Home > PRC Lucca : Intervento sulla presenza di Lunar di in città

PRC Lucca : Intervento sulla presenza di Lunar di in città

Publie le giovedì 24 marzo 2005 par Open-Publishing

Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Lucca

COMUNICATO STAMPA

OGGETTO: passerella istituzionale o passerella elettorale?

Domani pomeriggio, accompagnato dal presidente del Senato Pera, su invito del sindaco Fazzi, arriverà in città il ministro per le infrastrutture Lunardi che, come è stato spiegato da Palazzo Orsetti, “fornirà precise indicazioni sul tracciato della futura tangenziale Ovest e del raccordo di questa con la Lucca Modena”. Appena letta la notizia abbiamo pensato: “ma che bello! Finalmente tutti i cittadini, specie coloro che si dichiarano contrari al progetto o hanno dei dubbi in proposito, come quelli riuniti nel comitato dell’Oltreserchio, potranno far sentire le proprie ragioni al ministro, dissentire, confrontarsi”. Gli organizzatori “istituzionali”, però, si sono preoccupati di sottolineare che l’iniziativa non è aperta a tutti, ma è ad invito. In pratica, accadrà come all’ingresso di certe discoteche alla moda: metteranno fuori dalla porta un PR che selezionerà la “clientela”. Ci viene il sospetto (è risaputo, che siamo maligni), che i selezionatissimi invitati, saranno scelti non solo in base all’abbigliamento (elegante e di classe), ma soprattutto in base alle loro idee, al loro “colore”politico. Siamo pronti a scommettere che, riguardo a quest’ultimo aspetto, domineranno il nero e l’azzurro.

“Casualmente”, poi, questo simpatico “evento istituzionale” viene organizzato durante la campagna elettorale per le regionali, dimostrando (se ce ne fosse stato bisogno) di avere anche poca fantasia: la Democrazia cristiana queste cose (finte inaugurazioni di strade e opere pubbliche con tanto di taglio di nastro) le faceva già negli anni ’50, e certamente con più stile...

Vorremmo poi sottolineare un altro aspetto della vicenda: da un lato si “blinda” (in tutti i sensi) il teatro del Giglio, escludendo dalla platea i cittadini lucchesi a vantaggio di una più “rassicurante” clauque, stile programmi di Maria De Filippi; dall’altro, si annuncia la diretta dell’”evento”/party” su una tv e una radio locale, in modo che, come ha spiegato Pietro “Maria” Fazzi, “tutti i cittadini possano seguire le spiegazioni del ministro” . Ma che bella trovata! Si evita così di rispondere a fastidiose e inopportune domande e si diffonde il “verbo” a tutti... Ci auguriamo che le due emittenti in questione, Dì Lucca e Radio 2000, con la trasmissione in diretta dei comizi di Lunardi, Pera e Fazzi (nel corso di una campagna elettorale), inaugurino una serie di trasmissioni “di servizio”. Ci aspettiamo, cioè, che d’ora in poi (visto che in passato non è mai accaduto), vengano riprese e trasmesse su tutto il territorio assemblee pubbliche che vedono la partecipazione di centinaia di cittadini, come ad esempio, il confronto con il Sindaco e il presidente della Provincia che, poche settimane fa, hanno organizzato i comitati dell’oltreSerchio. Se ciò non si verificasse, ne dovremmo dedurre che il termine tv o radio “di servizio”, in questo caso debba essere inteso in un senso meno nobile del solito...

Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Lucca