di Viviana Vivarelli
Questo trentesimo costosissimo summit si chiude con un buco nell’acqua. Ma perche’ non si consultano ogni mese in videoconferenza e la smettono di rompere le balle con i loro sciali esibizionisti? Queste ritualita’ sceniche che dovrebbero ogni volta ribadire l’incoronazione di 8 presidente come ‘grandi potenza mondiali’, ormai mostrano la corda. Prima di tutto perche’ il potere mondiale si e’ trasferito da altre parti: grandi organismi finanziari, multinazionali (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > G8
G8
Articoli
-
Il G8 di Gleaneagles e’ fallito miseramente
9 luglio 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Make Poverty History- Metti la poverta’ nella storia.
7 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Appunti su Gleneagles.
“Milioni di persone fanno piccole mosse. E il mondo profondamente cambia.
“Se non qui, in altro luogo che ancora non so. Niente ho perduto. Tutto saro’.” _(Fernando Pessoa)
Vertice annuale del G8. Trentesima edizione. 2001: Genova, Italia, 2002: montagne di Kananaskis, Canada, 2003: acque salubri di Evian, Francia, 2004: brezza atlantica di Sea Island, USA, 2005, da 6 luglio; Gleneagles, fredda e piovosa cittadina, Scozia.
I (…) -
GLENEAGLES, I TEPPISTI, I SUPPONENTI, IL MONDO
7 luglio 2005 par (Open-Publishing)
de Viviana Vivarelli
Ai primi di luglio Schroder, Putin e Chirac erano a Kalinigrad per formulare una intesa prima del G8. Lo scopo: bilanciare “l’asse Bush-Blair”, in nome di un asse “euroasiatico” contro l’asse “euroatlantico” angloamericano. Potrebbe profilarsi un equilibrio di alleanze piu’ chiare tese a formare un blocco degli interessi strategici europei (Francia-Germania-Russia) contro il blocco degli interessi strategici anglo-americani.
L’Europa oggi e’ succube delle (…) -
Vittorio Agnoletto : «G8, i no global faranno sentire la loro voce»
6 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Toni Fontana
ROMA «Delle promesse dei capi del G8 non ci fidiamo, il piano Blair per l’Africa rappresenta un passo in avanti, ma non basta. Andremo ad Edimburgo per rappresentare le ragioni dei più deboli, dei paesi schiacciati dal debito. Discuteremo e manifesteremo, vi potrebbero essere alcune giornate “difficili”. È l’opinione di Vittorio Agnoletto, europarlamentare ed esponente no global.
Anche in occasione del G8 di Glenagles vi sarà un contro-summit. Quali iniziative si (…) -
Jovanotti : "Io, Bono e Geldof al G8 di Genova quando incontrammo Prodi..."
5 luglio 2005 par (Open-Publishing)
Jovanotti rivela il perchè della sua mancata partecipazione di allora
"Una scena pazzesca, i black block devastavano tutto e la polizia guardava"
"Dovevamo suonare su un Tir durante il corteo ma cambiammo idea"
di GIOVANNI GAGLIARDI
ROMA - Essere ricevuti alle 4 del mattino dal presidente della commissione europea Romano Prodi non è cosa da tutti, ma se vi chiamate Jovanotti, Bono e Geldof e siete nella zona rossa del G8 di Genova, allora tutto può accadere.
Lorenzo Cherubini è in (…) -
AIDS: FONDO GLOBALE, ITALIA MISTIFICA REALTA’
20 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Vittorio Agnoletto
Il governo non ha ancora versato i 100 milioni promessi per il 2004 e per il 2005 sono previsti 20 milioni in meno rispetto l’impegno del G8 di Evian
A seguire il commento dell’on. Vittorio Agnoletto, ex presidente della Lega italiana per la lotta all’AIDS, alle dichiarazioni del direttore della Cooperazione allo sviluppo, Giuseppe Deodato, che oggi ha presentato lo spot sul Fondo Globale per la lotta contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria:
“Si è parlato di un (…) -
L’eroe di Genova sarà questore
17 giugno 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiIl Viminale ha nominato quattordici nuovi dirigenti superiori (questori) della polizia di stato e tra loro c’è Vincenzo Canterini, ex comandante del reparto mobile di Roma e nucleo antisommossa noto per il massacro alla scuola Diaz al G8 di Genova del luglio 2001.
Canterini è l’unico, tra i 29 funzionari rinviati a giudizio, a rispondere sia di concorso nelle violenze sui 93 arrestati nella scuola sia di una parte dei falsi e delle calunnie
che furono necessari per arrestarli. Dietro (…) -
Vittorio Agnoletto, parte civile con il Genova Social Forum occupa il comune di Genova
20 maggio 2005 par (Open-Publishing)
G8: DIAZ; GSF E PARTI OFFESE OCCUPANO SALA COMUNE GENOVA CHIEDONO A SINDACO COSTITUZIONE PARTE CIVILE (ANSA) - GENOVA, 19 MAG - ’’Non ce ne andremo dal Comune fino a quando il sindaco di Genova non ci ricevera’ perche’ abbiamo scoperto che non si e’ costituito parte civile’’. Vittorio Agnoletto, parte civile con il Genoa Social Form al processo per le irruzioni nella scuola Diaz, ha occupato stamani con altre tre persone una sala attigua all’ufficio del sindaco di Giuseppe Pericu (…)
-
G8, Bolzaneto: Agnoletto sui 45 rinvvi a giudizio
18 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Comunicato stampa
Agnoletto sui 45 rinvii a giudizio per abusi nei confronti delle persone fermate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001 “Un altro passo verso la verità. Ora individuare i mandanti”
Milano, 16 maggio 2005 A seguire il commento dell’on. Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Genoa Social Forum, sul rinvio a giudizio di 45 persone per abusi nei confronti delle persone fermate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001:
“La memoria dei PM (…) -
19 e 20 maggio davanti al tribunale di genova
16 maggio 2005 par (Open-Publishing)
COMUNICATO STAMPA : APPELLO A TUTTE LE PERSONE DEMOCRATICHE
“Quello accaduto alla scuola Diaz e poi continuato qui a Bolzaneto è stata una sospensione dei diritti, un vuoto della Costituzione. Ho provato a parlarne con dei colleghi e loro sai che rispondono: che tanto non dobbiamo avere paura, perché siamo coperti.” (un poliziotto in servizio al Reparto Mobile di Bolzaneto, da La Repubblica del 26 luglio 2001)
“È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a (…)