Home > APPELLO EUROPEO A MOBILITAZZIONE per il 31 DICEMBRE 2003
APPELLO EUROPEO A MOBILITAZZIONE per il 31 DICEMBRE 2003
Publie le lunedì 15 dicembre 2003 par Open-Publishing
In seguito all’appello del 6 dicembre 2003 “Lille capitale
europea della cultura 2004”, vi domandiamo, dal 31
dicembre 2003 al 1 gennaio 2004, per l’apertura di “Genova
capitale europea della cultura 2004”:
- di manifestare, artisticamente e collettivamente, riunendo
tutti gli attori della cultura (musica, audiovisivo, arti
plastiche, spettacolo vivo, letteratura....) in un luogo
centrale della vostra città.
- per chi suonerà quella notte, di punteggiare la
loro rappresentazione d’interventi con esempio, dei
minuti di silenzio e di farlo sapere ai mass media, insomma,
far intendere che la cultura è viva ovunque e deve
dunque essere sostenuta ovunque si trovi!
Perché?
In quasi tutti i paesi dell’Europa, contro le risoluzioni
adottate dal Parlamento europeo dell’ottobre 2002, assistiamo
al disimpegno dello Stato dal settore culturale:
- Crisi del finanziamento
- Ribasso delle sovvenzioni
- Regressione dei diritti sociali
- Corsa al profitto per una cultura mercantile che pesa
sul futuro di migliaia di lavoratori del settore, minaccia
la scomparsa di centinaia di strutture culturali e rompe
la dinamica di creazione che fa la ricchezza dell’Europa.
Gli stati europei sono nell’obbligo di applicare gli accordi
(AGCS. - GATS) firmati senza un dibattito democratico nel
1994 all’OMC (WTO) e che prevedono la liberalizzazione
di tutti i servizi: la cultura, ma anche, la sanità,
l’istruzione e la ricerca.
Gli intermittenti dello spettacolo francese sono in lotta
da molti mesi per difendere un regime d’assicurazione disoccupazione
adeguata alle specificità delle loro professioni.
La riforma che li minaccia entra in applicazione il 1 gennaio
2004.
Questa riforma non è isolata, ma fa parte di un
insieme di riforme imposte, che vanno nel senso della liberazione
dei mercati e che arrivano inevitabilmente a fraggilizzare
ulteriormente i lavoratori dipendenti e i disoccupati.
Lo smantellamento di questo regime seppellisce la prospettiva
di un’armonizzazione degli statuti europei, degli
artisti e tecnici, portatori di progresso sociale e che
facilita la loro libera circolazione.
31 dicembre 2003 : Genova « capitale europea della
cultura 2004».
In quest’occasione, vogliamo:
• riaffermare la nostra determinazione, per far
iscrivere la cultura nei diritti fondamentali della nuova
costituzione europea.
• esigere la disposizione di mezzi necessari all’elaborazione di una politica
culturale europea, veramente ambiziosa, una politica che affermerebbe la necessità di
una diversità culturale e che metterebbe al centro di questo dispositivo,
gli uomini e le donne che alimentano questa ricchezza.
Per ulteriori informazioni:
leseuropes@no-log.org
bellaciaoparis@yahoo.fr
info@forumdelteatro.org
esacc2004@yahoo.fr
COMMISSIONS LES EUROPES
(Coordination Nationale des Intermittents de France)
http://cip-idf.ouvaton.org
COLLECTIF BELLACIAO (France)
http://www.bellaciao.org
COORDINATION POUR UN AUTRE CINEMA (France)
http://bellaciao.org/fr/autre-cinema.php
FORUM DEL TEATRO (Italia)
http://www.forumdelteatro.org
Testo
in francese
Testo
in inglese
Testo
in tedesco
Testo
in castigliano