Home > lo tsunami tunisino e la maledizione di Annibale
lo tsunami tunisino e la maledizione di Annibale
Publie le domenica 3 aprile 2011 par Open-Publishing2 commenti
Tunisini…tsunami umano …La maledizione di Annibale e il mondo alla rovescia
http://www.pugliantagonista.it/osse...
Una leggenda vuole che Annibale nel 182 a.c. fuggiasco, presso la corte del re di Prisia I di Bitinia, quando seppe che i generali romani stavano per ottenere la sua consegna si suicidò , ma prima di morire scagliò una maledizione contro Roma :
“-Un giorno verrà che Cartago, da voi avete distrutta, genererà un’altra stirpe che invaderà il vostro paese e voi scrutando l’orizzonte sul mare pronuncerete con terrore il nome della mia famiglia che tanto ha sofferto per mano vostra!!!-“
Marzo 2011
Nelle stesse ore in cui in Italia si festeggiava il 150 dell’unità , al canto dell’inno che esalta l’elmo di quello Scipione che fece strage di cartaginesi, ebbene proprio i loro discendenti più diretti sbarcavano nelle stesse ore, decisi non solo a riprendersi la Sicilia, le isole e fare del sud Italia, l’antica Magna Grecia che ai punici doveva pesanti tributi , un trampolino di lancio per partire all’assalto del cuore dell’Europa, ad iniziare da quella Gallia che Annibale Barca sfiorò soltanto con la marcia dei suoi elefanti e che qualche anno dopo vide passare senza aiutarlo anzi , parteggiando coi romani, lo sfortunato fratello minore del generale cartaginese, Asdrubale.
Ricordiamo anche come Annibale culminò la lunga serie di battaglie vittoriose in territorio italico con la sfolgorante Battaglia di Canne nella nostra Apulia felix.
A distanza di 2200, anni ancora una volta il fato e Marte han deciso nella giornata di oggi . 2 aprile dell’Annus Domini 2011 della Puglia del” legatus” Vendola , si coronasse il sogno di Annibale: migliaia di giovani provenienti dalle terre puniche mettevano in ginocchio l’apparato repressivo, la falsità di un’accoglienza di facciata, i muri con i quali si cercava di contenerli.
Questa volta nelle terre di Puglia, i discendenti di coloro che a Canne fecero una strage di legionari ed Italici loro alleati, non han versato una goccia di sangue e impugnate le bandiere rosse dei manifestanti che li attendevano dinanzi alla tendopoli di Manduria, han urlato a tutti che nessuno li fermerà neanche se Scipione resuscitasse dalla sua tomba, insieme con gli uomini della V e della VI Legio, gli eroi di Zama.
Che questi cartaginesi moderni siano gente cocciuta lo abbiamo visto in questi giorni a Lampedusa ma che siano decisi a riscrivere la storia ce ne stiamo accorgendo solo in questi giorni, prima abbattendo un regime che sembrava di cemento armato e con amici potenti, ed ora decisi di conquistare la Gallia di Sarkozy, il moderno Scipione l’Africano che, avvolto in una tunica grigioverde di foggia militare ogni giorno si presenta al Senato della Rèpublique e al consiglio della NATO declamando :
“- Tripoli delenda est!”- impugnando simulacri di missili e bombe umanitarie.
Questi cocciuti figli di… terra Tunisina si son messi a rileggere alla moda araba i libri di storia insomma facendo girare all’incontrario il nostro mondo, le nostre certezze, partendo dalla fine e ritornando indietro, ma…anche son figli di… un’era in cui la pigrizia dilaga, anche in quella parte del Sud del Mondo da dove essi provengono…
Annibale per evitare i romani , che lo attendevano sul varco di Ventimiglia , duemila anni fa, fece un lungo giro per le Alpi, dove ci rimise tra freddo e incidenti un bel pezzo di esercito.
Oggi i nostri moderni punici, al massimo scavalcano qualche precaria rete delle tendopoli pugliesi e usando i treni delle Ferrovie dello Stato a sbafo, giunti a Ventimiglia , oltrepassato qualche gardrail e dribblati i baffuti flik di Sarkozy, di guardia alla frontiera, si dirigono spediti sulla Cote Azur , a Nizza , decisi a rinfrancarsi dalla loro “campagna d’Italie” così come fece Annibale quando si andò a riposare nei dolci ozi di Capua
“-Riposo ben meritato !”-
direbbe lo stesso Annibale che sarebbe orgoglioso di loro, avendo essi in appena in 15.000,scalzi , senza una lira, senza elefanti, senza la cavalleria libica , insomma solo con le loro facce, hanno terrorizzato per qualche settimana i sonni di 60 milioni di italiani…
“-Arrivano i Cartaginesi “-
questo grido che fece tremare i polsi ai patrizi romani , oggi fa piegare le ginocchia dell’intera corte di Silvius che annuncia che si recherà personalmente insieme al console Publius Marronius a Cartago entro martedì, per implorare che la potente flotta cartaginese composta da innumerevoli canotti, pescherecci, barche e barchine non si diriga verso le nostre coste.
