Sì, mi ricordo, Bolzaneto.
La caserma di Genova, quella dove hanno rinchiuso due o trecento manifestanti a luglio del 2001, durante il G8. Quella dove chi ci ha passato qualche ora o qualche giorno ha denunciato di essere stato picchiato, insultato, minacciato, tenuto in piedi per ore e ore, spruzzato di gas irritanti, senza cibo, acqua, sonno. Alcuni sono stati trascinati ai bagni per la collottola, coperti di sputi ed ingiurie, minacciati di morte, di stupro, altri sono stati (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > G8
G8
Articoli
-
Ti ricordi di Bolzaneto? : GENOVA, 12 OTTOBRE 2005, ore 9.30 inizia il processo
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
G8 di Genova, il medico legale: Giuliani ucciso da un colpo diretto
6 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Carlo Giuliani fu ucciso da un colpo diretto, senza deviazioni. A questa conclusione è giunto il medico legale che al processo per i fatti di Genova 2001, durante il G8, è stato ascoltato come teste. Il colpo di pistola che ha ucciso Giuliani fu un colpo «diretto» e non deviato da corpi estranei. Inoltre, si è saputo che il frammento di pallottola ritrovato sul corpo di Giuliani non fu più ritrovato.
Marco Salvi, medico legale appunto e ctu della procura, deponendo nella (…) -
Haidi Giuliani : caro Montalbano, perché non vieni a Genova a sentire i processi?
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Lettera della mamma di Carlo al commissario che irrita la destra e De Gennaro
di Haidi Giuliani
Caro commissario Montalbano, ti scrivo perché pare che anche tu fai scandalo.
Vengo a sapere di reazioni sdegnate, da parte di politici di destra, sulla trasmissione in tv de "Il giro di boa", l’episodio in cui ti senti tradito dal contegno delle forze di polizia durante il G8 (mi dicono che andrà in onda giovedì sera).
Ti dirò che avevo letto il romanzo già nel 2003, appena uscito, (…) -
Vittorio Agnoletto su Montalbano
20 settembre 2005 par (Open-Publishing)
G8 2001, l’ex portavoce del Genoa Social Forum: "CI VOLEVA MONTALBANO PERCHé LA TV PUBBLICA DICESSE LA VERITà SUL G8!"
Milano, 19 settembre 2005 - Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Genoa social forum (GSF) interviene nelle polemiche sulla puntata Il giro di boa del commissario Montalbano, che giovedì sera affronterà il tema del G8 di Genova dichiarandosi «tradito» dalla polizia.
«Avrei voluto ascoltare almeno una volta, in questi quattro anni, anche solo un funzionario di polizia (…) -
Bob Geldof: l’uomo che tradì i poveri
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiL’uomo che tradì i poveri : Crollano le promesse del G8, ma Geldof resta zitto
di George Monbiot
A meno di due mesi dal vertice G8, quasi non resta altro che cenere. Anche gli scettici più incalliti sono rimasti sorpresi dalla rapidità con cui le promesse sono state infrante.
Vero è che non era stato promesso molto. Il World Development Movement definì l’accordo "un disastro per i poveri del mondo".(1) ActionAid denunciò che "il G8 non è assolutamente riuscito a ottenere giustizia nel (…) -
Le contraddizioni dei new global
5 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
A cavallo del secolo e del millennio c’è un ripresentarsi di tutto questo, in forme ancora nuove e sembra quasi che la secrezione di discorso - basterebbe sfogliare alcuni giornali, o fare una carrellata che cataloghi gli slogan dei movimenti - sia come un trionfo della pretesa, l’affermare in modo passionale ed etico, un indirizzo alla contraddizione sistematica. E’ una specie di caosmosi* delle parole, in cui si tira fino all’estrapolazione massima, per poi affermare (…) -
Genova 2001: la rete che non dimentica
20 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di A. P.
A quattro anni di distanza dal tragico G8 di Genova 2001, internet ha dato una possibilità di comunicazione dal basso ed un contributo fondamentale alla diffusione di un informazione libera e indipendente, non paga delle conclusioni alle quali sono giunte le inchieste ufficiali e le indagini svolte nell’ambito dei processi. Sul web è presente una mole di materiale, principalmente audiovisivo e fotografico, che senza di esso non sarebbe possibile reperire così facilmente. Tutto (…) -
Il G8 di Genova 4 anni dopo, il processo che non c’è mai stato e quelli in corso
20 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Beatrice Montini
Il 19 luglio del 2001 mentre Genova attende i capi di stato e di governo degli otto Paesi più industrializzati del mondo, circa 50mila persone “invadono” e colorano le vie del capoluogo ligure al motto “Voi G8 noi 6miliardi”. Una manifestazione imponente e allegra fatta di «palloncini colorati, trombe e tamburi, bandiere, striscioni, slogan, travestimenti buffi e ironici, canti e balli» come ancora si può leggere on line in una delle cronologie che ripercorre quei (…) -
Da Genova a Bari «Per non dimentiCarlo»
20 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di red
Sarà la Resistenza, «dal ’44 ai giorni nostri» il filo rosso che unirà tutte le iniziative organizzate dai Comitati Piazza Carlo Giuliani e Verità e giustizia per il quarto anniversario del G8 a Genova, a partire dal 19 fino al 23 luglio.
Molti gli ospiti attesi per i quattro dibattiti previsti: Paolo Serventi Longhi (Fnsi), che il 19 luglio modererà il dibattito ’Che Resistenza!’, il senatore Nando Dalla Chiesa, che prenderà parte all’incontro su Costituzione-Costituzioni (…) -
Intervista a Giuliano Giuliani : i giorni che la politica ha dimenticato
18 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Pivetta
Quattro anni da quel 2001, luglio caldo come questo, luglio in quei giorni di Genova di reti, sbarre, cancellate altissime, di container usati come una muraglia, di tombini saldati, in una città divisa e sequestrata, di là i grandi della terra, di qua la gente come noi, in mezzo poliziotti, carabinieri, finanzieri rivestiti alla maniera di guerrieri, robocop in mostra di muscoli, bastoni, aggeggi di protezione. Persino i cavalli, in attesa nel deserto di corso XX (…)