Con un protocollo integrativo al protocollo d’intesa, sottoscritto nell’agosto del 1999 tra il ministero della difesa e la Regione Sardegna, vengono riconosciuti ai circa cento pescatori del Sulcis indennizzi pari a complessivi 22mila euro ciascuno per gli anni 2003 e 2004. ’’Spero che presto o tardi finiscano gli indennizzi e viviate della pesca e non di indennizzi’’: cosi’ il presidente della Regione Sardegna, Renato Soru, si e’ rivolto ai pescatori delle marinerie di
Teulada e Sant’Anna (…)
Home > contributions
contributions
-
SERVITU’ MILITARI : SARDEGNA, INDENNIZZI AI PESCATORI
18 settembre 2005 -
NUOVO LASER USA "INCENERISCI MISSILI" ANCHE FINMECCANICA NEL RIARMO SPAZIALE
18 settembre 2005Finmeccanica è entrata in "Alliance Shield", un consorzio di imprese europee e statunitensi che parteciperà alla gara bandita dalle Nato per realizzare un nuovo sistema di difesa missilistico di teatro. E’ un business che già nella sola fase progettuale ha mosso poco più di 100 milioni di euro, si stima possa determinare un giro d’affari di alcuni miliardi di euro in fase di realizzazione. L’annuncio del nuovo consorzio è avvenuto a Roma, a margine della settimana
internazionale di Alti (…) -
LOTTA ALLA POVERTA’ E’ LOTTA ANCHE CONTRO LA RICCHEZZA
18 settembre 2005La lotta alla poverta’, che e’ lotta per pace, e’ una priorita’ da perseguire ’’anche combattendo contro la ricchezza, che si annida non solo nel potere delle multinazionali, ma e’ diventata anche personale’’.
E’ questo uno dei passaggi più significativi dell’intervento di Fausto Bertinotti alla sessione dell’Onu dei Popoli. Il segretario del Prc - applaudittissimo dai delegati- ha bollato la poverta’ odierna come ’’frutto non del mancato sviluppo, ma di questo tipo di sviluppo’’.
Un (…) -
LA PACE SIA L’ARCHITRAVE DELLA POLITICA DELL’UNIONE
18 settembre 2005La marcia Perugia-Assisi dello scorso 11 Settembre ha visto una straordinaria partecipazione segno che 2il movimento per la pace è vivo e capace di occupare la scena politica" Lo ha dichiarato Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Prc.
"Le scomuniche e gli attacchi scomposti nei confronti dei marciatori da parte del Ministro Fini- ha proseguito Nicotra - evidenziano l’incapacità di questo governo di mettersi in connessione con il sentimento profondo del popolo (…) -
Spese militari : quattro domande ai politici
18 settembre 2005di Giorgio Beretta
A quanto ammontano le spese militari italiane? Ed è vero che il Governo Berlusconi le ha aumentate? In che rapporto stanno le spese militari con le spese sociali? Alla vigilia dell’incontro tra la Tavola della Pace e il leader dell’Unione Romano Prodi, in programma per giovedì 8 settembre durante la Sesta Assemblea dell’Onu dei Popoli, ecco un’analisi delle spese militari italiane e alcune domande che vorremo rivolgere non solo a Prodi. Secondo i bilanci del Ministro (…) -
Argentina 1978. Tarantini rompe il silenzio
18 settembre 2005di Gennaro Carotenuto
Alberto Tarantini, uno dei campioni del mondo di Calcio del Mondiale 1978, quelli giocati in Argentina durante ed in appoggio alla dittatura fondomonetarista, parla e rompe 27 anni di ermetico silenzio da parte dei protagonisti di quella avventura corsa sul filo della lama. Chiudere gli occhi e farsi complici (conquistando la gloria) o parlare e rischiare la vita.
Tarantini -l’intervista è su Página12 di sabato- difende il risultato sportivo. I giocatori si (…) -
Cinefestival di Berlino: Paradise Now - Le ultime ore di due kamikaze palestinesi
18 settembre 2005Paradise Now - di Hany Abu-Assad di Roberto Silvestri (Il Manifesto)
I kamikaze, perché, come, quando. Con alcuni «se» e alcuni «ma». Se Paradise now, coproduzione franco-tedesca diretta da Hany Abu-Assad (Rana’s wedding e Ford Transit), palestinese d’Olanda, troverà un distributore in Israele, si darà un incentivo pubblico alla stampa delle copie e alla promozione del film. Lo ha promesso ieri a Berlino Katriel Schory, capo dell’Israel Film Fund.
Strano, no? Visto che il film (…) -
110 LAVORATORI DELLA NET SERVICE DI NAPOLI SI RIBELLANO AL MOBBING
17 settembre 2005IL MOBBING E’ SERVITO (ARTICOLO PUBBLICATO DA ‘METROVIE’ - “IL MANIFESTO” DI VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2005
Alfonso De Vito
“Dopo i frequenti attacchi di ansia sono entrato in cura presso il centro di psicopatologia del lavoro dell’ASL Napoli 1 che mi ha diagnosticato un forte stato depressivo e prescritto quindici giorni di astensione dal lavoro. Per tutta risposta la ditta mi ha intimato di restituire subito l’auto aziendale!”. Nelle parole di S.F. (su richiesta non scriviamo le reali (…) -
AHIAHI IL GOSSIP !!!
17 settembre 2005..in genere non seguo il gossip, ma questo (tratto da aprile on line) e’ troppo divertente, anche perche’ mi e’ ancora di fresco ricordo un tale Vincenzo parrocchiale che giudicava santi e ’redenti’ tutti quelli che entravano in Forza Italia e invece ’peccatori’ e ’demoniaci’ tutti quelli che stavano nella sinistra (in perfetto stile Ruini-Baget Bozzo). Quando si dice l’ipocrisia, o il pregiudizio....
Quando la morale e’ di destra. O quasi. C’e’ qualcosa di singolare nell’accanimento con (…) -
Una black list per le coop. cosiddette sociali
17 settembre 2005Coordinamento Comitati Roma Nord
Comunicato Stampa 17 settembre 2005
ROMA/WELFARE
“UNA BLACK LIST PER LE COOPERATIVE SOCIALI, COME PER LE CARRETTE DEL CIELO”:
IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD CHIEDE AL COMUNE DI ROMA DI BLOCCARE LE CONVENZIONI CON TUTTE QUELLE ORGANIZZAZIONI “NO PROFIT” CHE CALPESTANO I DIRITTI DEI LAVORATORI E DEGLI UTENTI E DI TRASFERIRE I SERVIZI ALLE MUNICIPALIZZATE.
ASSISTENZA SCOLASTICA AI DISABILI ALLO SBANDO. LE RACCOMANDAZIONI DELL’OIL DISATTESE. (…)




