di Haidi Giuliani
Tra un incubo e l’altro da febbre influenzale, sabato scorso la radiolina vicino al letto mi ha portato la voce di Storace: dismessi i gagliardetti, l’uomo si produceva in uno straordinario pezzo strappacuore sul rogo di Primavalle.
Sorvolando sugli effettacci da consumato attore d’avanspettacolo, mi sono trovata d’accordo con lui: una giustizia che arriva dopo trent’anni a dire che non può fare giustizia, fa cadere le braccia. Peccato che il signor Storace, nella sua (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > G8
G8
Articoli
-
Haidi Giuliani : li abbiamo già lasciati soli?
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
Raccolta firme per Piazza Alimonda
6 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Caro sostenitore, cara sostenitrice, dieci giorni fa, con la scusa di ripitturare la cancellata, il parroco della chiesa ha fatto togliere tutto ciò che rappresentava l’altare laico in piazza Alimonda.
Occorre aggiungere per rispetto della verità che piantine, fiori, nastri, biglietti e la fotografia di Carlo sono stati raccolti in un secchio all’interno della cancellata stessa, a disposizione della famiglia.
Ciò non toglie, tuttavia, che sia stato eliminato un (…) -
Haidi Giuliani : uno sforzo e una festa per non dimenticare
4 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Haidi Giuliani
E’ in corso a Genova l’udienza preliminare per Bolzaneto. Sotto accusa la violenza di polizia, carabinieri e finanzieri nei confronti di centinaia di ragazzi arrestati nelle tragiche giornate del luglio 2001 e poi torturati con sadismo e ferocia, per due giorni, in caserma e nelle celle. Intorno al processo c’è un grande silenzio. Nessuna mobilitazione politica, nessun impegno, niente presenza dell’informazione, non c’è più neanche un euro per pagare l’azione legale.Il (…) -
IL G8 PRIMA E DOPO
8 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ho appena finito di leggere la mail di Ciampolini che cita il messaggio di fine anno di Pertini (1978): "Io ritengo che l’Europa potra’ conoscere un domani migliore e che essa potra’ svolgere opera di di mediazione e di pace ... oggi si spendono per le armi nucleari 400.000 miliardi l’anno, le due superpotenze posseggono 12.000 testate nucleari che corrispondono a 500.000 bombe uguali a quelle che hanno distrutto Hiroshima e Hiroshima è là ad ammonire tutta l’umanità: (…) -
G8: a Cosenza processo fotocopia
29 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Marco Menduni
Tredici gli imputati accusati di cospirazione. Antagonisti in piazza: «E’ solo un procedimento politico»
Gli scontri di Genova al centro di un altro caso giudiziario Genova Un testimone d’eccezione. Il capo della polizia Gianni De Gennaro: chiamato a raccontare gli attacchi dei black bloc alla "zona rossa". Ma anche a spiegare le misure di sicurezza predisposte per il G8 del luglio 2001 e persino «le attività svolte dai capi di Stato e di governo al (…) -
Diaz: strane manipolazioni
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
mercantile
......Nel ribadire la loro richiesta di rinvio a giudizio i 2 pm abvevano anche depositato numerosi filmati provenienti da varie foto, anche amatoriali. Alcuni fotogrammi di una microcassetta (sequestrata alla scuola Pascoli) dove l’accusa dice che vi fu una perquisizione illegale pero’ non si potranno mai vedere.
E a questo proposito avevano avuto pesantissime parole nella memoria illustrativa per la ricostruzione dei fatit allegata alla richiestadi rinvio a giudizio. (…) -
Diaz: reticenza degna delle associazioni mafiose
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
lavoro repubblica
IL TREDICI dicembre - non a caso giorno dedicato a Santa Lucia, protettrice della vista -sarà finalmente possibile aprire gli occhi sulla famigerata irruzione nella scuola Diaz, chiarendo chi dovrà rispondere di una delle pagine ltaliana . Per quella data il gup Daniela faraggi deciderà se accogliere - e in che termini - la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Genova, che vuole processare 29 tra superpoliziotti, funzionari ed ispettori protagonisti dello (…) -
Genova G8 : il giudice decide se processare i poliziotti
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
La difesa insiste: a Torino
Il 13 dicembre la sentenza del gup
Genova Il giorno è fissato. Il 13 dicembre il giudice Daniela Faraggi deciderà se rinviare a giudizio i poliziotti nel mirino dei pm per l’irruzione alla scuola Diaz, il blitz delle polemiche, violento e sanguinoso, che concluse due giorni di scontri al G8 del luglio 2001.
Proseguita a tappe forzate, con il gup che ha travolto come un caterpillar opposizioni, eccezioni, istanze della difesa, l’udienza preliminare si è (…) -
SinCobas : processi Cosenza, solidarietà agli imputati
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
Processi Cosenza: SOLIDARIETÀ COMPLETA AI 13 IMPUTATI VOGLIONO PROCESSARE I MOVIMENTI PER ASSOLVERE I RESPONSABILI DELLA REPRESSIONE DI GENOVA
Il SinCobas esprime la sua completa solidarietà ai tredici imputati del processo di Cosenza che si aprirà il 2 dicembre prossimo.
Quel processo non ha nulla a che vedere con l’applicazione della giustizia, ma rappresenta un’operazione politica nel vero senso della parola. I “reati” contestati sono di opinione e le “prove” su cui si basa l’accusa (…) -
Genova G8 : NON PARTECIPO’ AI TAFFERUGLI DEL G8 PERCHE’ LO AVEVANO PORTATO IN CASERMA
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
Accusa infondata, l’alibi è la polizia
Genova Alla fine resterà solo un fascicolo, polveroso e un po’ scomodo, della storia giudiziaria di Eugenio M., uno dei tanti giovani arrestati nei giorni del G8 per il lancio di sassi e bottiglie verso le forze dell’ordine schierate e resistenza a pubblico ufficiale. Da ieri nessuno indagherà più su quelle accuse illogiche prima che «manifestamente infondate»: lo ha stabilito il giudice per le indagini preliminari archiviandole dopo tre (…)