di Piero Sansonetti
La libertà di stampa è un bene prezioso, irrinunciabile, è il pilastro della democrazia. Naturalmente libertà di stampa non necessariamente coincide con libertà di informazione. Per esempio in Italia c’è libertà di stampa, perché non esiste la censura, però non c’è il diritto ad essere informati. Esiste una specie di monopolio, in parte palese, in parte occulto, che controlla quasi tutta la stampa e la Tv, e taglia fuori dal circuito dell’informazione un grande numero (…)
Home > contributions
contributions
-
Giornalismo di tipo squadrista : "Libero", le bombe, la foto di Fassino
17 settembre 2005 -
FAUSTO BERTINOTTI : IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO LE SPESE MILITARI
17 settembre 2005di Fausto Bertinotti
Vorrei rispondere, sia pur brevemente, alle domande che Giorgio Beretta rivolge ai “politici” in merito alle spese militari. Prima di tutto vorrei ringraziare la campagna ControlArms per la preziosa attività che svolge di ricognizione del mercato delle armi e delle spese militari. Lo stesso articolo di Beretta rappresenta uno studio impressionante su come la spesa militare, troppo spesso, continui ad essere circondata da reticenze e mancanza di trasparenza nonostante (…) -
IL WTO
17 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Il WTO e’ uno dei massimi elementi del neoliberismo, dominazione economico-politica che sta distruggendo il mondo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio o OMC (meglio conosciuta come World Trade Organization - WTO) e’ stata creata per supervisionare accordi internazionali relativi al commercio tra i 148 stati membri. Nasce nel 1995, alla conclusione dell’Uruguay Round, i negoziati che, tra il 1986 e il 1994, hanno impegnato i paesi aderenti al GATT (General Agreement (…) -
Sabina Guzzanti: "Non basta cacciare Berlusconi, la sinistra ammetta i suoi errori"
17 settembre 2005Intervista a Sabina Guzzanti. Da oggi in sala "Viva Zapatero", atto di accusa alla destra illiberale e alla sinistra irresponsabile «Cacciare Berlusconi non ci deve bastare»
di Roberta Ronconi
Ieri Sabina Guzzanti, assieme al produttore Valerio Terenzio, allo "sponsor" Francesco Maselli, alla giornalista francese Marcelle Padovani e al collega tedesco Udo Gumpel, oltre ai coraggiosi distributori della Lucky Red, hanno presentato Viva Zapatero alla stampa. Dopo l’exploit di Venezia, sono (…) -
Lo schifo di Bush all’ONU
16 settembre 2005da aprileonline-articolo di Stefano Rizzo
Più Nazioni, meno Unite
La storia diplomatica è piena di occasioni mancate, di vertici falliti, di speranze risposte nel cassetto e di delusioni nascoste con un sorriso e una stretta di mano. Così è stato anche per questa sessione straordinaria dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel sessantesimo anniversario dalla sua fondazione.
Per fare sorridere (ai fini della foto ufficiale) i 171 capi di stato e di governo che vi hanno partecipato (…) -
A VOLTE RITORNA .....
16 settembre 2005CARTA CANTA (16-9)
A volte ritorna .........
"Con la Mussolini nessuna alleanza nemmeno per il 2006. Non mi faccio imbalsamare a destra" (Gianfranco Fini, 29 gennaio 2005)
"Questo (contro la sua lista alle regionali del Lazio, ndr) è un golpe alla Ceausescu di Storace. Giuro su nonna Rachele che Storace lo faccio a pezzi! Sono tutti dei porci farabutti!" (Alessandra Mussolini, 12 marzo 2005)
"Ma quale golpe, è lei che ha fatto i brogli. Suo nonno le darebbe una sberla" (Francesco (…) -
Il racconto drammatico di Haj Ali al-qaysi, l’incappucciato di Abu Ghraib (2)
16 settembre 2005Prima parte qui
"Torturatelo ancora", disse il medico Usa
di LARS AKERHAUG *
Questa è la seconda parte dell’intervista (la prima parte è stata pubblicata ieri) ad Haj Ali al-qaysi, l’«incappucciato» di Abu Ghraib che racconta al «manifesto» le torture a cui è stato sottoposto nel carcere iracheno.
Gli liberarono una mano dalle manette. «Ti sto mettendo nella posizione della croce», disse l’uomo che lo interrogava. Ora le percosse si erano fatte continue, così come i getti di acqua (…) -
PROMOZIONI CONTRO UNA POLIZIA DEMOCRATICA
16 settembre 2005COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA www.veritagiustizia.it - info@veritagiustizia.it
comunicato stampa
PROMOZIONI CONTRO UNA POLIZIA DEMOCRATICA
La risposta del sottosegretario Michele Saponaro all’interrogazione di 50 senatori circa le promozioni dei funzionari Alessandro Perugini e Vincenzo Canterini è allarmante. Dalla burocratica risposta di Saponaro si evince che i due funzionari hanno ottenuto il massimo punteggio nella valutazione di ordine professionale attribuita dai (…) -
Forum Sociale Europeo : la petizione francese
16 settembre 2005Carissimi/e
Abbiamo continuato a riflettere sulla proposta di petizione europea del collettivo francese e vogliamo comunicarvi alcune osservazioni e preoccupazioni.
La vittoria del no al Trattato costituzionale è una tappa che giudichiamo storica perché per la prima volta la costruzione europea entra in crisi per un voto popolare e non per contrasti di potere tra gli Stati.
L’Unione continua però a funzionare businnes as usual perché si fonda su Trattati in vigore, non scalfiti dal no. (…) -
Chicago come San Francisco: "Truppe Usa via dall’Iraq"
16 settembre 200515 SETTEMBRE 2005 : Chicago come San Francisco: "Truppe Usa via dall’Iraq"
redazione
Il Consiglio Comunale di Chicago - così come aveva fatto qualche tempo
fa quello di San Francisco - ha votato una risoluzione con la quale
viene chiesto l’immediato rimpatrio delle truppe americane attualmente
di stanza in Iraq. Il documento è stato approvato a larga maggioranza.
Su trentotto Consiglieri presenti, infatti, solo nove hanno votato
affinché la risoluzione fosse respinta. (…)




