Sarkozy si gioca l’ avvenire sulla riforma costituzionale
di Massimo Nava
Ma l’ opposizione lo accusa di «bonapartismo»
Aiuto! E’ tornato Napoleone III, la Repubblica è in pericolo. Così sembrano pensare i socialisti francesi e alcuni deputati gollisti di fronte al tentativo di Nicolas Sarkozy di modificare la Costituzione. Se vedessimo barricate per le strade di Parigi, il dibattito - acceso e pieno di fantasmi storici - potrebbe effettivamente ricordare il passaggio dalla Repubblica (…)
Home > contributions
contributions
-
Sarkozy si gioca l’ avvenire sulla riforma costituzionale
23 luglio 2008 -
Contratti, allarme di Angeletti: si rischia la spaccatura con la Cgil
23 luglio 2008Contratti, allarme di Angeletti: si rischia la spaccatura con la Cgil
di Enrico Marro
Rapporti tesi tra Cgil, Cisl e Uil. Si rischia una rottura del fronte sindacale, che potrebbe far saltare la trattativa con la Confindustria sulla riforma del modello contrattuale. Nei rapporti fra le confederazioni pesa negativamente l’ accordo separato per il rinnovo del contratto del commercio (1,8 milioni di lavoratori) firmato qualche giorno fa da Cisl e Uil, senza la Cgil, contraria alle nuove (…) -
Grassi: ’’Nessun accordo con Vendola’’
23 luglio 2008Grassi: ’’Nessun accordo con Vendola’’
di Marzia Bonacci
Il firmatario insieme a Ferrero della mozione Rifondazione comunista in movimento smentisce ogni ipotesi di intesa fra lui e l’aspirante segretario. Mentre rilancia la necessità di arrivare ad una gestione unitaria del partito con la sottoscrizione, al congresso, di un documento comune di tutte le anime
Smentisce categoricamente ogni accordo fra lui e Vendola. Liquida tutto ciò che è stato scritto in questi giorni come fantasie (…) -
L’indifferenza (video)
22 luglio 2008ROMA, 22 LUGLIO (Apcom) - Il quotidiano britannico Independent pubblica oggi in prima pagina la "fotografia che fa vergognare l’Italia", con i corpi senza vita delle due bambine rom annegate giorni fa a Napoli, stesi sulla spiaggia accanto ai bagnanti che prendono il sole, "indifferenti davanti ai cadaveri".
Le due vittime, Cristina, 16 anni, e Violetta, 14, sono state seppellite ieri in un campo rom di Napoli.
Si tratta di "un’immagine che cristallizza il crescente disagio del Paese (…) -
COMUNICATO STAMPA PRC COORDINAMENTO MOZIONE 1 BENEVENTO
22 luglio 2008COMUNICATO STAMPA PRC COORDINAMENTO MOZIONE 1 BENEVENTO
Al Congresso del Partito della Rifondazione Comunista sannita, la mozione “Rifondazione in Movimento”, che annovera tra i firmatari anche l’ex ministro Paolo Ferrero, ha conseguito un risultato davvero notevole: sottoscritta all’inizio soltanto dal 28% dei membri del Comitato Politico Federale, ha totalizzato138 voti nei congressi dei 14 circoli della provincia, pari al 43% circa del totale.
Ma non risiede solo sulla consistenza dei (…) -
Marco Ferrando su Congresso PdCI
22 luglio 2008ANSA) - ROMA - «L’unità dei comunisti per contrattare col Pd, come ha dichiarato testualmente Oliviero Diliberto nella sua replica congressuale, non interessa il Partito Comunista dei Lavoratori». Lo afferma il leader del PCL, Marco Ferrando, secondo cui tale invito «sarebbe infatti la continuità, in altre forme, della politica della disfatta: quella ha subordinato ’unitariamente’ le sinistre, per due anni, al governo Prodi, alle sue missioni militari, ai sacrifici sociali, e che spianato la (…)
-
PD: ilpartito che non c’è
22 luglio 2008PD: il partito che non c’è
a cura di Paolo De Gregorio, 22 luglio 2008
Rutelli, quello trombato dai cittadini romani di sinistra pur di non vederselo ancora tra i piedi, ha commissionato un sondaggio che dà come risultato il fatto che la percentuale di cattolici all’interno del PD diminuisce, e “questo per un partito nazionale che mira a conquistare la maggioranza dei consensi è male perché in un partito che deve ospitare laici e credenti, i credenti devono sentirsi a casa propria” (…) -
Una Catastrofe di nome Vendola
22 luglio 2008Taranto, una realtà dura come l’acciaio
Delusi dalle logiche congressuali dell’Arcobaleno orfani dell’«effetto Vendola», con un sindaco comunista che fatica a imporsi sulle questioni del lavoro. E quell’odore dappertutto... Contraddizioni e veleni di una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai
Astrit Dakli
TARANTO
Una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai, in una regione dove la sinistra sembra quasi pentita di (…) -
Per uno stile diverso della nostra politica di comunisti
22 luglio 2008Per uno stile diverso della nostra politica di comunisti
di Federica Pitoni
Ebbene ci siamo. Siamo arrivati alla scadenza di Chianciano. E finalmente, forse, possiamo tornare a parlare di politica. No, non mi si fraintenda. Non faccio parte della schiera di persone che in questi ultimi tempi hanno tentato di demotivare le compagne e i compagni accreditando un presunto svuotamento dalla politica della discussione congressuale, dicendoci ogni volta che questo congresso era vuoto appunto di (…) -
CACIARA DEI CONFEDERALI CONTRO L’ASSESSORA BELVISO
22 luglio 2008Stamane presso l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma era in programma un’assemblea generale dei lavoratori delle cooperative sociali.. sul marciapiede...
All’assessora è stato di fatto impedito di parlare. Tanta commedia e tante ambiguità, tanto ascolto inconsapevole in un’assemblea dove prendere la parola era una vera e propria impresa.
E dove gli obiettivi di fondo dei vari "deus ex machina" non sono per niente dichiarati..
IL RESOCONTO SU www.ciardullidomenico.it