Home > Lotta dei GAP di Genova a fianco dei precari della scuola
Lotta dei GAP di Genova a fianco dei precari della scuola
Publie le lunedì 23 agosto 2010 par Open-PublishingORGANIZZIAMO LA LOTTA DEI PRECARI
PER DIFENDERE LA SCUOLA PUBBLICA
Ogni anno un esercito di insegnanti precari viene convocato dai provveditorati d’Italia per assegnare un posto che lo Stato dovrebbe garantire di diritto, essendo vacante il posto. Nonostante questa evidenza lo Stato ha continuato per anni a lasciare docenti e ATA in una situazione di limbo. Licenziati a giugno e (se va bene) riassunti a settembre.
Le chiamate dei precari assomigliano alle chiamate dei caporali dell’agricoltura, solo che in questo caso il caporalato è gestito direttamente dallo Stato.
In questi anni alle chiamate si vedono ogni anno meno colleghi, questo grazie ai tagli del nostro Governo, del nostro Ministro dell’Istruzione su ordine del nostro Ministro del Tesoro. Abbiamo allora capito a cosa serviva il precariato nella scuola. Serviva ad avere quell’esercito di riserva su cui scaricare la crisi economica che impone le riforme strutturali. Sempre le stesse: tagli alla scuola, ai servizi sociali, alla sanità, mentre i soldi per gli armamenti ci sono sempre.
La scuola è l’agnello sacrificale di un governo che non ha esitato a ricoprire di insulti gli insegnanti, precari e di ruolo, per giustificare un massacro sociale che è possibile solo perché è assente una opposizione, perché molti sindacati sono complici o non hanno il coraggio di passare dalle parole (sacrosante) alle mobilitazioni vere.
Il futuro comunque è ancora nelle nostre mani. Molti nostri colleghi, soprattutto al Sud, stanno occupando provveditorati, facendo sciopero della fame. L’anno scorso i movimenti dei precari, i sindacati di base, moltissimi colleghi e colleghe hanno avuto il coraggio e la forza di fare lo sciopero degli scrutini, che sarà anche servito a poco, ma ha avuto il merito di inceppare anche per pochi giorni il normale funzionamento dell’Istituzione a cui vorremmo fornire nonostante tutto il nostro contributo e la nostra professionalità.
Non siamo diversi dai precari dei call center o delle agenzie interinali.
Non ci sono stranieri che ci rubano il posto.
Non c’è nessun collega che si inserisce prima di noi, semplicemente perché i posti oramai ce li hanno tagliati quasi tutti.
Noi GAP (Gruppi d’Azione Precaria) siamo qua anche oggi perché non ci arrendiamo, come non si arrendono molti colleghi precari nel resto d’Italia. Siamo pronti a discutere e proporre forme di lotta radicali. Perché ce lo chiede la nostra condizione sociale. Perché vogliamo bene alla scuola pubblica e non ci rassegniamo alla sua distruzione.
Per organizzare le mobilitazioni, per discutere su questi temi i GAP invitano tutti i docenti e ATA interessati ad una assemblea aperta che si terrà venerdì 17 alle ore 9,00 davanti al Liceo Doria sede delle convocazioni. Parteciperanno i Cobas Scuola. Si invitano tutti i docenti, le organizzazioni sindacali e le associazioni a portare il loro contributo.
www.azioneprecaria.altervista.org/joomla
PER INFO gina.pepe oPb fastwebnet.it