Home > ASSEMBLEA PER IL CANTIERE DEI SAPERI

ASSEMBLEA PER IL CANTIERE DEI SAPERI

Publie le martedì 25 novembre 2003 par Open-Publishing

mercoledì 26 novembre prossimo alle ore 20.30

presso la Camera del Lavoro CGIL a Pescara

Invito a partecipare all’assemblea (partecipate e diffondete il più possibile) ... particolarmente rivolto a tutte/i coloro che operano nel mondo della cultura, arte, saperi, teatro, musica, cinema ecc. e a tutte/i coloro che sono intenzionate/i a intraprendere una riflessione sugli spazi pubblici e sui saperi liberi a Pescara.

APPELLO PER LA COSTRUZIONE DEL CANTIERE DEI SAPERI

In 60 dall?Abruzzo abbiamo partecipato al Forum Sociale Europeo parigino, abbiamo attraversato con i nostri corpi e con le nostre menti questo appuntamento del movimento dei movimenti globale all?insegna della costruzione della pace per un altro mondo possibile.

Molti gli appuntamenti, le occasioni di discussioni con seminari, conferenze, laboratori su guerra e democrazia partecipata, cultura e spazi sociali, diritti dei sans-papier e diritti di cittadinanza, pratiche e forme di lotta. Ma non sono mancati anche i momenti di azione e manifestazione. Abbiamo partecipato e sostenuto la lotta degli intermittenti francesi (precari dello spettacolo e della cultura), abbiamo manifestato all?Ambasciata italiana per il ritiro dei soldati in Iraq, abbiamo preso parte alle azioni di disobbedienza attiva non-violenta sul diritto alla casa (occupazione di un immobile), sui diritti dei migranti (contestazione alla Air France che è incaricata dal Governo francese a ?ricondurre? i sans-papier ai loro territori di origine) e contro i McDonald e la privatizzazione dell?acqua (assedio alla multinazionale francese dell?acqua Vivendi).

A Parigi è stata centrale la discussione/azione sulla restrizione degli spazi di vita, di socializzazione, di scambio, di cultura e di arte. Anche la privatizzazione degli spazi pubblici, la mercificazione dei saperi, della cultura e delle forme artistiche, l?inacessibilità dei mezzi di comunicazione e la precarizzazione costante e permanente degli operatori artistico-culturali e dell?intellettualità diffusa, diventano armi e strumenti di quella guerra globale permanente che il neoliberismo attua quotidianamente.

Proprio in questa dinamica si inserisce l?intervento dei Teatri-Offesi al FSE con il loro spettacolo (?il corpo invaso? andato in scena dal teatro della Villette del FSE il 14 novembre), con la partecipazione ai seminari sull?arte e la cultura e con il sostegno alle lotte degli intermittenti.

Di ritorno da Parigi ci siamo ritrovati a riflettere su tutto questo e soprattutto su come declinare nei nostri territori l?azione contro la guerra militare, sociale, economica e culturale della globalizzazione neoliberista.

Pensiamo che oggi i tempi sono maturi anche nella nostra città per iniziare a costruire dal basso uno spazio pubblico attraversabile dal movimento dei movimenti nelle mille organizzazioni, gruppi, collettivi e individualità che lo compongono che sia anche un luogo fisico e visibile della città.

Esercitare cittadinanza attiva, praticare forme di autogestione e autogoverno, creare una rete estesa e il più possibile diffusa di realtà che cooperano e lavorano assieme per costruire e comunicare la pace e un altro mondo possibile. Questo è il nostro interesse privilegiato.

Per questo proponiamo a tutte e tutti coloro che sono interessati di partecipare all?

ASSEMBLEA PER IL CANTIERE DEI SAPERI

mercoledì 26 novembre prossimo alle ore 20.30

presso la Camera del Lavoro CGIL a Pescara

(via Benedetto Croce 108)

per discutere dell?autorecupero di spazi di socialità, comunicazione e cultura.

A partire dall?esperienza parigina, dalla sua comunicazione e messa a valore pensiamo di costruire per una settimana uno spazio pubblico con incontri, dibattiti, laboratori, seminari, musica, arte, video, teatro, mostre, ecc. Uno spazio pubblico aperto alla cittadinanza e condiviso da tutte le realtà che vorranno partecipare alla sua costruzione e alla sua realizzazione.

Intervenite tutte/i all?ASSEMBLEA ?

Costruiamo una rete della nuova municipalità

Costruiamo un Cantiere dei saperi comunica-attivo!

Abruzzo Social Forum

Collettivo universitario ?Alter@zioni?

Teatri-OFFesi

Ass. culturale ?MovimentAzioni?

Giovani Comuniste/i