Home > Arrigo Boldrini: "non ancora approvato il finanziamento per il 60° (…)
Arrigo Boldrini: "non ancora approvato il finanziamento per il 60° anniversario della Liberazione"
Publie le domenica 3 ottobre 2004 par Open-Publishing1 commento
Comunicato stampa
LUCCA - Qualche settimana fa, il Presidente dell’Associazione Nazionale
Partigiani d’Italia, Arrigo Boldrini, ha denunciato un fatto estremamente
grave: "non è stata ancora approvata - ha scritto Boldrini - la Legge che
dovrebbe finanziare le celebrazioni del 60° anniversario della Liberazione
dal fascismo"; oltre a questo "l’attuale maggioranza ha ridotto del 55%
un modesto contributo che era già stato decurtato del 10% nel 2002. Questo
in vigenza di una legge triennale scaduta nel 2003, quindi senza nessuna
garanzia per i prossimi anni. Appare difficile - concludeva il presidente
– non ipotizzare che dietro questi fatti ci siano precisi disegni politici
per farla finita, una volta per sempre, con la Resistenza, la memoria storica,
il ricordo di pagine che a taluno possono essere indigeste".
La parole di Arrigo Boldrini, alle quali si sono unite quelle di Teresa
Mattei, (staffetta partigiana, una delle ventun donne elette nella Costituente,
sorella di Gianfranco Mattei, artificiere dei Gap, suicidatosi in via Tasso
per non cedere alle torture e tradire i suoi compagni), ci hanno molto allarmati/e.
In questi anni in tanti hanno cercato di cancellare o riscrivere le vicende
legate alla lotta di Liberazione, ma nessuno si era spinto fino a questo
punto. Per questo, noi, gay e lesbiche lucchesi, "eredi" di quei numerosi
omosessuali che il fascismo costrinse al confino (o "vacanza", come lo definì
poco tempo fa il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi), non possiamo
non mobilitarci a difesa dei valori della resistenza dei diritti civili,
della Costituzione.
Non vogliamo nemmeno dimenticare la discriminazione,
la deportazione, l?umiliazione che ogni singolo omosessuale ha dovuto subire
nel periodo fascista e più in generale durante il secondo conflitto mondiale.
Perciò, raccogliendo l’appello del presidente Boldrini, effettueremo una
sottoscrizione a favore dell’ANPI ed invitiamo tutta la comunità omosessuale
(singoli e associazioni) e tutte le persone democratiche a fare altrettanto.
La sottoscrizione può essere effettuata presso le sedi provinciali e comunali
dell’ANPI; oppure: tramite il c/c postale n° 36053007, intestato a: Associazione
Nazionale Partigiani d’Italia, Comitato Nazionale, via degli Scipioni 271,
00192 Roma.
Messaggi
1. > Arrigo Boldrini: "non ancora approvato il finanziamento per il 60° anniversario della Liberazione", 19 ottobre 2004, 12:34
Il Circolo ANPI di Ostia Lido si è mobilitato da tempo in difesa dei valori e della memoria della Resistenza, ha programmato per domenica 24 ottobre p.v. una visita guidata al Mausoleo delle Fosse Ardeatine ed al Museo di via Tasso. Hanno aderito all’iniziativa numerosi cittadini, personalità del mondo culturale e politico, partiti e sindacati, associazioni quali l’ANFIM. Con l’occasione saranno raccolti fondi per l’ANPI. Carlo A. Porrini Segretario Circolo ANPI Lido di Roma. Il nostro beneamato e compianto Presidente Elio Farina è deceduto nel maggio scorso.