Comunicato Stampa 5 aprile 2005
L’ORGANICO ISPETTIVO DELLE ASL E’ ASSOLUTAMENTE INSIGNIFICANTE": I COMITATI ROMA NORD LANCIANO L’ALLARME DOPO LE ULTIME TRAGEDIE SUL LAVORO E CHIEDONO UNA TASK FORCE PER UN MONITORAGGIO CAPILLARE SUI CANTIERI DEL GRA, QUELLI STRADALI URBANI E QUELLI EDILI DELLA GIUSTINIANA E DI CESANO ECC...
"Alle tragedie sul lavoro accadute ieri a Casal Selce, Selva Candida e sulla Casilina, dove hanno trovato la morte due giovani operai mentre uno è rimasto gravemente (…)
Home > contributions
contributions
-
ROMA: "FERMATE I CANTIERI! NON C’E SICUREZZA"
5 aprile 2005 -
16 a 2. CHE TRANVATA !
5 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Come direbbe Luttazzi: “Bollito misto con mostarda”
Partito di massa? Piuttosto: partiti in massa. Avviso di sfratto. Esecutivo. All’esecutivo.
E ora, chi gli rema contro? La vittoria ha mille padri, ma la sconfitta ne ha uno solo. Curzio Maltese. “Il compito piu’ difficile di Berlusconi ora e’ guardarsi da se stesso. Gli italiani non credono piu’ in una immagine rifratta in mille televisori”
In programmazione: La notte dei lunghi coltelli. Tu quoque Feltri, fili (…) -
ROMA: EFFETTO NIERI SUL PRC? NETTO CALO RISPETTO ALLE PROVINCIALI
5 aprile 2005IL VERO RAFFRONTO POLITICO E’ CON LE PRECEDENTI ELEZIONI PROVINCIALI E NON CON LE EUROPEE. A ROMA PERDITA ACCENTUATA GRAZIE A LUIGI NIERI?.
Che non si possano raffrontare voti presi alle europee con le regionali è logico come è stato sempre fisiologico il consenso diverso tra ammistrative ed elezioni europee. Ma la vera analisi politica, regione per regione, va fatta sulle precedenti elezioni amministrative provinciali guardando i dati di voto per ogni comune. A Roma, rispetto ad altre (…) -
Regionali: Puglia, Alla Quinta Proiezione Nel Comitato Vendola Scatta l’Applauso
5 aprile 2005Bari - Nel momento in cui sono stati annunciati i dati della quinta proiezione Rai-Nexus che danno in vantaggio il candidato presidente del centro sinistra Nichi Vendola con il 51% dei voti su quello del centro destra Raffaele Fitto con il 48,1% su un campione del 56% del territorio nel comitato del deputato del Prc in via Re David a Bari e’ scattato un applauso liberatorio.
Le persone che si trovavano nei locali sono uscite per strada abbracciandosi. (Adnkronos) -
Il candidato del centrosinistra in Puglia accolto da centinaia di persone
5 aprile 2005"Il risultato più imprevisto e imprevedibile, ora il centrodestra chieda scusa" Vendola fra ovazioni e incredulità "Battuto chi sa solo produrre fango"
BARI - "Il risultato più imprevisto e imprevedibile". Se lo dice da solo, Nichi Vendola, incredulo e felice davanti ai numeri che marcano la distanza dal concorrente Raffele Fitto nella corsa alla Regione Puglia. Ed è ressa, in strada, a Bari, davanti al comitato elettorale, traffico chiuso e centinaia di supporter che lo accolgono con (…) -
L’Unione governa in 16 regioni. Il voto travolge Berlusconi. Storace: «È un’ecatombe»
5 aprile 2005di red
L’Unione ha vinto. Come nessuno poteva immaginare. Lo conferma anche l’ottava proiezione Nexus. A Liguria, Calabria, Campania, Abruzzo, Marche, Umbria, Toscana, Emilia Romagna si aggiungono così anche Lazio, Piemonte e Puglia. Nel Lazio Marrazzo è al 51,2 per cento, contro il 46,9 di Storace. In Piemonte Bresso al 50,5 Ghigo al 47,5. In Puglia Vendola vola. Per lui il 51,2 per cento. Fitto al 47,9.
Al centrodestra solo Lombardia e Veneto.
Secondo i dati raccolti dai Ds, a (…) -
Grillini: in Puglia la vittoria più bella: «Per la prima volta un omosessuale presidente, l’Italia e
5 aprile 2005ROMA - «Quella della Puglia è la vittoria più bella per chi come noi ha sempre pensato che un omosessuale possa ricoprire qualsiasi incarico a qualsiasi livello dello Stato. Dobbiamo dire grazie a Nichi Vendola e agli elettori pugliesi che si sono recati in massa alle urne per votare un rinnovamento radicale che non mancherà di avere effetti forti e duraturi sulla cultura di tutto il Paese». Il deputato Ds e presidente onorario di Arcigay Franco Grillini esulta per i risultati che sembrano (…)
-
G8, inizia il processo per la Diaz, ma rischia subito l’interruzione
5 aprile 2005Inizia tra due giorni, ma rischia di venire subito rinviato, il processo a carico di 28 poliziotti accusati per il sanguinoso blitz nella scuola Diaz-Pertini, avvenuto la notte del 21 luglio del 2001 durante il G8, il giorno dopo la morte del giovane no global Carlo Giuliani e gli scontri più violenti nelle vie del centro cittadino.
Il presidente della terza sezione del tribunale davanti alla quale si terrà il processo, il giudice Bernardo Di Mattei, è stato infatti nominato procuratore (…) -
MARCIA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA Isola del Cantone Piazza De Ferrari 8-9-10 Aprile 2005
5 aprile 2005Non c’è Pace senza Giustizia. Ma non c’è Giustizia in un mondo dove l’Uomo vale meno del "mercato" libero da regole per massimizzare i "profitti"; dove la minoranza dell’Umanità più ricca difende i propri livelli di consumo, di privilegi e di Potere, a scapito della maggioranza dell’Umanità più povera e vieppiù impoverita da un continuo saccheggio di risorse naturali, da parte di settori economici privi di etica. Pace fondata sulla dignità della persona, che esige il diritto (…)
-
AGGRESSIONE FASCISTA A VIGEVANO
5 aprile 2005di : giovani comunisti
Un altro vile attacco fascista ha caratterizzato la notte di Vigevano tra il 2 e il 3 di aprile, dove una macchinata di compagni antifascisti, giunti al c.s.a La sede per un concerto è stata violentemente attaccata da alcuni neo-nazisti.
Questa la dinamica: conclusosi il concerto i compagni si sono avviati verso casa e sono stati prima inseguiti e poi costretti a fermarsi sul ciglio della strada verso Milano, dove le 5 merde hanno tentato di sfondare i finestrini (…)




