"Volevo solo costruire un campo di calcio"
di LARS AKERHAUG *
"Mi fecero salire su uno scatolone con un cappuccio sulla testa e le braccia spalancate. Mi dissero che mi avrebbero sottoposto a scosse elettriche. Io non ci credetti. Allora presero due cavi e li infilarono nel mio corpo. Ebbi la sensazione che gli occhi mi schizzassero fuori dalle orbite. Poi caddi a terra". Questa è la storia di Haj Ali al-qaysi, la persona il cui ritratto - un cappuccio nero in testa e quegli elettrodi - (…)
Home > contributions
contributions
-
Il racconto drammatico di Haj Ali al-qaysi, l’incappucciato di Abu Ghraib (1)
15 settembre 2005 -
SOLIDARIETA’ AGLI ASSISTENTI DI VOLO SICUREZZA PER CHI VOLA
14 settembre 2005I sacrifici dei lavoratori di Alitalia sono stati vani: il piano di risanamento escogitato dall’ingegnere Giancarlo CIMOLI, presidente di Alitalia, era sbagliato.
Un errore da 300 Milioni di euro, la metà dei quali si pensa di recuperare mandando via altri 2 mila dipendenti.
In totale, l’Azienda pensa di poter fare a meno di 5.700 lavoratori.
Quindi errori di strategia imprenditoriale sostituiti solo da escamotage finanziari per arrivare al ridimensionamento della quota azionaria (…) -
Bologna : La risposta non può essere lo sgombero e l’abbattimento delle baracche
14 settembre 2005Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna
Domenica mattina lavoratori e lavoratrici rumeni che risiedono sulle rive del lungo Reno, insieme a militanti delle associazioni del movimento bolognese, hanno lavorato quasi tutta la giornata per ripulire le rive del fiume dai rifiuti.
Questo lavoro per evitare che la questione rifiuti diventi il pretesto per lo sgombero e per evidenziare la necessità di una soluzione che permetta a uomini, donne e bambini una vita dignitosa. (…) -
Banche, finanza , borsa - e i senza credito ?
14 settembre 2005A fronte di una progressiva e totalizzante finanziarizzazione del mercato avvenuta negli ultimi quindici anni a livello internazionale, si è avuta un’equivalente regressione politica della sinistra nel capirne l’evoluzione e dare concrete risposte al nuovo modello di sviluppo che si andava affermando.
Le poche e concrete risposte al fascino del mercato finanziarizzato sono venute dal movimento no-global, della sinistra definita radicale, da una parte del sindacato e da pochi e attenti (…) -
Bankitalia e il miracolo di San Silvio
14 settembre 2005La Banca d’Italia e il miracolo di San Silvio
di Giuseppe Pisauro e Francesco Vella
13-09-2005
Non sappiamo ancora quale sarà l’esito del braccio di ferro con il Governatore, ma sicuramente la riforma presentata dal Governo come frutto di un accordo dovuto a un ulteriore miracolo di "San Silvio", un miracolo lo ha effettivamente compiuto: quello di lasciare tutto come prima aggravando una situazione già di per sé difficile.
Il vero "segnale istituzionale": la norma transitoria
Una (…) -
InFermento rassegna musica teatro Albano Rm Villa Doria 16/09/05
14 settembre 2005InFermento
rassegnad’arte&giovaniinpiazza TEATRO MUSICA E ALTRO
Albano Laziale - villa doria - 16 settembre ’05
ore 18 Artisti Di Strada
ore 20:45 Andromeda Katartica in
" I mostri che abbiamo dentro"
ore 22 PONGO SBRONZO
a seguire ESSENTIAL BLUES BAND
Indirizzo web :www.pdcialbano.com -
Bob Geldof: l’uomo che tradì i poveri
14 settembre 2005L’uomo che tradì i poveri : Crollano le promesse del G8, ma Geldof resta zitto
di George Monbiot
A meno di due mesi dal vertice G8, quasi non resta altro che cenere. Anche gli scettici più incalliti sono rimasti sorpresi dalla rapidità con cui le promesse sono state infrante.
Vero è che non era stato promesso molto. Il World Development Movement definì l’accordo "un disastro per i poveri del mondo".(1) ActionAid denunciò che "il G8 non è assolutamente riuscito a ottenere giustizia nel (…) -
APPELLO PER BOLZANETO
14 settembre 2005Il giorno 12 ottobre 2005 inizierà presso il Tribunale di Genova il processo a 45 imputati, fra agenti della polizia di stato, guardie carcerarie, carabinieri e medici, accusati per le violenze commesse ai danni degli arrestati e dei fermati, da venerdì 20 alla domenica 22 luglio 2001, nella caserma di Genova Bolzaneto.
I reati contestati sono: abuso d’ufficio, violenza privata, lesioni personali, percosse, ingiurie, minacce e falso ideologico, abuso di autorità contro detenuti o (…) -
L’agonia di Berlusconi:una stagione terribile
14 settembre 2005L’ultima legge ad personam di EZIO MAURO
QUANDO dicevamo che l’agonia politica di Berlusconi sarà una stagione terribile, in cui maturerà il peggio, non immaginavamo questo: un cambio in corsa delle regole del gioco a pochi mesi dal voto, con un ribaltone improvviso dal maggioritario al proporzionale e una nuova legge elettorale tagliata a colpi di maggioranza sulle esigenze del centrodestra, come un doppiopetto del Cavaliere.
Dieci anni di maggioritario, un sistema che ha saputo (…) -
La lettera che Fausto Bertinotti ha scritto al presidente dell’Arcigay Sergio Lo Giudice
14 settembre 2005Caro Lo Giudice, Intendo assumere un impegno preciso rispetto alle richieste che il movimento GLBT ha avanzato ai candidati per le primarie dell’Unione.
Penso a tre questioni fondamentali.
La prima consiste in una serie di interventi che potremmo definire di “legislazione positiva” per il vero superamento di ogni forma di discriminazione per i gay, le lesbiche e i transessuali (nel lavoro, nelle relazioni sociali, nei diritti) sulla base del proprio orientamento sessuale e della propria (…)




