di Luisa Morgantini
Quanto dolore e quanta sofferenza, quanta ingiustizia in Palestina e Israele; bisogna fermare Israele per la salvezza dei palestinesi e degli israeliani. Questa sera a piazza Farnese e in altre piazze d’Italia dobbiamo essere in molti a dire basta muri, basta silenzi. Intervenga la comunità internazionale e le forze dell’Onu per impedire i continui massacri della popolazione palestinese e far ritirare l’esercito israeliano dai territori palestinesi occupati, fermare il (...)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Luisa Morgantini
Luisa Morgantini
Articoli
-
FERMIAMO ISRAELE. SALVIAMO LA PALESTINA E ISRAELE
7 luglio 2006 -
PARADISE NOW
29 ottobre 2005Io cerco di raccontarvelo, voi però andate a vederlo
di Luisa Morgantini
Paradise Now è un vero film. Intenso, pieno di comprensione e compassione, non giudica anche se la sua scelta è chiara, non dà soluzioni, esprime contraddizioni, dice della profondità dei personaggi ma paga lo scotto della (forse) necessità di colloqui a volte didascalici.
E’ la storia di due giovani amici d’infanzia palestinesi, nati in un campo profughi di Nablus, nel nord della Palestina, nei territori occupati nel (...) -
Medio Oriente. Rilasciato pacifista italiano rapito a Khan Younis
1 gennaio 2006E’ stato liberato l’italiano sequestrato questa mattina da uomini armati a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Alessandro Bernardini, studente universitario romano, scosso dalla brutta esperienza, ma in buone condizioni fisiche, e’ stato portato dagli uomini delle unita’ speciali al quartier generale della polizia preventiva a Khan Younis. Luisa Morgantini, europarlamentare di Rifondazione comunista, anche lei a Khan Younis con una delegazione italiana ha detto che "sta benissimo". (...)
-
CINDY SHEEHAN E’ STATA ARRESTATA
1 febbraio 2006di Luisa Morgantini
Ho ricevuto poco fa dalla lista delle Donne in Nero questa lettera della nostra Luisa, vi prego di dare la massima diffusione... Doriana
Care tutte, hanno arrestato Cindy Sheehan mentre si trovava fuori dal Congresso ed aspettava Bush dopo la fine del suo discorso sullo Stato dell’Unione. Dobbiamo mobilitarci quanto prima per denunciare quanto accaduto e organizzare iniziative per sostenere Cindy. Di Seguito troverete la traduzione in italiano del comunicato stampa (...) -
Tookie Williams è stato giustiziato alle 9 e 35 nel carcere di Saint Quentin.
14 dicembre 2005Un’altra morte che pesa sulle nostre coscienze
di LUISA MORGANTINI presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento Europeo
Tookie Williams, il 51enne ex leader della gang dei Crips, condannato a morte nel 1981 per l’uccisione di quattro persone, era riuscito a riscattarsi nei 24 anni trascorsi nel braccio della morte, scrivendo libri educativi per l’infanzia, facendosi paladino della lotta alla criminalità giovanile e finendo addirittura per essere candidato sei volte ai premi Nobel, per (...) -
Quando "pietà l’è morta". Morire di cancro a Gaza, Palestina
13 gennaio 2006Storia di Fatma Barghouth, che voleva vivere
di Luisa Morgantini
Parlamentare Europea
Fatma Barghouth è morta il 24 Dicembre a 29 anni, divorata da un cancro che dal seno si è esteso alla colonna vertebrale.
E’ stata sepolta nel cimitero di Gaza città.
Nella tomba non è sola, i corpi di altre due donne sono seppelliti con lei. Troppa gente muore a Gaza e non ci sono più spazi. La famiglia avrebbe voluto darle sepoltura nel cimitero nei pressi del campo profughi di Jabalia dove, per i (...) -
Fuori dal coro per la verità e la giustizia!
9 gennaio 2006di Luisa Morgantini parlamentare europea per rivista "Avvenimenti" - Gennaio 2006
Non mi unisco al coro di chi fa diventare Ariel Sharon un grande della Storia, dell’uomo che vuole la pace, nè di chi lo descrive come un mostro. Sono della generazione che pensa che la morte di ogni uomo ci diminuisce, perciò non vorrei che morisse. Aborro la vendetta e credo profondamente al pentimento, al perdono e alla riconciliazione. Anche alla giustizia e alla verità. E la memoria non si cancella. (...) -
Lettera da Gaza di Luisa Morgantini
2 gennaio 2006di Luisa Morgantini
Ciao, stiamo tutti bene, provati dall’esperienza del sequestro di Alessandro, ma ancor più provati da quello che abbiamo visto in questi giorni a Hebron, Betlemme, Gerusalemme. Kalandia. La crescita infernale del muro i nuovi avamposti colonici tra Betlemme e Hebron. Ma Gaza ci ha provato per la difficile situazione interna.
Siamo andati a Gaza perche` ho chiesto all` Unrwa di coordinare la nostra entrata con gli ufficiali israeliani del check point di Eretz. Siamo (...) -
Da LUISA MORGANTINI: Brasile, domenica 23 ottobre DIRE SI
18 ottobre 2005de Luisa Morgantini
Domenica 23 ottobre la non violenza sarà concretamente in cammino tra le strade del Brasile, tra la sua gente e la sua terra. Sarà una domenica importante, una domenica di referendum nella quale la società civile brasiliana sarà chiamata a decidere se proibire o meno il commercio di armi da fuoco. Potrebbe anche non passare, l’uso delle armi e della forza fa parte di una cultura che si è affermata all’intera società. Ma sarà importante ugualmente perchè rende forte la (...) -
STORIE DI COLONI
2 settembre 2005di Luisa Morgantini,
Senjel, è un piccolo villaggio nei pressi di Ramallah, quella città palestinese che il corrispondente Rai da Gerusalemme, Pagliara, con totale incuranza della legalità internazionale, chiama la capitale della Palestina, così come dice di Gerusalemme, capitale di Israele.
Il sindaco con molto orgoglio ci racconta che il nome del villaggio proviene da Raymond de Saint Gilles, principe di Tolosa e crociato che aveva fondato un piccolo regno, ma dopo l’arrivo di (...)
0 | 10