Home > ASSEMBLEA DIBATTITO CASA CULTURA 28 MAGGIO : A CHE PUNTO E’ L’IRAQ?

ASSEMBLEA DIBATTITO CASA CULTURA 28 MAGGIO : A CHE PUNTO E’ L’IRAQ?

Publie le venerdì 28 maggio 2004 par Open-Publishing

L’occupazione militare: rapina delle risorse e barbarie di guerra

Di fronte all’intensificarsi degli attacchi della guerriglia contro le truppe d’occupazione ed alla prospettiva dello stabilizzarsi, all’indomani del 30 giugno, del dominio USA sull’Iraq, è necessario fare il punto della situazione.

Controllare la zona del mondo con le più importanti risorse petrolifere e, grazie a ciò, tenere a bada l’Euro, unica moneta antagonista del dollaro, e la crescente potenza industriale della Cina sono state le cause della guerra scatenata dagli USA in piena decadenza economica.

In che modo gli obiettivi americani di controllo delle risorse e della popolazione dell’Iraq si stanno realizzando? Quali sono le posizioni delle variegate forze politiche e sociali irachene nella fase di transizione attuale? Quali sono le posizioni e il ruolo dell’Europa e dell’Italia? Quale il ruolo attuale del movimento pacifista?

Queste sono alcune delle domande cui non desideriamo dare una risposta definitiva, ma sulle quali crediamo importante aprire un largo dibattito. Vogliamo, in questo modo, rilanciare una attività capillare ed unitaria di radicamento del movimento per la pace nel tessuto sociale della città, diffondendo in primo luogo la richiesta di ritiro dall’Iraq di tutte le truppe occupanti, a cominciare da quelle italiane, ormai coinvolte in operazioni belliche contro il dettato della Costituzione.

ASSEMBLEA -DIBATTITO

· introduce Domenico Moro (Comitato Roma Città Aperta alla Pace)

comunicazioni di:

· Benito Livigni (autore di "Le guerre del petrolio" ed ex dirigente ENI): l’importanza del petrolio e gli interessi italiani

· Ornella Sangiovanni (Un ponte per...): situazione politica e forze sociali in Iraq

· Massimo Persotti (Amnesty International): la violazione dei diritti umani in Iraq

· Giuliana Sgrena (giornalista de il manifesto): l’occupazione infinita

· Nella Ginatempo (Comitato Roma Città Aperta alla Pace): il movimento pacifista davanti alla guerra permanente

Casa delle culture - Via S.Crisogono 45
( piazza Sonnino- Roma )

28 maggio 2004

ore 18.30