Home > Sagra di chi?
Visto che siamo in vena di conversare sul tema criminalita’ ho stampato un volantino da distribuire in Carosino (TA) durante il periodo della Sagra del vino (prossima settimana).
Il volantino e’ un extra-sunto-super-sommarizzato di vicende di criminalita’ organizzata per il controllo della produzione del vino.
Riporto in basso il contenuto del volantino senza l’immagine del grappolo d’uva che appare sul foglio originale distribuito ai cittadini.
Se vi e’ qualcuno della provincia di Taranto in ascolto, prego di fare pubblicita’. (Per la Vivarelli: daranno del fascista anche a me poiche’ Carosino ha una giunta comunale di centro sinistra da circa 8 anni).
Ecco il contenuto del volantino:
++++++++++++++++++++
Sagra di chi ?
Si sono arricchiti i sofisticatori, i loro discendenti, i loro riciclatori di danaro ed i loro amici di merende mentre l’agricoltore e’ costretto a cedere la terra per i pannelli solari per pochi spiccioli.
Ora basta. Bisogna cambiare.
Riprendiamoci la nostra terra, il nostro lavoro, le nostre speranze.
Riprendiamoci il futuro.
Salvatore Fiore & Melody Boyce
www.salvatorefiore.com
Carosino (TA).
+++++++++++++++++++++
Messaggi
1. Sagra di chi?, 22 agosto 2010, 00:17, di silvia
sig. Fiore, concordo totalmente con quanto ha avuto il coraggio di evidenziare alla cittadinanza, spero solo che il suo appunto disappunto non venga poi travistato come demagogia e che la comunità carosinese ne comprenda il senso e la realtà di ciò che sta avvenendo. è pur vero che stanno cedendo per pochi euro le loro terre per installare vigneti a forma di pannelli solare ma provo un attimo a mettermi nei panni di questi poveri signori che sono quasi costretti a cedere alle misere offerte in quanto l’uva non si commercializza più come un tempo e quella che i pochi che sono ancora in attività dopo un’anno si sacrifici di duro lavoro prodotti costosi se la vedono poi barattare per pochi centesimi e i tanti giordano del nord vengono nei periodi di vendemmia prendono le nostre uve se la portano su e la spacciano per uve di loro terre e produzioni. ad ogni modo è vergognoso che la sagra del vino è a carosino e nelle serate dedicate agli esperti di degustazione presentano i vini di manduria.
la saluto e la ringrazio per l’attenzione.