Home > Antiproibizionismo

Antiproibizionismo

Publie le lunedì 12 gennaio 2004 par Open-Publishing

Roma - Canzone bocciata al Festival di Sanremo perche’ antiproibizionista. A
sostenerlo e’ Oliver Skardy, ex cantante dei veneziani Pitura Freska, che ha
presentato alla commissione presieduta da Tony Renis un brano intitolato
’Super Skunk’ che gioca sul doppio senso di ’skunk’ che in olandese indica
un tipo di marijuana.e in dialetto veneziano (scritto pero’ ’skank’) e’ un
ballo

’’La canzone era piaciuta moltissimo -spiega Skardy- peraltro avevamo gia’
pronta l’accoppiata con Jimmy Cliff. Sabato scorso, durante l’audizione,
Renis e gli altri della commissione mi hanno fatto i complimenti e mi hanno
chiesto se ’skunk’ fosse un tipo di droga. Io gli ho detto che aveva il
doppio significato e ho capito che il festival per me era un capitolo
chiuso’’.

La canzone, spiega Skardy, ’’e’ antiproibizionista e la bocciatura e’ il
segno che ormai in Italia non si possono piu’ esprimere opinioni politiche
diverse da quelle di chi comanda. Figurarsi se Tony Renis, in un momento
come questo, faceva andare in gara una canzone antiproibizionista... La
verita’ e’ che ormai abbiamo a che fare con dei censori che non permettono
piu’ a nessuno di esprimere opinioni contrarie’’.