Home > Su Cesare Battisti

Su Cesare Battisti

Publie le mercoledì 5 gennaio 2011 par Open-Publishing
1 commento

L’ordinamento italiano è l’unico che ammette in generale il procedimento in contumacia per ogni tipo di reato. In alcuni Paesi europei, invece, il procedimento in contumacia è limitato ai reati meno gravi (ad esempio in Gran Bretagna); in altri Stati esso non è proprio ammesso (come nell’ordinamento tedesco, in cui la mancata comparizione in

giudizio dell’imputato sospende il procedimento)....

http://danielesensi.blogspot.com/2011/01/su-cesare-battisti.html

giudizio dell’imputato sospende il procedimento)....

http://danielesensi.blogspot.com/2011/01/su-cesare-battisti.html

Messaggi

  • In effetti - a parte l’allucinante accanimento personale di alcuni Pm, in particolare Spataro - molti dei guai giudiziari di Battisti sono stati certamente aggravati dalla sua contumacia.

    Peraltro, nel caso del processo d’appello ( decisivo ... in prima istanza Battisti era stato solo condannato solo per rapine e banda armata a 7 o 8 anni) la sua contumacia fu totale.

    La stessa presunta delega da lui fatta all’avvocato Pelazza risultò essere redatta con firma falsificata, probabilmente a fin di bene da qualche suo parente.

    Battisti era evaso dal carcere, mi sembra di Velletri, ed in prima battuta si era rifugiato - insieme ad un camorrista evaso con lui - non in Francia ma in Messico, perdendo ogni contatto con l’Italia e con le sue vicende giudiziarie che nella sostanza per anni ha ignorato completamente.

    Tra l’altro è Battisti il personaggio dell’ ex terrorista italiano latitante, interpretato da Claudio Bisio, cui si è ispirato Salvatores, che appunto l’aveva conosciuto in Messico, per il film "Puerto Escondido".

    Solo in seguito, dopo l’apertura della "dottrina Mitterrand" sul diritto d’asilo, Battisti è riparato in Francia e da lì ha preso contatto con l’avv. Pelazza .... ma ormai c’era solo da seguire il ricorso in Cassazione che, come noto, riguarda solo la legittimità formale, e non l’esame di prove, indizi, e testimonianze, dei precedenti processi ...

    E’ quindi realistico che alcuni "pentiti", in particolare Pietro Mutti, gli abbiano affibbiato responsabilità proprie o di altri che volevano "coprire", sapendo comunque che lui era "al sicuro" in Messico ...

    K.