Home > Roma, 8 settembre: Sinistra Critica in piazza con gli insegnanti precari

Roma, 8 settembre: Sinistra Critica in piazza con gli insegnanti precari

Publie le mercoledì 8 settembre 2010 par Open-Publishing

Sinistra Critica aderisce alla manifestazione indetta dai precari della scuola per il giorno 8 settembre, in occasione della riapertura dei lavori parlamentari.
Dopo una lunga estate in cui le questioni sociali, rese drammatiche dalla crisi capitalistica, sono scomparse dall’agenda del dibattito politico parlamentare, i precari della scuola hanno riportato alla luce con gli scioperi della fame e le mobilitazioni che stanno percorrendo tutta l’Italia in questi giorni, la cruda realtà del massacro sociale operato dal governo Berlusconi. Non solo altri cinquantamila lavoratori della scuola, tra docenti e personale tecnico amministrativo, perderanno il lavoro, dopo anni di precariato di Stato, ma lo stesso diritto all’istruzione è messo a repentaglio dai tagli della legge Tremonti e dalla riforma classista delle scuole superiori del ministro Gelmini.
L’attacco alla scuola pubblica è un attacco a tutte le lavoratrici ed i lavoratori di questo paese, e fa il paio con l’attacco diretto sferrato da Marchionne contro i diritti ed i salari dei lavoratori metalmeccanici. Hanno posto le condizioni della crisi economica, ne sono i diretti responsabili, e ora vogliono scaricarne i costi sui lavoratori dipendenti e sugli studenti. Bisogna impedirlo! Per questo invitiamo tutte e tutti a partecipare alle mobilitazioni proposte dai precari della scuola ed a unire la protesta con gli altri settori in lotta, a partire dalla manifestazione dei metalmeccanici del 16 ottobre prossimo.

Via il governo Berlusconi! Ricostruiamo a partire dalle lotte sociali
una sinistra anticapitalista!

Flavia D’Angeli - Portavoce Nazionale di Sinistra Critica