Home > Monte marenzo Rifondazione propone di intitolare la variante al no global (…)
Monte marenzo Rifondazione propone di intitolare la variante al no global ucciso durante il G8
Publie le mercoledì 30 marzo 2005 par Open-PublishingPartito della Rifondazione Comunista Parigi
Monte marenzo Rifondazione propone di intitolare la variante al no global ucciso durante il G8: no del consiglio «Una via dedicata a Carlo Giuliani»: scoppia la polemica
La nuova variate di Monte Marenzo inaugurata nello scorso mese di dicembre
MONTE MARENZO Una via di Monte Marenzo intitolata a Carlo Giuliani, il giovane rimasto ucciso negli scontri tra no global e forze di polizia durante il «G8» di Genova nel 2001. Ma il consiglio comunale respinge la proposta, preferendo la denominazione «via Fornace».
È stata discussa in occasione dell’ultima seduta del Comune la richiesta avanzata qualche giorno fa dal consigliere di Rifondazione comunista Franco Forlani, il quale intendeva dedicare la variante di Monte Marenzo al ragazzo morto nel capoluogo ligure nel luglio di quattro anni fa.
L’iniziativa ha destato qualche perplessità in paese, non soltanto dai banchi dell’altro gruppo di opposizione, il Polo, composto da Christian Malighetti e Dario Lo Martire, ma anche di semplici cittadini, in relazione alla denominazione da dare alla nuova strada che attraversa il paese.
Una via che ha risolto il nodo legato alla strettoia che dalla fine dello scorso mese di dicembre - quando il presidente della Provincia Virginio Brivio e l’assessore ai lavori pubblici Armando Volontè hanno inaugurato la variante sotto lo sguardo del sindaco Mauro Colombo e dell’intera giunta, oltre che di molti cittadini - è divenuta isola pedonale.
La replica dell’amministrazione comunale è andata oltre il merito politico che ha spinto Forlani a presentare questa richiesta, ribadendo che per legge servono dieci anni dalla morte di una persona prima di potergli intitolare una via, è stato sottolineato che la strada si chiamerà «via Fornace», come già deciso precedentemente dalla giunta.