In verità il console Marronius su suggerimento del console edile Calderorius aveva proposto in consiglio dei ministri di arruolare un certo Attilius Regolus inventore di uno sperone che si sarebbe potuto inserire sulla prua della Garibaldi e con essa andare all’attacco delle navi dei cartaginesi, ma Silvius memore di un altro scherzetto che gli aveva fatto Calderorius…
una certa camicia con ricami antislamici che aveva scatenato una bufera antitaliana in Libia qualche tempo fa e…saputo che a Cartago stavano organizzando dei festeggiamenti per Silvius con delle ottime botti di vino , ben stagionate e rivestite di chiodi, l’idea dello sperone da fornire alla flotta italiana incaricata ai respingimenti, l’aveva fatta cancellare d’imperio.:
“-Di Kater I Rades speronate ne basta una sola, lasciamolo al prossimo governo Prodi questo compito”-
“-Vogliono invadere la Gallia! Ben venga! “-
disse Silvius, contento una volta tanto di rispondere pan per focaccia a quello schifoso di Sarkozy che si era permesso di bombardare l’amico Gheddafi
“-Se voi suonerete i vostri cannoni noi suoneremo le nostre campane! “-
Ovvero tu bombardi i nostri amici libici e i nostri interessi??? E noi ti inviamo un bel po’di bombe umane nelle tue banlieu che prima o poi ti esploderanno …in rivolte e tumulti…”-
Così gli occhi chiusi sulle fughe di massa dalle tendopoli pugliesi , Silvius agitava la minaccia di dare il permesso “umanitario” per ricongiungimento di familiare in Francia a tutti i cartaginesi in arrivo, pur di allontanare dai confini della madre patria i barbari che provenivano dal sud…
3 aprile 2011
il vento di maestrale ha smesso di soffiare e già nell’isola di Lampedusa si comincia a sentir spirare lo scirocco che, con la sabbia africana, ricomincia a sospingere a noi i vascelli provenienti dall’altra sponda del Mediterraneo
“-Barca in vista!!!”-
Urla la vedetta del motoscafo della capitaneria
E’ lo stesso grido di terrore di 2000 anni fa che si udiva sulle stesse spiagge quando Amilcare Barca, padre di Annibale e Asdrubale, comandava la flotta cartaginese all’assalto della Sicilia…
Ora Annibale può riposare in pace, altri suoi conterranei han ripreso il suo posto….
Antonio Camuso
Osservatorio sui Balcani di Brindisi
Brindisi 3 Aprile 2011
Messaggi
1. lo tsunami tunisino e la maledizione di Annibale, 3 aprile 2011, 08:46, di antonio camuso
rispettoso dell’autonomia redazionale di ognuno, pongo alla vostra attenzione i miei dubbi relativi alla moderazione fatta sul mio articolo di satira.
1) si trattava innanzitutto di fare un riferimento a altri momenti della storia d’italia in cui lo scontro tra Roma e la Tunisia fu motivo di ben tre guerre.
Carthago delenda est
diceva sistematicamene Porcio Catone, mostrando in Senato i fichi giunti da Cartagine e non andati a male, segno che la Tunisia era troppo vicina a Roma.
oggi il tema è simile e questo agitare l’arrivo degli eredi di Annibale Barca sul nostro paese suona molto di retorica "catonesca".
Farne diventare un problema eurpeo agitandoli come se fossero bombe umane pronte ad invadere l’Europa e farsi esplodere è di questo governo e farne una manovra di pressione contro il Sarkozy nuovo Tayllerand della politica estera africana è assodato
2)parlare dell’arrivo dei cartaginesi che vanno alla conquista della Gallia proprio ora che essa sembra voler conquistare l’Africa è voler tornare su dei ritorni storici alla giambattista vico...naturalmente ridendoci sopra...
cari compagni dovevate esserci ieri a Manduria e vi sareste accorti come il cosiddetto l’apparato repressivo dello stato, becero gurdiano del confine sud della Fortezza Europa è ...come direbbe Mao tze Thung "una tigre di carta" e propnto ad essere seppellito con una semplice risata collettiva...
sono perplesso quindi sulla moderazione.
...vuoi vedere che non si è voluto che venisse ricordato l’episodio dello speronamento della nave Kater I rades e morte di 100 di donne e bambini, avvenuto sotto il governo Prodi?
no, non ci credo! a questo punto non so su cosa scusarmi con la redazione e con i lettori, pregherei il moderatore , se possibile di dirmelo inviandomi una mail
grazie comunque a bella ciao per la disponibilità sino ad ora mostrata nell’ospitare i miei articoli
antonio camuso
1. lo tsunami tunisino e la maledizione di Annibale, 5 aprile 2011, 10:36, di Bellaciao
la moderazione è automatica e dunque non era per il tuo articolo, non ci sono dubbi ;-)