, ma dando ragione alla Fiat. «Su austerity bisogna rileggere Berlinguer del 1977». l’Unità - QUESTE POCHE RIGHE SPIEGANO COSA E’ IL LIBERISMO, BERLUSCONI O MENO AL GOVERNO. RESTA DA SCOPRIRE QUANTO SIA DIFFUSA QUESTA LOGICA NEL PAESE REALE AL DI LA’ DELLA CROCE TRACCIATA IN UN SEGGIO. E QUALCUNO CHE ANCORA NON HA FATTO I CONTI CON LA SOTIRA DEL PICCI SAREBBE MEGLIO SI RENDESSE CONTO UNA VOLTA PER TUTTE COME LA STORIA DELL’AUSTERITY PICCIISTA ABBIA SPALANCATO LE PORTE....

Messaggi

  • Questa è la testimonianza che il neoliberismo ha fallito così pure le socialdemocrazie, ci vuole ben altro una società comunista liberataria.Quindi la patetica storiella dell’antiberlusconismo è tutta una barzelletta e una strategia, per mascherare i veri problemi da risolvere ed affrontare in Italia e in tutto il mondo, ci vuole una rivoluzione pacifica...

  • e quando il fronte antiberlusconiano avrà fatto il suo... ci troveremo con montezemolo & c. a convincerci che... Non c’è nulla da fare o si apre un fronte sociale autorganizzato che spazzola i paese in lungo e in largo a partire dai LUOGHI DI LAVORO... o si cadrà sempre dalla padella alla brace...

  • Ma il ministro Maroni lo sa che muoiono 4 persone al giorno sul lavoro? Quanti ne vuole per inseguire la Cina? 5? 6?10?Quando sento dichiarazioni di questo tenore( sue, di altri ministri e "stimati" giuristi) mi corrono i brividi sulla schiena!!michele